image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Regolamento Euro 7 per ridurre l’inquinamento: ecco perché gli ambientalisti non ci stanno

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

26 settembre 2023

Regolamento Euro 7 per ridurre l’inquinamento: ecco perché gli ambientalisti non ci stanno
Il consiglio dell’Unione Europa ha dato l’ok per il nuovo regolamento Euro 7 che mira a ridurre le emissioni di sostanze inquinanti dei veicoli su strada. Ma gli ambientalisti non ci stanno: troppe somiglianze con l’Euro 6 e pochi passi in avanti. L’Italia vota la proposta ma solleva dei dubbi

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Arriva l’ok dal Consiglio dell’Unione Europea per il Regolamento Euro 7, che non trova però il supporto degli ambientalisti. La normativa, che per la prima volta include in un unico atto giuridico auto, furgoni e veicoli pesanti, ha trovato il sostegno dell’Italia e di altri Paesi che a Bruxelles l’hanno votata raggiungendo la maggioranza. “Recepite le nostre proposte che conciliano tutela dell’ambiente e salvaguardia delle produzioni europee senza regali a Paesi leader dell’elettrico come la Cina”, ha commentato con soddisfazione il ministero dei Trasporti. Se l’obiettivo era ancora una volta ridurre le emissioni di sostanze inquinanti nell’ambiente dei veicoli, per gli ambientalisti il compromesso che si è raggiunto non è accettabile. L’idea iniziale era quella di imporre norme ancora più stringenti sull’Euro 7 rispetto all’Euro 6, ma i produttori automobilistici, che oltre a doversi adattare allo stop del 2035 devono far fronte a una crisi che sta interessando il settore, avevano lamentato l’impossibilià di gestire nuove spese e nuovi investimenti.

20230926 135605491 3648
Inquinamento sulle strade italiane

In risposta, l’Ue ha deciso di non modificare “i limiti di emissione e le condizioni di prova esistenti per i veicoli leggeri”, nonostante, a proposito delle condizioni di prova, si era parlato di test con risultati falsati che non rispecchiavano le emissioni effettive di inquinanti. “Sono stati eliminati anche i limiti di avviamento a freddo, fondamentali per ridurre i limiti di inquinamento nelle città”, si rammarica l’Ong Trasport&Environment (T&E). E scatteranno solo nel 2030, riporta Europa Today, “i limiti per le emissioni non di scarico come le particelle provenienti da freni e pneumatici”. Qualche dubbio anche da parte dell’Italia sull’uso dell’alta tecnologia e degli strumenti di monitoraggio delle emissioni: “Riteniamo – dice il ministro Urso – che il sistema di monitoraggio delle emissioni a bordo del veicolo abbia impatti ancora particolarmente onerosi soprattutto per i veicoli dei segmenti bassi e che non si debba estendere il dispositivo di monitoraggio a bordo del consumo di carburanti ed energia a tutti i tipi di trazione”.

More

Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Un male necessario?

Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico

“Euro 7? Meno persone potranno permettersi di cambiare auto”: Italia e altri sette Paesi contro la norma antinquinamento

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Salvini e gli altri "ribelli"

“Euro 7? Meno persone potranno permettersi di cambiare auto”: Italia e altri sette Paesi contro la norma antinquinamento

Nuovi standard Euro 7: ecco perché il costo delle auto aumenterà

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Meno emissioni più costi

Nuovi standard Euro 7: ecco perché il costo delle auto aumenterà

Tag

  • inquinamento
  • Regolamenti
  • Unione Europea

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Spot Esselunga: perché quella pesca ci ha già fatto due Meloni così

di Grazia Sambruna

Spot Esselunga: perché quella pesca ci ha già fatto due Meloni così
Next Next

Spot Esselunga: perché quella pesca ci ha già fatto due Meloni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy