image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ponte sullo Stretto sì o no? L'architetto Fuksas ha le idee molto chiare

  • di Sara Marino Sara Marino

20 agosto 2022

Ponte sullo Stretto sì o no? L'architetto Fuksas ha le idee molto chiare [VIDEO]
Con la campagna elettorale torna, per nulla a sorpresa, il tema che ci trasciniamo da 2000 anni a questa parte: il mistero della Trinità? No, il ponte sullo Stretto di Messina. A intervenire è il noto architetto Massimiliano Fuksas, secondo il quale il ponte è necessario. Ecco perché

di Sara Marino Sara Marino

Eravamo a cavallo della nascita di Cristo quando lo storico greco Strabone nelle sue cronache ci racconta dell’impresa realizzata nel 250 a.C. dal console Lucio Cecilio Metello: la costruzione di un ponte di barche realizzato sullo Stretto di Messina per trasportare 104 elefanti da Palermo a Roma. Quella fu l’ultima volta. Da allora ci provò, per ordine: 

  • Mariano Rumor: “gli anni settanta saranno gli anni del ponte sullo stretto”. (1970).                                                                                                                     
  • Francesco Cossiga: “il ponte si farà entro il 1994” (1984)                    
  • Bettino Craxi: “nel 1995 il ponte sarà pronto. Un’opera da primato mondiale” (1985)                                                                                                     
  • Silvio Berlusconi, che nel 2001 promise l’inizio dei cantieri. 
  • Matteo Renzi: “La sfida è quella di completare il grande progetto che chiamo Napoli- Palermo, per non dire ponte sullo stretto, e che porterà 100 mila posti di lavoro e sarà utile a tutti” (2016).                                                                  

Ed ora che siamo in campagna elettorale potevamo esimerci? Certo che no. Il Centrodestra torna infatti alla carica con la proposta di realizzare il ponte sullo Stretto che “ora potrà essere realtà” dice Salvini.                                   

L'architetto Massimiliano Fuksas
L'architetto Massimiliano Fuksas

Così il tema torna alla ribalta della cronaca nazionale e coinvolge anche volti noti dell’architettura italiana. Come Massimiliano Fuksas, architetto e designer fra i più celebri, che si dichiara a favore dell’opera. Ai microfoni di La7 afferma infatti: “A Malmö hanno costruito il collegamento fra la Danimarca e la Svezia ed in giro per il mondo, compreso Singapore ci sono collegamenti molto più complessi. Invece da noi non è stato fatto. Possiamo passare una vita a chiederci se il ponte va fatto o no. Il ponte è necessario per collegare l’Italia all’Italia, perché la Sicilia è Italia, non è un’altra cosa. Una cosa che è importante da dire è che nelle nostre analisi economiche non c’è mai la voce manutenzione. I nostri edifici crollano, vanno giù, non vengono ristrutturati perché non c’è mai un budget previsto per la manutenzione. Non viene fatta per gli edifici storici, per gli edifici moderni e contemporanei, da questo punto di vista c’è un problema enorme. Secondo me è ovvio che si debba fare il ponte e non vorrei spendere una parola in più su questo perché mi sembra che sia necessario. Non capisco perché una persona per andare in Sicilia ci debba mettere 14 ore. Però dovremmo fare un check di tutti gli edifici. Abbiamo ponti, viadotti e quasi tutte le opere di cemento armato che sono vecchie di oltre 50 anni. Questo mette a rischio, come già successo, la stabilità di queste opere. Questo va tenuto in conto, il cemento non dura più di 25 anni, perciò, dopo questo periodo l’opera è a rischio di crollare”.

More

Ma quale pista ciclabile sullo Stretto, serve la patente anche per i ciclisti

di Ray Banhoff Ray Banhoff

Bike

Ma quale pista ciclabile sullo Stretto, serve la patente anche per i ciclisti

Ponte sullo Stretto: sarà finalmente la volta buona o saranno solo altre chiacchiere e altri milioni al vento?

Dalla Calabria alla Sicilia

Ponte sullo Stretto: sarà finalmente la volta buona o saranno solo altre chiacchiere e altri milioni al vento?

Ok, ma chi c***o è Cateno De Luca, la promessa meridionalista che imbarca i rottamati della politica?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Dalla Sicilia con orrore

Ok, ma chi c***o è Cateno De Luca, la promessa meridionalista che imbarca i rottamati della politica?

Tag

  • campagna elettorale

Top Stories

  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]
  • La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

    di Jacopo Tona

    La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

di Sara Marino Sara Marino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì Arisa, ce l'hai fatta, hai 40 anni e sei una gran fi*a

di Giulia Ciriaci

Sì Arisa, ce l'hai fatta, hai 40 anni e sei una gran fi*a
Next Next

Sì Arisa, ce l'hai fatta, hai 40 anni e sei una gran fi*a

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy