image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Putin dice no alla tregua di Trump in Ucraina. Dai, continuate a dire che è l’Europa che si riarma (con Zelensky) a volere la guerra… I pacifisti si sveglino dal sogno (che è un incubo)

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

13 marzo 2025

Putin dice no alla tregua di Trump in Ucraina. Dai, continuate a dire che è l’Europa che si riarma (con Zelensky) a volere la guerra… I pacifisti si sveglino dal sogno (che è un incubo)
La Russia dice no alla tregua di Trump in Ucraina (Putin finge di esser aperto alla tregua ma il suo sì "vuol dire no", come ha spiegato ieri lo storico Timothy Garton Ash). Trenta giorni di pausa? Aiuterebbero solo Zelensky e gli ucraini a riprendere fiato e, chiaramente, il leader russo non vuole visto che l’obiettivo è l’invasione (e non, come sostengono alcuni da anni, la difesa della Russia dall’espansione della Nato). Il risultato? I pacifisti devono svegliarsi dal loro sogno e rendersi conto che non è l’Unione Europa che sceglie di riarmarsi a desiderare questa guerra, ma chi la guerra l'ha iniziata (e cioè il Cremlino)…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dai, ora potete dire che avevate ragione, che l’Unione Europea si sta riarmando perché vuole la guerra, perché Zelensky sta arbitrariamente portando al collasso il suo Paese, che Trump sta cercando la pace perché è arrivato il momento giusto per far finire questo conflitto, che l’Occidente deve accettare una tregua imperfetta dal momento che è la Nato ad aver provocato Putin espandendosi. Avete ragione, e l’unico ostacolo alla pace è la megera Von Der Leyen che sceglie di finanziare un riarmo sospendendo la democrazia (anche se il Parlamento europeo ha appena votato a favore del “ReArm Europe”, questo il nome). Ah no, si scherza. In realtà Mosca ha appena fatto sapere che la tregua di un mese accettata da Zelensky e proposta dagli Usa non gli interessa. Rifiuta e va avanti. Dal Cremlino, attraverso il consigliere di Putin per la politica estera Yuri Ushakov, ci fanno sapere che trenta giorni di pausa sono solo un modo per far prendere fiato ai nemici e questo, loro, quelli che la guerra la fanno per reazione alle stupide provocazioni dell’Occidente, proprio non lo vogliono. Dicono che sono aperti alla tregua ma intanto avanzano e pongono condizioni impossibili da accettare. Sono scuse. Come ha detto lo storico Timothy Garton Ash, “è un sì che vuol dire no". Ma sì, potete continuare a definirvi pacifisti e non putiniani quando rifiutate l’idea che l’Europa possa diventare autonoma e autosufficiente sul piano della difesa. In fondo l’Ue è nella Nato, non dovrebbe preoccuparsi di nulla. Peccato che gli Usa sappiamo e possano difendersi anche senza Nato, così come la Russia può difendersi da sola (e così la Cina). Perché l’Ue non ha diritto a difendersi come meglio crede? Sì, giusto, perché sarebbe (lo dice un filosofo politico nostrano, Andrea Zhok) “la più efficace strategia per massimizzare i rischi di un conflitto”.

Volodymyr Zelensky
Zelensky

Bisogna ridimensionare la portata del tentativo di Putin di invadere, con una guerra lampo (di soli dieci giorni), un Paese sovrano, giustificando il tutto con un articolo di 6.500 battute in cui sosteneva che l’Ucraina non aveva nessun diritto di sovranità e autonomia rispetto alla Russia (On the Historical Unity of the Ukrainians and Russians, estate 2021). Potete fare i realisti, pensare che tutto si riduca alle risorse, e che quindi l’Ucraina sia solo un altro step dell’eterna guerra per le terre rare tra Ue, Usa e Russia. Potete cancellare motivi di lunga durata, le nostalgie sovietiche e zariste, l’hitlerismo di Putin, la compiacenza di Donald Trump per il leader russo già durante la prima amministrazione iniziata nel 2016. Possiamo dimenticare anche i metodi della prima invasione della Crimea nel 2014, quando dei soldati senza mostrine soprannominati “omini verdi” (come dei marziani) attaccarono senza onore. O la dinamica da Prima Guerra Mondiale, come ricordano lo storico Andrew Roberts e l’ex direttore della Cia David Petraeus, quella di un conflitto congelato, di trincea. Niente di tutto questo sembra contare. Contano solo i tagli al welfare da parte dell’Ue, i cattivi europei, neanche più occidentali visto che gli antimaericani di ieri si sono svegliati trumpiani e i radicali di sinistra si sono trovati d’accordo con i leghisti, tra cui Vannacci.

Donald Trump e Vladimir Putin
Trump e Putin stanno stringendo un'alleanza in funzione anti-europea?
https://mowmag.com/?nl=1

More

Quella di Donald Trump a Zelensky è stata un imboscata come ha detto The Atlantic? “Può tornare quando sarà pronto per la pace”. Ecco cosa potrebbe significare per gli Usa e il mondo libero…

di Redazione MOW Redazione MOW

nuovi assetti?

Quella di Donald Trump a Zelensky è stata un imboscata come ha detto The Atlantic? “Può tornare quando sarà pronto per la pace”. Ecco cosa potrebbe significare per gli Usa e il mondo libero…

Vi siete accorti che l’Europa si sta armando e sfida Trump? Dallo scudo nucleare ai missili: ecco cosa succede e perché ora rischiamo una “guerra permanente” con la Russia in Ucraina…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

La corsa verso il baratro

Vi siete accorti che l’Europa si sta armando e sfida Trump? Dallo scudo nucleare ai missili: ecco cosa succede e perché ora rischiamo una “guerra permanente” con la Russia in Ucraina…

Ha ragione Macron intervistato dal Foglio: Giorgia Meloni si deve svegliare e diventare super-europeista contro Trump e Putin. Ecco perché ci conviene ed è giusto così…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nuda e cruda

Ha ragione Macron intervistato dal Foglio: Giorgia Meloni si deve svegliare e diventare super-europeista contro Trump e Putin. Ecco perché ci conviene ed è giusto così…

Tag

  • America
  • Attualità
  • Covid19
  • Donald Trump
  • Europa
  • Francia
  • Green pass
  • guerra
  • guerra Russia-Ucraina
  • Macron
  • Michela Morellato
  • Opinioni
  • Pandemia
  • Putin
  • Unione Europea
  • Volodymyr Zelenskyy

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

John Elkann via col Vento del venture capital: ma gli mancava di diventare presidente di qualcos'altro, oltre che di Stellantis e Ferrari (e ad di Exor e nel cda di Meta e...)?

di Beniamino Carini

John Elkann via col Vento del venture capital: ma gli mancava di diventare presidente di qualcos'altro, oltre che di Stellantis e Ferrari (e ad di Exor e nel cda di Meta e...)?
Next Next

John Elkann via col Vento del venture capital: ma gli mancava...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy