image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

SE NON LOUIS, CHI? Omicidio Pierina Paganelli, il crimonologo Picozzi a Quarto Grado non ha dubbi: “Non vedo la colpevolezza provata di Dassilva”. E su Rete 4 mette in discussione depistaggi e "tormento" di Manuela Bianchi...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

12 aprile 2025

SE NON LOUIS, CHI? Omicidio Pierina Paganelli, il crimonologo Picozzi a Quarto Grado non ha dubbi: “Non vedo la colpevolezza provata di Dassilva”. E su Rete 4 mette in discussione depistaggi e "tormento" di Manuela Bianchi...
Tra nuovi audio, sospetti di depistaggio e una sentenza della Cassazione che ribalta le certezze della Procura, il caso dell’omicidio di Pierina Paganelli si fa sempre più intricato. Alessandra Viero e Massimo Picozzi, in studio a "Quarto Grado", fanno il punto su un’indagine che ha ancora molte zone d’ombra...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

“Vedete che non è una situazione scontata”, avverte la giornalista Alessandra Viero a Quarto Grado su Rete 4. Il riferimento è alla recente decisione della Corte di Cassazione, che ha di fatto smontato – almeno in parte – l’impianto accusatorio costruito contro Louis Dassilva, il 35enne vicino di casa della vittima, amante della nuora di Pierina Paganelli, e indagato per il brutale omicidio avvenuto il 3 ottobre 2023 a Rimini. La Cassazione ha chiesto un nuovo esame sulla richiesta di scarcerazione, sottolineando punti deboli nella ricostruzione finora avanzata dalla Procura. Primo tra tutti: il movente. Secondo la Corte, quello attribuito a Dassilva sarebbe “slabbrato”, non così solido né credibile come ipotizzato finora. Ma non è tutto. La Cassazione solleva anche dubbi sull’interpretazione di presunti depistaggi messi in atto da Dassilva prima del delitto. “Ricordate quel Louis che zoppicava vistosamente nei giorni precedenti?”, ricorda Viero. “Secondo l’accusa era un modo per costruirsi un alibi o confondere le acque. Ma se davvero si è trattato di un delitto d’impeto, come pensa la Procura, perché fingere una zoppia prima ancora di sapere che si sarebbe arrivati a uccidere Pierina?”

Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi a Quarto Grado
Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi a Quarto Grado

Una riflessione che trova il pieno accordo del criminologo Massimo Picozzi: “È assolutamente una valutazione corretta della Cassazione. Se l’omicidio fosse stato davvero d’impeto, preordinarsi un alibi con la zoppia sarebbe incongruo. Mi sembra un elemento poco credibile”. Anche su un altro elemento centrale – il possibile staging della scena del crimine – Picozzi esprime scetticismo. “L’unico depistaggio che possiamo davvero ipotizzare è quel taglio sulla gonna della povera Pierina, un tentativo forse di simulare un’aggressione a sfondo sessuale. Ma anche qui, mi convince poco che sia stato Dassilva a compierlo. Non rientra nel profilo del personaggio”. 

Massimo Picozzi a Quarto Grado
Massimo Picozzi a Quarto Grado

Quando gli viene chiesto se crede nell’innocenza dell’indagato, il criminologo risponde con cautela: “Credo che non sia stata provata la colpevolezza. È diverso, ma è un punto fondamentale”. Sul fronte investigativo, intanto, emergono nuovi elementi che potrebbero cambiare ancora una volta il quadro: un audio ambientale registrato da una telecamera di sorveglianza nella sera dell’omicidio, in cui si sentono tre voci: una maschile che dice “stai più indietro”, una seconda che pronuncia “calma” e una terza – femminile – che grida “buona!” proprio nel momento in cui si ritiene sia avvenuto l’assassinio. La Procura ritiene che le voci possano appartenere a Dassilva e alla sua amante Manuela Bianchi, ma la difesa contesta l’attribuzione per la scarsa qualità del file. Infine, Viero solleva un’ultima questione: “Prima Barzan parlava del tormento interiore di Manuela, questo conflitto tra cuore e ragione. Tu ci credi?”, chiede a Picozzi: “Credo che avrebbe dovuto avvenire con tempi più ristretti - risponde lui - Una prima reazione seguita da un pentimento la vediamo, in casi simili, dopo due o tre mesi. Non dopo un anno. Sembrerebbe più una strategia. Del resto, lei stessa ha dichiarato che a spingerla a confessare è stata la paura di subire conseguenze fisiche”. Nel frattempo, è attesa per il 28 aprile la nuova udienza dell’incidente probatorio, con un perito chiamato a rispondere su un punto cruciale: il colore della pelle del soggetto ripreso in video vicino al garage la notte del delitto. Una risposta che potrebbe cambiare le sorti dell’inchiesta. Se Dassilva non verrà scarcerato prima, la carcerazione preventiva scadrà a metà luglio. Ma la sensazione è che, tra verità parziali e troppe domande senza risposta, il caso sia ancora ben lontano dalla parola fine.

20250412 100140032 2780

More

CLAMOROSO: “Omicidio Chiara Poggi, Stasi, semilibertà? Fuori dal carcere prima. Liliana Resinovich? Gravi errori nelle indagini e Visintin potrebbe crollare”. Parla Calì, che sul Dna di Sempio, il caso Pierina Paganelli e Dassilva...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INTERVISTA

CLAMOROSO: “Omicidio Chiara Poggi, Stasi, semilibertà? Fuori dal carcere prima. Liliana Resinovich? Gravi errori nelle indagini e Visintin potrebbe crollare”. Parla Calì, che sul Dna di Sempio, il caso Pierina Paganelli e Dassilva...

Omicidio Chiara Poggi, i genitori di Andrea Sempio escono allo scoperto in difesa del figlio: “Quella mattina era con me...”. E sullo scontrino del parcheggio a Vigevano rivela che…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

rivelazioni?

Omicidio Chiara Poggi, i genitori di Andrea Sempio escono allo scoperto in difesa del figlio: “Quella mattina era con me...”. E sullo scontrino del parcheggio a Vigevano rivela che…

PERCHÈ IL MARITO? Omicidio Liliana Resinovich, è la svolta del caso? Sebastiano Visintin iscritto nel registro degli indagati: “Sono sereno”. Ma cos’è emerso dalla perizia medico-legale? E le conferme sulla causa della morte…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

cronaca nera

PERCHÈ IL MARITO? Omicidio Liliana Resinovich, è la svolta del caso? Sebastiano Visintin iscritto nel registro degli indagati: “Sono sereno”. Ma cos’è emerso dalla perizia medico-legale? E le conferme sulla causa della morte…

Tag

  • Alessandra Viero
  • ascolti tv
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto
  • Gianluigi Nuzzi
  • Loris Bianchi
  • Louis Dassilva
  • Manuela Bianchi
  • Massimo Picozzi
  • Omicidio
  • Pierina Paganelli
  • Quarto Grado
  • share
  • Televisione
  • TV
  • Valeria Bartolucci

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

    di Giulia Sorrentino

    Omicidio Chiara Poggi, SVOLTA SULL’ARMA DEL DELITTO? Cosa c’entra il portavasi nella villetta della famiglia? “La faccia della vittima era appoggiata su un oggetto tagliente che…”: Parla l’esperto di balistica

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

PERCHÈ IL MARITO? Omicidio Liliana Resinovich, è la svolta del caso? Sebastiano Visintin iscritto nel registro degli indagati: “Sono sereno”. Ma cos’è emerso dalla perizia medico-legale? E le conferme sulla causa della morte…

di Benedetta Minoliti

PERCHÈ IL MARITO? Omicidio Liliana Resinovich, è la svolta del caso? Sebastiano Visintin iscritto nel registro degli indagati: “Sono sereno”. Ma cos’è emerso dalla perizia medico-legale? E le conferme sulla causa della morte…
Next Next

PERCHÈ IL MARITO? Omicidio Liliana Resinovich, è la svolta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy