image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sapete cosa succede con i dazi di Trump? La nostra economia è fott*ta e l'Europa pure. Vi spieghiamo cosa c'è dietro al “tradimento” Usa e perché la Cina si prenderà il mondo...

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

3 aprile 2025

Sapete cosa succede con i dazi di Trump? La nostra economia è fott*ta e l'Europa pure. Vi spieghiamo cosa c'è dietro al “tradimento” Usa e perché la Cina si prenderà il mondo...
I dazi di Donald Trump disegnano una nuova mappa economica del mondo. Cosa c'è dietro la mossa degli Usa? Il disperato tentativo di rilanciare un'economia mega indebitata. Le conseguenze? Senza precedenti. L'Unione europea, già costretta da Washington a mollare il gas russo e la sponda cinese, si ritrova isolata. La Russia di Putin e la Turchia di Erdogan proveranno a espandere la loro influenza in Africa e nell'est Europa. Ma la vera vincitrice è la Cina. L'intera Asia (da Taiwan all'India, dalla Corea del Sud al Giappone) è stata colpita dalle tariffe e ora si avvicina a Pechino. Che farà di tutto per prendersi definitivamente Africa e America Latina (e quindi le risorse per dominare le tecnologie del futuro)

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Signore e signori, adesso è ufficiale: l'Unione europea l'ha presa nel c*lo. Chi pensava che Giorgia Meloni potesse in qualche modo mediare tra Bruxelles e Washington è costretto a rassegnarsi alla realtà dei fatti. E i fatti ci dicono che gli Stati Uniti hanno tradito il loro alleato naturale: l'Europa appunto. Donald Trump ha fatto due conti e, fedele al motto Make America Great Again ricamato su quel cappellino rosso che piace tanto ai nostri sovranisti, ha riempito di dazi la nostra economia. Chiaro il doppio disegno del tycoon: da un lato ridurre il mostruoso debito federale del Paese che ha ormai sfondato il muro dei 28mila miliardi di dollari (due terzi del quale si sono accumulati solo negli ultimi 24 anni); dall'altro smontare l'Organizzazione mondiale del Commercio e rinegoziare accordi bilaterali con i singoli Paesi. Da qui si spiega il combinato “tariffe sulle importazioni estere” più “disarmo” dalle zone più calde del pianeta (e dalla Nato). Spoiler: sarà probabilmente un buco nell'acqua, visto che gli Stati Uniti stanno ragionando come se ci trovassimo nel 1950, con gli Usa al centro economico del pianeta e gli altri a inseguire il dollaro. Forse oggi a Trump sfugge che esistono Cina, India, Giappone, Corea del Sud e tante altre economie (quelle dei Paesi in via di sviluppo) pronte a diventare mature. E che quasi nessuno pregherà la Casa Bianca per fantomatici nuovi accordi economici. Al contrario, il mondo si riorganizzerà ignorando gli Usa.

Donald Trump: venerato dai suoi elettori, odiato dai rivali
I dazi di Donald Trump? Cambieranno l'economia mondiale...

Partiamo dall'Ue, la grande sconfitta della manovra di Trump, che adesso si ritroverà letteralmente isolata. Gli Stati Uniti, i partner più stretti del continente, si sono infatti voltati dall'altra parte lasciando i partner europei immischiati nella crisi ucraina, fuori dalla Nuova Via della Seta della Cina e senza il gas a buon mercato della Russia. Considerando che di Bruxelles in Africa, America Latina e Asia non c'è traccia, la scritta game over apparirà, bella grande e in rosso, sui muri di Commissione e Parlamento europeo. Bizzarro il mondo: l'Europa ha passato gli ultimi anni a fare da la testa d'ariete di Washington, attaccando Vladimir Putin e Xi Jinping, e oggi si scopre tradita dal presidente degli Stati Uniti d'America. Proverranno a sfruttare la situazione la Turchia di Recep Tayyip Erdogan e la citata Russia. Entrambe allargando i loro tentacoli in Europa Orientale, Ankara giocando sulla cultura islamica e Mosca sull'economia (Bulgaria, Ungheria, Serbia, Romania prendono appunti). Allo stesso tempo Erdogan e Putin allargheranno le loro manovre in Africa dove – al netto di un Piano Mattei non pervenuto – l'Italia e l'Ue avranno ancor meno spazio operativo.

Ursula von der Leyen
Saranno mesi complicati per l'Unione europea

Nel frattempo gli alti funzionari del governo di Pechino stappano lo champagne. Certo, la Cina è la più “daziata” di Trump – è al primo posto davanti all'Unione europea – ma è anche la nazione che calamiterà a sé tutti gli altri purgati da Trump. Cosa significa? Basta scorrere la lista ufficiale delle “Reciprocal Tarrifs”. Dal terzo posto in poi troviamo: Vietnam (dazi al 46%), Taiwan (32%), Giappone (24%), India (26%), Corea del Sud (25%), Thailandia (36%). L'Asia, colpita, ferita, anche lei tradita dagli Usa, si avvicinerà inesorabilmente al Dragone. Detto altrimenti, il continente asiatico creerà una specie di sfera di prosperità comune per superare l'effetto dei dazi trumpiani. Con il paradosso che Paesi rivali, come Cina e Giappone, Cina e India, Corea del Sud e Giappone, collaboreranno tra loro in maniera pragmatica. Altro aspetto rilevante: molti dei Paesi colpiti dalle tariffe di Trump sono in teoria dei partner strategici degli Usa, degli avamposti che Washington ha sempre usato per contenere i cinesi. L'abbraccio economico del Dragone romperà queste alleanze? E cosa aspettarsi da Taiwan? Anche l'isola dei chip inizierà clamorosamente a guardare al mercato cinese? La nuova mappa economica del mondo sta prendendo forma. E noi, intesi come europei, siamo i grandi sconfitti. Per dirla con eleganza: la nostra economia è fott*ta.

20250403 100620455 6680

More

E MO SO' DAZI! Trump col 25% dichiara guerra al Made in Italy? Le auto nel mirino, ma anche agroalimentare e farmaceutica. L'Europa balbetta, Meloni tampona e Musk si sfila...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

come è umano lei

E MO SO' DAZI! Trump col 25% dichiara guerra al Made in Italy? Le auto nel mirino, ma anche agroalimentare e farmaceutica. L'Europa balbetta, Meloni tampona e Musk si sfila...

Ok i dazi, ma che caz*o succede tra Musk e Trump? Elon silurato dalla direzione del Doge? Intanto le azioni Tesla...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ELON CHE COMBINI?

Ok i dazi, ma che caz*o succede tra Musk e Trump? Elon silurato dalla direzione del Doge? Intanto le azioni Tesla...

Ma perché Trump mette i dazi all’Italia? Ve lo spiega in modo chiarissimo Federico Fubini da Augias (La torre di Babele su La7): “Una minaccia dall’America: o puniamo le vostre esportazioni o le banche europee…” E ora l’Italia rischia la recessione…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

dazi amarissimi

Ma perché Trump mette i dazi all’Italia? Ve lo spiega in modo chiarissimo Federico Fubini da Augias (La torre di Babele su La7): “Una minaccia dall’America: o puniamo le vostre esportazioni o le banche europee…” E ora l’Italia rischia la recessione…

Tag

  • Attualità
  • Cina
  • dazi
  • Donald Trump
  • Economia
  • Esteri
  • Europa
  • Geopolitica
  • India
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Taiwan
  • Unione Europea
  • USA

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come sta Nanni Moretti? I due tumori, il secondo infarto e la terapia intensiva al San Camillo di Roma: ecco cosa sappiamo

di Ilaria Ferretti

Ok, ma come sta Nanni Moretti? I due tumori, il secondo infarto e la terapia intensiva al San Camillo di Roma: ecco cosa sappiamo
Next Next

Ok, ma come sta Nanni Moretti? I due tumori, il secondo infarto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy