image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, ascoltato in Commissione d’inchiesta Domenico Giani l’ex capo della Gendarmeria vaticana: “De Pedis sepolto a Sant’Apollinare? Non so perché era lì. Georg Gaenswein mi mandò da Capaldo per collaborare”. E su i documenti su Emanuela…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

20 novembre 2024

Caso Orlandi, ascoltato in Commissione d’inchiesta Domenico Giani l’ex capo della Gendarmeria vaticana: “De Pedis sepolto a Sant’Apollinare? Non so perché era lì. Georg Gaenswein mi mandò da Capaldo per collaborare”. E su i documenti su Emanuela…
Ascoltato in Commissione d’inchiesta l’ex capo della Gendarmeria vaticana Domenico Giani, che più volte è stato tirato in ballo a proposito di una trattativa tra Vaticano e Procura di Roma per spostare il corpo del boss della Magliana De Pedis dalla Basilica in cui era stato sepolto. Questo il racconto fatto Giancarlo Capaldo, magistrato che a lungo si è occupato della scomparsa della quindicenne cittadina vaticana…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Un audizione molto importante e particolarmente attesa quella di Domenico Giani, ex capo della Gendarmeria vaticana, che è stato ascoltato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta che indaga sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Il nome di Giani è stato tirato in ballo tantissime volte a proposito di una presunta trattativa tra Santa Sede e Procura di Roma per spostare il corpo di Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana, dalla Basilica di Sant’Apollinare dove era stato sepolto. Il magistrato Giancarlo Capaldo, che a lungo ha lavorato al caso della scomparsa della quindicenne cittadina vaticana, durante la sua audizione aveva parlato proprio del ruolo di Giani: “Mi fece presente che non veniva di sua spontanea volontà ma perché era stato incaricato da padre Georg come segretario di Benedetto XVI e voleva segnalare che il Vaticano era preoccupato da una serie di valutazioni che si facevano sulla stampa che lo coinvolgevano come ente poco collaborativo nella ricerca di Emanuela Orlandi e, in particolare, Giani mi chiese come se fosse una richiesta che lui transitava, diciamo così, da padre Georg, di aprire la tomba di De Pedis perché il Vaticano riteneva importante che fosse aperta dalla Procura di Roma. Io prospettai al dottor Giani che il motivo per cui sulla stampa c’era questo ampio dibattito se aprire o no, era perché coloro che volevano aprirla, volevano controllare se con la bara di De Pedis fosse sepolta anche la salma della Orlandi. Io segnalai che la ritenevo una ipotesi assolutamente inverosimile posto che la Orlandi era sparita nel giugno dell’ 83 e De Pedis ucciso nel febbraio del ’90. Comunque il Vaticano non voleva la responsabilità di adottare un provvedimento di traslazione della tomba, io segnalai che come aveva dato l’autorizzazione alla sepoltura poteva dare l’autorizzazione alla traslazione e riferii a Giani che non era per me una priorità nelle indagini aprire la tomba di De Pedis, e lo invitai a valutare che come magistratura italiana non avevamo mai avuto un reale aiuto nelle rogatorie inoltrate alla magistratura vaticana”.

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela
Pietro Orlandi
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Questo il racconto fatto da Giani in Commissione: “Io non so perché De Pedis era lì, non me ne sono mai occupato, non faceva parte dei miei compiti. Se non fosse venuta fuori dai giornali probabilmente questa tomba sarebbe ancora lì. Anche io lo ritengo un fatto grave, ma detto questo non so perché c'era, non me ne sono occupato. Nel momento in cui i superiori della Segreteria di Stato si sono resi conto di questa cosa, è stato detto "questa tomba qui non ha titolo di starci" ed è stata portata via. Mi chiesero di prendere contatti con il dottor Capaldo, chiaramente, la richiesta proveniva dalla segreteria di Stato e da mons. Georg Gaenswein ed ecco perché quando il dottor Capaldo ha usato il sostantivo emissario sono rimasto molto basito perché non sono un emissario, ancorché non sia una parola offensiva di per sé, ma ero un capo della polizia, un servitore dello Stato, non l'ho trovata una bella cosa, mi ha dato fastidio, poi tutto il resto è comprensibile”. E sulle notizie su Emanuela che avrebbe potuto fornire il Vaticano: “Noi non potevamo offrire a Capaldo niente di quello che non avevamo. Noi non avevamo niente, io non sono un piazzista, non vendo fumo, ma servizi alla persona e alle istituzioni, se io posso parlare è perché sono certo di quello che dico”.

Basilica di Sant'Apollinare
Basilica di Sant'Apollinare
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Emanuela Orlandi, ascoltata in commissione l’avvocato Laura Sgrò: “Pietro non tira sassate al Vaticano”. E su Wojtyla, Mirella Gregori e la pista inglese…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quarantuno anni di silenzio

Caso Emanuela Orlandi, ascoltata in commissione l’avvocato Laura Sgrò: “Pietro non tira sassate al Vaticano”. E su Wojtyla, Mirella Gregori e la pista inglese…

Caso Orlandi, ma davvero Enrico De Pedis ha chiesto un passaporto falso per traferire Emanuela a Londra? Parla il “ladro gentiluomo” Vincenzo Pipino: “Doveva risultare essere di Venezia perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

sempre la pista inglese

Caso Orlandi, ma davvero Enrico De Pedis ha chiesto un passaporto falso per traferire Emanuela a Londra? Parla il “ladro gentiluomo” Vincenzo Pipino: “Doveva risultare essere di Venezia perché…”

Caso Orlandi, il fratello Pietro attacca il Vaticano: “Hanno usato Emanuela per far diventare Wojtyla una vittima”. E su Totò Riina…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre la Santa sede

Caso Orlandi, il fratello Pietro attacca il Vaticano: “Hanno usato Emanuela per far diventare Wojtyla una vittima”. E su Totò Riina…

Tag

  • Orlandi
  • Attualità
  • Papa Wojtyła

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caso ultras, com’è andata la riunione della Nord dopo il pentimento di Beretta? Klaus Davi: “Con lo striscione rivendicato ha vinto la fazione della ‘ndrangheta di Rosarno”. E sulla curva Sud, Milan e Inter…

di Domenico Agrizzi

Caso ultras, com’è andata la riunione della Nord dopo il pentimento di Beretta? Klaus Davi: “Con lo striscione rivendicato ha vinto la fazione della ‘ndrangheta di Rosarno”. E sulla curva Sud, Milan e Inter…
Next Next

Caso ultras, com’è andata la riunione della Nord dopo il pentimento...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy