image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Se cercate lavoro andate a Napoli:
il boom economico che non ti aspetti.
E se risolvono la grana criminalità...

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

29 novembre 2022

Se cercate lavoro andate a Napoli: il boom economico che non ti aspetti. E se risolvono la grana criminalità...
Una regione in crescita, terza per numero di startup innovative, buoni tutti i dati economici. Insomma, se siete giovani e cercate lavoro forse vi conviene trasferirvi a Napoli. Ma non tutto è oro quel che luccica: c'è ancora un problema di occupazione, di gender gap e di criminalità organizzata che frena l'espansione

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Luci e ombre. Spiragli e ritardi. Un destino, quello di Napoli. La capitale del Mezzogiorno sta collezionando in questi mesi dati economici positivi e al tempo stesso negativi sulla sua salute economica. Lotta con i suoi problemi, alcuni cronici, ma è viva. E ci prova. Sotto certi aspetti corre anche più delle altre metropoli italiane. Per esempio, ha fatto il pieno di turisti nei primi sei mesi dell’anno in corso. Un trionfo per le strutture ricettive, che si ritrovano inondate di prenotazioni ben oltre il periodo delle feste natalizie. Un rapporto di Bankitalia (sui primi sei mesi del 2022) rivela che la Campania – con Napoli a trainare il dato – è migliorata un po’ in tutti i parametri economici (anche sui servizi) tornando ai ritmi dell’era pre-pandemia. Soprattutto, l’espansione della regione, secondo Bankitalia, è dovuta al flusso senza sosta di turisti internazionali: nella prima parte del 2022 tra Napoli e il resto della Campania c’è stato il quadruplo dei visitatori rispetto al 2021. 

L'Accademia aeronautica ha sede in Campania
L'Accademia aeronautica ha sede in Campania

Il contributo alla crescita di Napoli e della Campania, rivela sempre Bankitalia, è dovuto anche al significativo balzo in avanti dell’export, passato dal 12,8% del 2021 al 27,8% del 2022, a una marcia più sostenuta della media italiana (22,5%) e un po’ meno intensa rispetto al dato complessivo del Mezzogiorno (poco oltre il 32%). I settori che corrono di più: agroalimentare, farmaceutica, metallurgico. C’è anche la ripresa dell'aeronautica. Insomma, l'economia non langue. Anzi. Come spesso accade, i dati economici su Napoli aprono a una doppia veduta della capitale del Mezzogiorno. Lo Svimez, per esempio, certifica con il suo ultimo report la pessima condizione del lavoro femminile in Campania. Donne al lavoro solo per il 29% complessivo (il 49% in Italia), mentre in Europa si scollina oltre il 63%. Il dato campano sull’occupazione femminile è il più basso d’Italia, tra i più bassi in Europa. Tra le motivazioni, fa sapere lo Svimez, ci sarebbe un apparato industriale debole a dispetto dell’importante dimensione demografica. Una riflessione che tocca soprattutto Napoli. La Campania è la seconda regione d’Italia per abitanti. 

L'export campano, dati Istat
L'export campano, dati Istat Banca d'Italia

Poi, ci sono i dati sui percettori dell’ormai discusso reddito di cittadinanza, che per una parte dei percettori sparirà nel 2024. E che finisce a 202 napoletani su 1000, misura di sostegno al reddito per 255 mila famiglie, secondo le stime Istat dello scorso giugno, sugli 1,7 milioni di percettori nel Meridione e i 436 mila al Nord. L’accesso così numeroso al Rdc è una delle fotografie del lavoro che non c’è, di una classe imprenditoriale in difficoltà. Di un sistema che non riesce a produrre occupazione. In Campania, specialmente a Napoli, però si registra anche una crescita record di manager privati. Secondo le stime di Manager Italia, l’incremento nella regione è stato del 25%, il triplo rispetto al dato nazionale (+5,4%). L’aumento più significativo di manager si registra nel terziario, assai più basso invece nel settore industriale. Si tratta in ogni caso di un elemento che certifica il tentativo di una capitale come Napoli e della regione Campania di colmare il divario con il Nord. Ci si affida ai manager – è stato il ragionamento del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi – per colmare le lacune della macchina amministrativa, debole di fronte alle sfide della città. Poi, ci sono i dati sull’innovazione, con la Campania terza regione d’Italia con la più elevata incidenza di startup innovative (1245, l’8,9% a livello nazionale), 625 registrate sotto la provincia di Napoli solo nel terzo trimestre del 2021, secondo i dati Startup Geeks, sulla base di un’analisi del Cruscotto di Indicatori Statistici del MiSe. Il problema è mettere assieme questi dati. Legarli, riuscire a produrre una crescita omogenea. Non basterà ovviamente il prestito da 1,2 miliardi (in 20 anni), il Patto per Napoli sottoscritto dal Comune di Napoli e dal governo Draghi per colmare, almeno in parte, il disavanzo del Comune di Napoli. Non possono bastare, la crescita di Napoli e della Campania, come riferito da Bankitalia a giugno nel rapporto Divario Nord-Sud: sviluppo economico e intervento pubblico, è letteralmente bloccata dall’influenza della criminalità organizzata. Un freno da 15 punti percentuali. È la zavorra che impedisce a Napoli di volare.

Mario Draghi
Mario Draghi

More

L’inutile rituale della Manovra. Oramai il grosso dei soldi arriva in altro modo: ecco da dove

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Gioco di specchi

L’inutile rituale della Manovra. Oramai il grosso dei soldi arriva in altro modo: ecco da dove

Le “Stelline” della Milano economica si mettono in mostra e si candidano a guidare il Paese

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Vade retro bauscia

 Le “Stelline” della Milano economica si mettono in mostra e si candidano a guidare il Paese

A Ischia non basta più piangere i morti, bisogna prendersela coi vivi

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Lacrime napulitane

A Ischia non basta più piangere i morti, bisogna prendersela coi vivi

Tag

  • Attualità
  • Economia
  • Napoli

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mario Ferri, il Falco invasore di campo anche in Qatar: “Forse ero predestinato. Esibizionista? Chi non lo è… Un folle? Forse lo sono”

di Mario Ferri

Mario Ferri, il Falco invasore di campo anche in Qatar: “Forse ero predestinato. Esibizionista? Chi non lo è… Un folle? Forse lo sono”
Next Next

Mario Ferri, il Falco invasore di campo anche in Qatar: “Forse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy