image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ponte sullo Stretto, l’ok dell’Ue fa felice Salvini. Ma quanto abbiamo speso e continueremo a spendere?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

6 dicembre 2022

Ponte sullo Stretto, l’ok dell’Ue fa felice Salvini. Ma quanto abbiamo speso e continueremo a spendere?
Dall'Unione Europea si sono detti disponibili a finanziare la prima parte del progetto, con Salvini che esulta e mette in guardia i "professionisti del no". La promessa è di iniziare i lavori entro due anni e si parla di 6-7miliardi di euro di progetto. Ma finora quanto abbiamo speso? Ecco tutti i numeri

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il progetto del Ponte sullo stretto di Messina continua ad appassionare. Dopo uccelli e promesse di Salvini in giro per l’Italia, il ministro dei trasporti arriva all’UE. La promessa dell’avvio dei lavori entro due anni si fa sempre più verosimile ora che la Commissaria ai Trasporti Adina Valean attende un progetto solido e si è detta disponibile, a nome dell’Europa, a finanziare la prima parte del piano di costruzione. Salvini, ricordando l’obiettivo entro il prossimo biennio, ha sottolineato l’importanza della realizzazione criticando «i professionisti del no» che in questo caso andrebbero contro ciò che «l’Italia si augura». Accanto al progetto del Ponte, il ministro avrebbe chiesto fondi per la realizzazione della Tav Torin-Lione e il tunnel di base del Brennero, la coppia sempreverde delle diatribe politiche in tema di infrastrutture e trasporti.

Matteo Salvini
Matteo Salvini

La volontà di mettere un punto alla lunga vicenda del Ponte sullo stretto riguarda sicuramente anche i costi. Secondo il report proposto da Milena Gabanelli sul Corriere della sera, dovremmo iniziare a parlare di risorse investite già a partire dal 1981, quando nacque la società “Stretto di Messina Spa”. Nei primi 16 anni vennero spesi 135miliardi di lire per studi sulla fattibilità del progetto. Dopodiché ci fu il governo Berlusconi che nel 2003 riuscirà ad aprire un cantiere a Cannitello. I dati della Corte dei Conti parlano di 130milioni di euro spesi fino a questo data, ma non finisce qui. Dopo la breve pausa durante il governo Prodi, il quarto governo Berlusconi ricomincerà a parlare di Ponte. Tira e molla fino al 2013, anno di svolta grazie al governo Monti che metterà in liquidazione la società a cui erano stati affidati i lavori, la “Stretto di Messina Spa” appunto, nel frattempo finita nelle mani dell’Anas. La messa in liquidazione ha chiaramente mostrato quanti soldi erano già stati investiti. Si riportano 342milioni di euro, più gli investimenti tra il 1981 e il 1997 di cui avevamo parlati. A questi si aggiungevano gli indennizzi di parti terze a carico dello Stato, per cui si è ancora a processo (e su cui si avranno novità solo nel 2023).

Matteo Salvini durante un evento a favore del Ponte sullo Stretto
Matteo Salvini durante un evento a favore del Ponte sullo Stretto

I conti a oggi, a distanza di circa dieci anni dalla tentata liquidazione della “Stretto di Messina Spa”,  non sono molto buoni. La stima è di circa 1,2 miliardi di euro, contro i presunti 6-7 miliardi previsti da Salvini per la costruzione del Ponte. Una cifra enorme alla quale si aggiungono 50milioni stanziati dalla ministra De Micheli nel 2020 e che ora finiranno non più in progetti e studi di affidabilità, ma nel capitale Anas, per riesumare senza neanche troppi giri, la fu “Stretto di Messina Spa”, che uscita dalla porta rientra dalla finestra, con un altro gruzzolo da aggiungere ai soldi assorbiti da questa grande e fumosa opera in Sicilia.

Uno dei tanti progetti di ponte sullo Stretto di Messina
Uno dei tanti progetti del Ponte sullo stretto

More

Per Salvini neanche gli uccelli possono ostacolare il progetto del ponte di Messina: “Non sono scemi, voleranno evitandolo”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Traiettorie di volo

Per Salvini neanche gli uccelli possono ostacolare il progetto del ponte di Messina: “Non sono scemi, voleranno evitandolo”

Ponte sullo Stretto, davvero costa di più non farlo, come dice Salvini? Ecco a che punto siamo [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Un gioco dell'oca

Ponte sullo Stretto, davvero costa di più non farlo, come dice Salvini? Ecco a che punto siamo [VIDEO]

“Verranno da tutto il mondo a fotografarlo”: il piano di Salvini per il ponte sullo Stretto

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Turisti delle infrastrutture

“Verranno da tutto il mondo a fotografarlo”: il piano di Salvini per il ponte sullo Stretto

Tag

  • Attualità
  • Matteo Salvini
  • Politica
  • Unione Europea

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

    di Domenico Agrizzi

    LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché in Europa la festa per le auto elettriche sta per finire...

di Giulia Ciriaci

Ecco perché in Europa la festa per le auto elettriche sta per finire...
Next Next

Ecco perché in Europa la festa per le auto elettriche sta per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy