image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, l’avvocato Laura Sgrò sul dossier su Emanuela: “È certo che il Vaticano abbia compiuto delle attività sul rapimento che non ha mai condiviso”. Ma chi ha custodito il fascicolo fino ad ora?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

27 novembre 2024

Caso Orlandi, l’avvocato Laura Sgrò sul dossier su Emanuela: “È certo che il Vaticano abbia compiuto delle attività sul rapimento che non ha mai condiviso”. Ma chi ha custodito il fascicolo fino ad ora?
Un dossier su Emanuela Orlandi conservato in Vaticano. A darne conferma il promotore di giustizia Alessandro Diddi, una notizia che Pietro Orlandi non ha mancato di commentare: “Facciamo finta di credere che l'abbiano trovato ora e che non stava già in Segreteria di Stato dal 2012 ma va bene, l'importante è che ora hanno ammesso di averlo”. Laura Sgrò, legale della famiglia: “È un fatto certo, infatti, a questo punto, che il Vaticano abbia compiuto delle attività aventi ad oggetto il rapimento di Emanuela Orlandi che non ha mai condiviso né con la famiglia Orlandi né con la procura di Roma”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

"Il dossier di cui parla Pietro Orlandi esiste. Lo abbiamo trovato, ma il contenuto è riservato". Queste le parole del promotore di giustizia del Vaticano Alessandro Diddi, a proposito del dossier su Emanuela Orlandi, quindicenne cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983, che sarebbe stato commissionato da padre Georg Gänswein al capo della gendarmeria vaticana. Un dossier che, a quanto pare, sarebbe stato visto da Paolo Gabriele, ex maggiordomo di Benedetto XVI. Pietro Orlandi, che da tempo parla di questo dossier conservato in Vaticano, ha così commentato le dichiarazioni di Dissi: “Facciamo finta di credere che l'abbiano trovato ora e che non stava già in Segreteria di Stato dal 2012 ma va bene, l'importante è che ora hanno ammesso di averlo anche se dicono che "il contenuto è riservato”. E naturalmente speriamo non modificato”. All’ammissione di Alessandro Diddi è seguita anche la risposta di Laura Sgrò, legale della famiglia di Emanuela: “Pur rispettando il segreto istruttorio, va evidenziato che gli Orlandi hanno fatto richiesta di prendere visione ed estrarre copia di questo fascicolo sin dal 2017, mentre l'inchiesta vaticana è stata aperta solo nel gennaio del 2023, ben sei anni dopo. Perciò, è lecito chiedersi: chi ha custodito questo fascicolo fino ad ora, visto che in più occasioni è stato riferito pubblicamente dalle autorità vaticane che non esisteva alcun fascicolo e che quello di Emanuela Orlandi era "un caso chiuso"? ".   

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

E ancora: "L'ammissione da parte del Promotore di Giustizia dell'esistenza di un fascicolo in Vaticano su Emanuela Orlandi è un passo avanti importante verso la verità. È un fatto certo, infatti, a questo punto, che il Vaticano abbia compiuto delle attività aventi ad oggetto il rapimento di Emanuela Orlandi che non ha mai condiviso né con la famiglia Orlandi né con la Procura di Roma. Gli Orlandi confidano che vengano finalmente date delle risposte chiarificatrici, considerate le innumerevoli istanze da loro formulate alle autorità vaticane e si augura sia giunto davvero il momento di fare chiarezza. Allo stesso modo gli Orlandi si augurano che la Procura di Roma nonché la Commissione Parlamentare d’inchiesta si attivino quanto prima per chiedere l'acquisizione di questo fascicolo". Potrà questo essere davvero un punto di svolta?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, l’avvocato Laura Sgrò sull’audizione dell’ex capo della gendarmeria Domenico Giani: “Offeso per essere stato definito un emissario? Lo è la famiglia di Emanuela a cui non ha detto di aver incontrato Capaldo e…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Rincorrere la verità…

Caso Orlandi, l’avvocato Laura Sgrò sull’audizione dell’ex capo della gendarmeria Domenico Giani: “Offeso per essere stato definito un emissario? Lo è la famiglia di Emanuela a cui non ha detto di aver incontrato Capaldo e…”

Jovanotti sulla scomparsa di Emanuela Orlandi: “Eravamo vicini di casa, mio padre era convinto che fosse stata vittima di un maniaco e che il Vaticano…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci
Jovanotti sulla scomparsa di Emanuela Orlandi: “Eravamo vicini di casa, mio padre era convinto che fosse stata vittima di un maniaco e che il Vaticano…”

Caso Orlandi, ascoltato in Commissione d’inchiesta Domenico Giani l’ex capo della Gendarmeria vaticana: “De Pedis sepolto a Sant’Apollinare? Non so perché era lì. Georg Gaenswein mi mandò da Capaldo per collaborare”. E su i documenti su Emanuela…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Arrivare alla verità

Caso Orlandi, ascoltato in Commissione d’inchiesta Domenico Giani l’ex capo della Gendarmeria vaticana: “De Pedis sepolto a Sant’Apollinare? Non so perché era lì. Georg Gaenswein mi mandò da Capaldo per collaborare”. E su i documenti su Emanuela…

Tag

  • Orlandi
  • Papa Wojtyła
  • Papa Ratzinger
  • Papa Francesco

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Calippo e Chinotto Tour, l’inchiesta di “È sempre Cartabianca” conferma la versione di Francesca “Fralefusa” (Of)? Minacce nella casa a Bucarest (Romania), vera “cabina di regia” dei video, guadagni trattenuti e…

di Redazione MOW

 Calippo e Chinotto Tour, l’inchiesta di “È sempre Cartabianca” conferma la versione di Francesca “Fralefusa” (Of)? Minacce nella casa a Bucarest (Romania), vera “cabina di regia” dei video, guadagni trattenuti e…
Next Next

Calippo e Chinotto Tour, l’inchiesta di “È sempre Cartabianca”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy