image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Report vs politica: fra scazzi
e messaggi privati, sbiadiscono
le differenze fra buoni e cattivi

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

11 febbraio 2022

Report vs politica: fra scazzi e messaggi privati, sbiadiscono le differenze fra buoni e cattivi
I partiti hanno utilizzato per anni la trasmissione di Ranucci a proprio piacimento per gli scontri in Parlamento. Ma adesso, il conduttore è accusato da un fuoco incrociato che, forse per la prima volta, mette i servizi del programma di Rai 3 spalle al muro

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Un’altra polemica per Report. O meglio, stavolta Report c’entra un po’ meno: al centro c’è il suo direttore e vicedirettore di Rai 3, Sigfrido Ranucci. E anzi, a dirla tutta, la vera polemica non nasce nemmeno dalla politica, o da un’azienda di un altro settore come accade spesso nel contesto dei servizi del programma di Rai 3. A infamare la trasmissione c’è il buon Pietro Sansonetti e il suo Il Riformista, che ieri ha pubblicato un articolo in cui spiegava di avere dei documenti che rivelano il modus operandi di Ranucci per certi servizi. Secondo la testata napoletana, il giornalista e dirigente Rai avrebbe assoldato dei freelance di dubbia provenienza per screditare un certo politico del Nord Italia, garantendo il pagamento della prestazione con la causale di un altro servizio sulla Calabria. Servizi poi non andati in onda. All’accusa hanno risposto oggi sia Ranucci che Report sui social, con il vicedirettore di Rai 3 che ha scritto su Twitter: Bufala del Riformista che presenta come scoop un audio già passato in giudicato. L'audio era stato presentato dal sindaco Tosi ai magistrati. Tosi è stato condannato per diffamazione nei miei confronti a circa 2 anni. La stessa denuncia la prenderà Torchiaro e il suo direttore. Contropiede.

20220211 162542784 1643
Sigfrido Ranucci e il parlamentare di Forza Italia, Andrea Ruggieri

Ma questa è l’ultima carica del battaglione polemico contro Report. Solo due giorni fa, il deputato di Forza Italia Andrea Ruggieri aveva rivelato di aver ricevuto minacce da parte di Ranucci per una vicenda del novembre scorso: il senatore di Italia Viva Davide Faraone aveva svelato in un’interrogazione all’ad di Vigilanza la presenza di una lettera anonima in cui si accusava lo stesso Ranucci di aver compiuto molestie sessuali, con richiesta a Fuortes (ai tempi direttore della Rai) di aprire un’inchiesta contro la trasmissione. Ruggieri disse di aver cestinato la lettera - per infondatezza - limitandosi a chiedere alla Rai di fare chiarezza sui fatti; Ranucci negò tutto contrattaccando che i politici volevano trovare una strada per sostituirlo. Tutta questa storia, dalla lettera senza mittente ai messaggi minatori, riguarda il mese di novembre. Ma ieri, in Commissione di Vigilanza a Roma, Ruggieri ha rievocato il fatto citando, per la prima volta pubblicamente, la storia di alcuni messaggi minatori ricevuti contro di lui e diffamanti nei confronti di Berlusconi, presidente di Forza Italia.

November rain totale per Ranucci e Report. Se vi ricordate, infatti, novembre era stato anche il mese delle polemiche novax contro la trasmissione di Rai 3 per un servizio che aveva fatto arrabbiare Italia Viva, Pd e Forza Italia. Era il solito servizio rognoso di Report: tante testimonianze, viaggi in tutto il mondo, musichette tricky e quella dannata conclusione che pare sempre un finale di un film, con la verità finalmente svelata ma con il mondo che, impossibilitato a reagire, continua ad andare avanti. Era un servizio un po’ lobbistico sul business delle grandi casa farmaceutiche riguardo la terza dose, che in un periodo di discussione sul booster in Italia aveva fatto innervosire molti, e accrescere il dubbio in altri.

Cosa succede, fra minacce, contropiedi e Riformisti, signor Ranucci? A Report dal 2017 come erede del totem Milena Gabanelli, dal 2020 è anche vicepresidente di Rai 3 dietro al numero uno Franco Di Mare. Un bel balzo che, forse, fra quei sorrisetti a fine servizio e un’inchiesta di troppo su qualche caso partitico, ha alzato la polvere. Una polvere che lui accusa i politici di sniffare (secondo Il Riformista), ma che adesso l’opinione pubblica si domanda se non ne abbia lui sotto al tappeto. D’altronde la sua è una sfida aperta con i politici, presi di mira in senso ecumenico (come disse durante un’ospitata a Dimartedì). Ma proprio è proprio per questo che la trasmissione si è ritrovata in un fuoco incrociato, da destra e da sinistra - e sul piano teorico è anche giusto, visto che questo servizio pubblico parla di inchieste e storie scomode, definito il-fiore-all’occhiello-del-giornalismo-d’inchiesta.

Il caso del servizio sull’arricchimento delle case farmaceutiche tramite la comunicazione confusa della terza dose era stato un assist involontario del servizio pubblico per certi parlamentari di destra, scatenando, ovviamente, le critiche della sinsitra - c’era anche Forza Italia. Renzi in particolare è sempre stato molto aggressivo nei confronti di Report, in particolare quando la trasmissione mandò in onda l’inchiesta sulla fondazione Open - per cui in questi giorni è stato chiesto il rinvio a giudizio del politico - e l’altrettanto discusso servizio sulla sua presenza negli Emirati Arabi durante la caduta del Governo Conte. Insomma i partiti utilizzano Report come un’arma ed è anche per questo che, a un occhio imparziale, la trasmissione sembra essere la parte buona, quella indifesa contro i potenti

Ma adesso che le accuse contro Ranucci sono gravi, subire anche l’offensiva di un media - in una sorta di patto non firmato fra competitor del settore sullo spread della verità e la sua difesa - mette la trasmissione in un’insolita situazione di accerchiamento totale. E per il suo conduttore perdere forse un po’ di credibilità. Negli anni  altre testate hanno spesso mostrato segni di irriverenza verso la trasmissione di Ranucci e il suo conduttore, ma questo è un attacco frontale, per quanto smentito dalla parte offesa. Una storia - un thriller, se così lo si voglia chiamare - che dimostra come i giochi di potere siano fendenti tali e quali a quelli che si vedevano su House of Cards. In cui almeno si distinguevano (almeno per simpatia di sceneggiatura) gli pseudo-buoni e gli pseudo-cattivi. Nel dramma di Cinecittà di Ranucci contro tutti, al momento, i confini sono molto più indefiniti.

More

Noemi Letizia, la “Papi girl” di Berlusconi, spiegata alla Generazione Z

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il "Casoriagate"

Noemi Letizia, la “Papi girl” di Berlusconi, spiegata alla Generazione Z

[VIDEO REPORT] L’intervista integrale al no vax Nicola Franzoni e tutto quello che non avete visto a Non è L’Arena

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

LIVE REPORTAGE

[VIDEO REPORT] L’intervista integrale al no vax Nicola Franzoni e tutto quello che non avete visto a Non è L’Arena

Bufera su Report? Fino a prova contraria, solo un’anonima brezza

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MeToo alla Rai?

Bufera su Report? Fino a prova contraria, solo un’anonima brezza

Tag

  • Andrea Ruggieri
  • Attualità
  • Davide Faraone
  • Report
  • Sigfrido Ranucci

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lamberto Sposini compie 70: “Auguri, Maestro”. Con l’omaggio speciale di Clemente Mimun

di Roberto Alessi

Lamberto Sposini compie 70: “Auguri, Maestro”. Con l’omaggio speciale di Clemente Mimun
Next Next

Lamberto Sposini compie 70: “Auguri, Maestro”. Con l’omaggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy