image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Presidenziali? No ma fate pure con comodo: con questi parlamentari viene quasi voglia di monarchia

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

25 gennaio 2022

Presidenziali? No ma fate pure con comodo: con questi parlamentari viene quasi voglia di monarchia
Mentre l’Italia è in lockdown di fatto, mentre migliaia di attività chiudono e quasi tutte le altre sono in difficoltà, mentre in controtendenza rispetto al resto del mondo a pandemia sotto controllo stanno entrando in vigore restrizioni e obblighi sempre più assurdi, ecco che assistiamo allo “spettacolo” di un migliaio di “grandi elettori”, in massima parte piccoli peones, che si presentano a Roma perdendo intere giornate istituzionali a spese dei contribuenti, per non votare nessuno se non nomi improbabili per suscitare ilarità. C’è chi come Gasparri finge di igienizzarsi le ascelle in aula, c’è chi come la Boschi esce per tagliare la torta di compleanno. E in tutto questo solo ora iniziano i primi incontri politici, come se l’elezione del presidente della Repubblica fosse capitata così, all’improvviso, senza avvertire nessuno. Ennesima ma forse mai così evidente dimostrazione dello scollamento tra i politici e il resto del Paese. Con parlamentari del genere viene quasi voglia di monarchia. Ma non ditelo a Draghi…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sembra che i partiti e i “grandi elettori”, in massima parte piccoli peones, abbiano scoperto ieri che improvvisamente c’era da votare il nuovo presidente della Repubblica. Troppo impegnati sui social e nelle comparsate tv, a quanto pare in tutti i mesi o perlomeno i giorni precedenti non hanno trovato l’occasione per incontrarsi, nemmeno per telefonarsi, nemmeno per mandarsi un messaggio su un aspetto così marginale come il capo dello Stato per i prossimi sette anni (salvo proroghe). Non occorreva si confrontassero tutti, sarebbero bastati anche solo i tre-quattro che decidono quello che gli altri mille eseguono. E si sta parlando di politici che, Meloni a parte, si trovano già (incredibilmente, se non indecedentemente) nella stessa maggioranza di governo. E invece no. E invece ecco lo spettacolo desolante della prima di varie tornate inutili, sfibranti e costose, con i nomi buffi sulle schede, le finte lavate di ascelle con il disinfettante (vedi Gasparri), le torte e i fiori (vedi Boschi).

🥴 #Quirinale2022 pic.twitter.com/nbFB3hRcif

— Trash Italiano (@trash_italiano) January 24, 2022

MA CHI È STATO pic.twitter.com/Kt8N7SlXIt

— Trash Italiano (@trash_italiano) January 24, 2022

Scene ridicole e gravi per qualunque Paese e in qualunque momento, tanto più per un Paese come l’Italia che mentre tutti gli altri  riaprono (senza aver mai avuto le nostre restrizioni e i nostri obblighi e divieti) è ancora in lockdown di fatto: mentre impongono il green pass anche per andare a ritirare la pensione in Posta o per andare in banca o dal parrucchiere e dall’estetista, oltre che per lavorare (negli ormai rari casi in cui non ci sia proprio l’obbligo vaccinale) o salire sull’autobus, questi personaggi si concedono inconcludenti gite romane a spese dei contribuenti, tra risate e altre pagliacciate, peraltro mentre la Borsa crolla e si rischia la guerra tra Russia e Ucraina.

Ennesima ma forse mai così evidente dimostrazione del consueto scollamento tra politicanti e vita reale, fatta di aziende che chiudono, attività vuote, milioni di italiani bloccati a casa, file in farmacia, ospedali in difficoltà non per la pandemia ormai sotto controllo ma per la carenza di investimenti e per le demenziali regole determinate dagli stessi politicanti che invece decidono di poter circolare anche se positivi al coronavirus per recarsi al drive-in elettorale e votare scheda bianca o nomi scritti solo per poi aspettare di sentirli leggere dal presidente della Camera FIco e ridacchiare.

AMADEUS e ALBERTO ANGELA AL #QUIRINALE2022 ✈️ pic.twitter.com/civx459Lx5

— Trash Italiano (@trash_italiano) January 24, 2022

Come andrà a finire, e soprattutto quando, considerando che peraltro per assecondare questa pantomima si bloccano le attività istituzionali di un Paese già a dir poco inefficiente? Come dice Formica, “difficile interpretare il pensiero di mille figli di nessuno”. L’unica certezza è che al centro dei ragionamenti di ognuno ci sarà il proprio interesse particolare: rimanere al governo, provare a tornarci, in ogni caso tenersi stretti i 12 mila euro al mese di stipendio, allungando il più possibile la durata della legislatura prima che la pacchia per molti di loro finisca. Con parlamentari così viene voglia di monarchia, possibilmente assoluta. Ma non ditelo a Draghi.

More

Quirinale, sotto il naso di Fico passa quasi solo la bianca. E spuntano pure Cruciani e Signorini

di Dario Baldi Dario Baldi

Elezioni del presidente della Repubblica

Quirinale, sotto il naso di Fico passa quasi solo la bianca. E spuntano pure Cruciani e Signorini

L'importanza di chiamarsi Mario: dalla Nazionale al Quirinale, perché Balotelli e Draghi sono inevitabili

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Why always us?

L'importanza di chiamarsi Mario: dalla Nazionale al Quirinale, perché Balotelli e Draghi sono inevitabili

Caro Silvio, visto che non ti trasferisci al Quirinale che ne dici di diventare migliori amici?

di Alessandro Innocenti Alessandro Innocenti

Presidente siamo con te?

Caro Silvio, visto che non ti trasferisci al Quirinale che ne dici di diventare migliori amici?

Tag

  • Mario Draghi
  • Attualità
  • Politica
  • Quirinale
  • Presidente della Repubblica
  • elezioni

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Gare clandestine su TikTok, ecco i filmati che hanno incastrato il diciannovenne di Bergamo [VIDEO]

di Redazione MOW

Gare clandestine su TikTok, ecco i filmati che hanno incastrato il diciannovenne di Bergamo [VIDEO]
Next Next

Gare clandestine su TikTok, ecco i filmati che hanno incastrato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy