image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sarah Scazzi, la seria “Avetrana, qui non è Hollywood” (Disney+) non uscirà più il 25 ottobre? Dopo la richiesta del comune arriva la decisione del tribunale. Ecco quando (e se) verrà trasmessa

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

23 ottobre 2024

Sarah Scazzi, la seria “Avetrana, qui non è Hollywood” (Disney+) non uscirà più il 25 ottobre? Dopo la richiesta del comune arriva la decisione del tribunale. Ecco quando (e se) verrà trasmessa
La serie true crime su Sarah Scazzi è stata fermata dal tribunale di Taranto, che ne sospende la diffusione su Disney+ (nonostante l’anteprima al Festival di Roma). L’uscita era prevista per il 25 ottobre in streaming, ma cosa succederà adesso? Ecco tutto quello che sappiamo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sono passati quasi quindici anni dalla morte di Sarah Scazzi, la quindicenne uccisa ad Avetrana in Puglia. E a ridosso di questo drammatico anniversario (che eguaglia gli anni vissuti dalla ragazza) era prevista l’uscita di una serie Disney+, Avetrana, qui non è Hollywood (che noi abbiamo visto in anteprima al Festival del Cinema di Roma e di cui vi abbiamo parlato qui). Quattro episodi per ripercorrere la storia, attraverso una ricostruzione “true crime” degli eventi, che ha reso famoso il paesino in provincia di Taranto. Ma è proprio il sindaco del comune, Antonio Iazzi, a farsi portavoce delle critiche contro la serie della cittadina e a pochi giorni dal debutto sulla piattaforna di streaming, ha chiesto lo stop alla diffusione del prodotto Disney, depositando un “ricorso cautelare d’urgenza”, una misura urgente e ultima possibilità per cercare di tutelare i diritti della località, ben presente fin dal titolo. La paura del sindaco è quella di una descrizione di Avetrana “ignorante, retrograda, omertosa, eventualmente dedita alla commissione di crimini efferati di tale portata”, lontana dal vero ma utile all’economia dello spettacolo per immaginare un paese che ha saputo convivere con il trauma di un omicidio (compiuto all’interno di mura domestiche e tra parenti).

Un frame da "Avetrana, qui non è Hollywood"
Un frame da "Avetrana, qui non è Hollywood"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Bene, il ricorso, almeno per ora, è stato accettato. Il tribunale di Taranto ha emesso un provvedimento in grado di fermare la diffusione, prevista per il 25 ottobre, della serie su Sarah e la famiglia Misseri, secondo Iazzi dando ragione, nel merito, alla segnalazione dell’amministrazione, gestita con successo tra tre avvocati, Fabio Saponaro, Stefano Bardaro e Luca Bardaro. Iazzi ha aggiunto: “Noi riteniamo che la nostra comunità - dice il sindaco di Avetrana - meriti rispetto e una giusta connotazione e che la notorietà sia sempre più determinata dai tanti tesori che la storia ha lasciato, dal complesso fortilizio agli ipogei, da un prestigioso sito del neolitico alla Chiesa Matrice ed alle cappelle. Ricordiamo a tal proposito che nel luglio del 2022, con atto ufficiale della Regione Puglia, Avetrana è stata riconosciuta 'Città d'Arte' e quindi inserita nell'Elenco regionale dei comuni a economia prevalentemente turistica Città d'Arte. A ciò si aggiungano l'accoglienza, l'ospitalità, la generosità e altre peculiarità che da sempre caratterizzano la stessa cittadinanza”. Quindi la serie non si potrà più vedere? Non è certo. Il 5 novembre si terrà l’udienza di comparizione in tribunale che metterà le parti in dialogo per capire cosa accadrà alla produzione Disney. Per ora, quindi, si dovrà semplicemente aspettare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Avetrana, la serie Disney Plus va vista perché siamo tutti colpevoli nei confronti di Sarah Scazzi. E Michele Misseri...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Non c'è niente da ridere

Avetrana, la serie Disney Plus va vista perché siamo tutti colpevoli nei confronti di Sarah Scazzi. E Michele Misseri...

Ok, ma davvero l'omicidio di Sarah Scazzi sarà una serie Disney? Sì, arriva "Avetrana - Qui non è Hollywood". È uno scherzo?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

True Crime all'italiana

Ok, ma davvero l'omicidio di Sarah Scazzi sarà una serie Disney? Sì, arriva "Avetrana - Qui non è Hollywood". È uno scherzo?

Cos’hanno in comune l’omicidio di Avetrana e la strage di Erba? C’entrano Michele Misseri e la sua strana confessione

di Anna Vagli Anna Vagli

La nera di anna

Cos’hanno in comune l’omicidio di Avetrana e la strage di Erba? C’entrano Michele Misseri e la sua strana confessione

Tag

  • Avetrana
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Disney
  • Omicidio
  • Sarah Scazzi

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bianca Berlinguer e i fuorionda a Striscia la notizia contro lo staff di “È sempre Cartabianca”. Ma Mediaset interverrà per tutelare dei propri dipendenti? E le frasi sulla Rai e contro il governo…

di Giulia Sorrentino

Bianca Berlinguer e i fuorionda a Striscia la notizia contro lo staff di “È sempre Cartabianca”. Ma Mediaset interverrà per tutelare dei propri dipendenti? E le frasi sulla Rai e contro il governo…
Next Next

Bianca Berlinguer e i fuorionda a Striscia la notizia contro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy