image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ponte sullo Stretto, l’ok dell’Ue fa felice Salvini. Ma quanto abbiamo speso e continueremo a spendere?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

6 dicembre 2022

Ponte sullo Stretto, l’ok dell’Ue fa felice Salvini. Ma quanto abbiamo speso e continueremo a spendere?
Dall'Unione Europea si sono detti disponibili a finanziare la prima parte del progetto, con Salvini che esulta e mette in guardia i "professionisti del no". La promessa è di iniziare i lavori entro due anni e si parla di 6-7miliardi di euro di progetto. Ma finora quanto abbiamo speso? Ecco tutti i numeri

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il progetto del Ponte sullo stretto di Messina continua ad appassionare. Dopo uccelli e promesse di Salvini in giro per l’Italia, il ministro dei trasporti arriva all’UE. La promessa dell’avvio dei lavori entro due anni si fa sempre più verosimile ora che la Commissaria ai Trasporti Adina Valean attende un progetto solido e si è detta disponibile, a nome dell’Europa, a finanziare la prima parte del piano di costruzione. Salvini, ricordando l’obiettivo entro il prossimo biennio, ha sottolineato l’importanza della realizzazione criticando «i professionisti del no» che in questo caso andrebbero contro ciò che «l’Italia si augura». Accanto al progetto del Ponte, il ministro avrebbe chiesto fondi per la realizzazione della Tav Torin-Lione e il tunnel di base del Brennero, la coppia sempreverde delle diatribe politiche in tema di infrastrutture e trasporti.

Matteo Salvini
Matteo Salvini

La volontà di mettere un punto alla lunga vicenda del Ponte sullo stretto riguarda sicuramente anche i costi. Secondo il report proposto da Milena Gabanelli sul Corriere della sera, dovremmo iniziare a parlare di risorse investite già a partire dal 1981, quando nacque la società “Stretto di Messina Spa”. Nei primi 16 anni vennero spesi 135miliardi di lire per studi sulla fattibilità del progetto. Dopodiché ci fu il governo Berlusconi che nel 2003 riuscirà ad aprire un cantiere a Cannitello. I dati della Corte dei Conti parlano di 130milioni di euro spesi fino a questo data, ma non finisce qui. Dopo la breve pausa durante il governo Prodi, il quarto governo Berlusconi ricomincerà a parlare di Ponte. Tira e molla fino al 2013, anno di svolta grazie al governo Monti che metterà in liquidazione la società a cui erano stati affidati i lavori, la “Stretto di Messina Spa” appunto, nel frattempo finita nelle mani dell’Anas. La messa in liquidazione ha chiaramente mostrato quanti soldi erano già stati investiti. Si riportano 342milioni di euro, più gli investimenti tra il 1981 e il 1997 di cui avevamo parlati. A questi si aggiungevano gli indennizzi di parti terze a carico dello Stato, per cui si è ancora a processo (e su cui si avranno novità solo nel 2023).

Matteo Salvini durante un evento a favore del Ponte sullo Stretto
Matteo Salvini durante un evento a favore del Ponte sullo Stretto

I conti a oggi, a distanza di circa dieci anni dalla tentata liquidazione della “Stretto di Messina Spa”,  non sono molto buoni. La stima è di circa 1,2 miliardi di euro, contro i presunti 6-7 miliardi previsti da Salvini per la costruzione del Ponte. Una cifra enorme alla quale si aggiungono 50milioni stanziati dalla ministra De Micheli nel 2020 e che ora finiranno non più in progetti e studi di affidabilità, ma nel capitale Anas, per riesumare senza neanche troppi giri, la fu “Stretto di Messina Spa”, che uscita dalla porta rientra dalla finestra, con un altro gruzzolo da aggiungere ai soldi assorbiti da questa grande e fumosa opera in Sicilia.

Uno dei tanti progetti di ponte sullo Stretto di Messina
Uno dei tanti progetti del Ponte sullo stretto

More

Per Salvini neanche gli uccelli possono ostacolare il progetto del ponte di Messina: “Non sono scemi, voleranno evitandolo”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Traiettorie di volo

Per Salvini neanche gli uccelli possono ostacolare il progetto del ponte di Messina: “Non sono scemi, voleranno evitandolo”

Ponte sullo Stretto, davvero costa di più non farlo, come dice Salvini? Ecco a che punto siamo [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Un gioco dell'oca

Ponte sullo Stretto, davvero costa di più non farlo, come dice Salvini? Ecco a che punto siamo [VIDEO]

“Verranno da tutto il mondo a fotografarlo”: il piano di Salvini per il ponte sullo Stretto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Turisti delle infrastrutture

“Verranno da tutto il mondo a fotografarlo”: il piano di Salvini per il ponte sullo Stretto

Tag

  • Attualità
  • Matteo Salvini
  • Politica
  • Unione Europea

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché in Europa la festa per le auto elettriche sta per finire...

di Giulia Ciriaci

Ecco perché in Europa la festa per le auto elettriche sta per finire...
Next Next

Ecco perché in Europa la festa per le auto elettriche sta per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy