image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sandra Amurri si sfoga dopo
la querela del boss Graviano:
“Magistrati, perché non posso sapere
il motivo?”. E su Massimo Giletti…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

5 agosto 2023

Sandra Amurri si sfoga dopo la querela del boss Graviano: “Magistrati, perché non posso sapere il motivo?”. E su Massimo Giletti…
Cerchiamo di fare chiarezza, per quanto possibile, sulla bufera che è scoppiata intorno a Massimo Giletti e a Sandra Amurri, i due giornalisti sotto inchiesta per diffamazione dopo che è stata sporta nei loro confronti una querela da parte del boss mafioso Giuseppe Graviano. Abbiamo chiesto proprio alla diretta interessata, che oltre a dirsi “non intimidita” da questa vicenda (e nonostante la caratura del querelante) ha puntato il dito verso un’altra anomalia: “Sono i magistrati che mi mi impediscono di sapere perché lo ha fatto...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La notizia che il giornalista Massimo Giletti è indagato per diffamazione dalla Procura di Terni, in base alla denuncia di Giuseppe Graviano, ha rappresentato un terremoto e ha scosso il mondo dell’informazione. Non solo, perché oltre a lui, il boss mafioso ha sporto denuncia anche verso la collega Sandra Amurri, che ci ha concesso questa intervista per spiegare la sua posizione e quali saranno le conseguenze, non solo a livello mediatico. Esperta di mafia, già quattro giorni fa aveva pubblicato sui social di aver ricevuto la denuncia per "diffamazione a mezzo stampa, pena la reclusione da 6 mesi a 3 anni oppure la multa non inferiore a 516 euro," ma nessuna delle testate di informazione l’aveva riportato. Almeno fino a quando non ha rivelato di essere coinvolto anche Giletti. Ora ci si chiede perché un boss di quel calibro sia arrivato a querelare due giornalisti: uno dei quali ha visto la sua trasmissione, Non è l’Arena, chiusa dall’oggi al domani senza troppe spiegazioni (e tante domande rimangono ancora eluse), mentre l’altra, che era ospite fissa, è una che non ha mai smesso di indagare sulle vicende legate alla criminalità organizzata. Lo abbiamo chiesto alla diretta interessata, che però ha puntato anche il dito verso un’altra anomalia: “Sono i magistrati che mi negano la querela, mi impediscono di sapere perché lo ha fatto. Anche se il mio avvocato ha fatto ricorso alla rigettazione”. 

Sandra Amurri e Massimo Giletti
Sandra Amurri e Massimo Giletti

Amurri, lei ha fatto sapere quattro giorni fa di essere indagata. Come mai nessuna testa giornalistica lo ha riportato?

Non lo so, la querela è stata notificata sia a me che a Giletti. Quello che è accaduto è inquietante, la querela di un mafioso come Graviano, a cui viene dato comunque credito. Sono stata querelata ma non so il perché . Questo permette ai magistrati di intercettarmi per via di una querela di Graviano, e non so se si capisce il senso paradossale della vicenda. Io sono in attesa di capire che cosa succede.

Quindi lei non sa nemmeno quale sarebbe la puntata che ha portato alla querela?

No, non me lo dicono. Non mi hanno dato la querela, hanno rigettato la richiesta del mio avvocato, è questa la vera notizia, cioè che loro non mi dicono perché e su cosa Graviano mi ha querelato. Il vero paradosso è questo.

E da un punto di vista personale, come lo vive?

Intanto con sconcerto, e poi sicuramente con un po’ di preoccupazione. È inutile negarlo, perché il querelante non è uno qualunque. Se si permette di alzare la testa in questo modo vuol dire che lo può fare… Parlerò nel momento in cui saprò qualcosa in più, quando saprò la puntata e il contenuto in oggetto, perché è assurdo. Ma ora non saprei aggiungere altro.

Il boss Giuseppe Graviano
Il boss Giuseppe Graviano

Cosa trova più assurdo?

La querela è nel suo diritto, non è che un ergastolano perde i diritti, quindi se si sente diffamato può denunciare. Ma il punto sono i magistrati che mi negano la querela, mi impediscono di sapere perché. Anche se il mio avvocato ha fatto ricorso alla rigettazione citando sentenze della Cassazione, perché la querela non fa parte della segretezza delle indagini. 

Cambierà il suo modo di lavorare d’ora in poi?

No, continuerò a fare il mio mestiere come sempre, non mi hanno intimidito.

Massimo Giletti ha detto, nonostante tutto, di avere fiducia nella magistratura.

Certo, ma anch’io dico questo, mi sembra ovvio e scontato. Loro che facessero le indagini e mi faranno sapere. Sta di fatto che io ora sono indagata e che dunque posso essere oggetto di intercettazioni e quanto altro, il tutto per una querela dello stragista Giuseppe Graviano…

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sandra Amurri (@sandraamurri)

More

Ok, ma chi ca**o sono i fratelli Graviano, i boss delle stragi di mafia di cui tutti parlano ora?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Segreti inconfessabili

Ok, ma chi ca**o sono i fratelli Graviano, i boss delle stragi di mafia di cui tutti parlano ora?

L'intervista di Baiardo, le inchieste de Il Fatto: perché adesso tutti parlano solo dei fratelli Graviano? Cosa c'è sotto?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Mafia, oggi

L'intervista di Baiardo, le inchieste de Il Fatto: perché adesso tutti parlano solo dei fratelli Graviano? Cosa c'è sotto?

Il rapimento di Berlusconi, l’agenda rossa di Borsellino e le altre bombe sulla mafia del pentito Mutolo a “Non è l’Arena” [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Le risposte a Giletti

Il rapimento di Berlusconi, l’agenda rossa di Borsellino e le altre bombe sulla mafia del pentito Mutolo a “Non è l’Arena” [VIDEO]

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Franco Trentalance ricorda Moana: "Incarnava mente e corpo". E lancia MasterSex nella Cap d'Adge di Bologna

di Niccolò Fantini

Franco Trentalance ricorda Moana: "Incarnava mente e corpo". E lancia MasterSex nella Cap d'Adge di Bologna
Next Next

Franco Trentalance ricorda Moana: "Incarnava mente e corpo"....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy