image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sinner è l’ennesimo strumento (inconsapevole) di una repubblica basata sul consenso

  • di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

1 febbraio 2024

Sinner è l’ennesimo strumento (inconsapevole) di una repubblica basata sul consenso
Sinner che incontra premier e capo di Stato, giornali che lo esaltano fino a farlo diventare un modello per i giovani della Nazione e l’invito (rifiutato) a Sanremo. Come trasformare un talento planetario in uno strumento per raccogliere consensi e fare politica

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Istituto Luce a reti unificate, siparietto di regime dedicato al tennista peccatore di cognome, Jannik Sinner, al cospetto del Condottiere del Consiglio, con tanto di selfie per piacere alla pancia di noi peones coi peli sulle spalle: o peggio ancora, dei così tanto vilipesi giovani, per il quale lui sarebbe un modello avanguardista acqua e sapone, visto che non si droga, non bestemmia, non fa il trapper, ma soprattutto è strabravo in qualcosa e stravince. E proprio sul più bello del cerimoniere, Lei, il Capoufficio di tutti noi minuscoli, dichiara tronfia e trionfante di aver visto la finale, senza accorgersi di ferire milioni di concittadini che non hanno potuto permetterselo. A dir poco una mancanza di tatto: specie se mossa da chi fa dell’appartenenza dal basso un valore ideologico e di immagine.

Sinner e Giorgia Meloni
Sinner e Giorgia Meloni

Non solo, quelli del tubo catodico di stato, dopo aver ignorato il match australiano, sarebbero ora disposti a pagare la comparsata del campione altoatesino a Sanremo, istanza caldeggiata dallo stesso onorevole Underdog. E quindi? I soldi per la finale, no: ma si troverebbero per la kermesse e tutto ciò che comporterebbe nello svilimento di un talento planetario, a carne da cannone nel nome dello share. Come sempre i principi si colgono spesso tra le righe dei dispacci. Anche se potrei rimarcare la scarsa competenza degli spin doctor e ghost writer di palazzo, per non parlare dei nichilisti che imbastiscono le perdenti retoriche dell’opposizione armocromista. Ci tengo comunque a precisare che il sottoscritto si è visto la finale per iscritto, dagli aggiornamenti online sul sito della Gazzetta, evocando i nostri avi segretamente su Radio Free Europe nei giorni del ’43. Vivo da cinquantotto anni in un Paese sempre più somigliante al Messico; il tricolore in comune c’è già, oltre ai narcotrafficanti: ma questa è l’Italia, una repubblica fondata sul consenso.

More

Sanremo, Meloni, Pennetta e Montecarlo: dopo la vittoria di Sinner ecco l'Italia che non sa godersi i successi

di Lorenzo Giamattei

Sport

Sanremo, Meloni, Pennetta e Montecarlo: dopo la vittoria di Sinner ecco l'Italia che non sa godersi i successi

Cazzullo critica Sinner perché non paga le tasse in Italia. Ma lo sa che le tasse sono un’estorsione? E un uomo è più di un mucchio di numeri

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La zattera

Cazzullo critica Sinner perché non paga le tasse in Italia. Ma lo sa che le tasse sono un’estorsione? E un uomo è più di un mucchio di numeri

Ecco perché Jannik Sinner dovrebbe fare causa all’Italia (e noi dovremmo pagarlo)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

la zattera

Ecco perché Jannik Sinner dovrebbe fare causa all’Italia (e noi dovremmo pagarlo)

Tag

  • Jannik Sinner
  • Giorgia Meloni

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco

    di Domenico Agrizzi

    Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco
  • Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

    di Ottavio Cappellani

    Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cari politici, compresa Meloni, ringraziate Formigli che ci ha sbattuto in faccia la realtà su Ilaria Salis

di Giulia Sorrentino

Cari politici, compresa Meloni, ringraziate Formigli che ci ha sbattuto in faccia la realtà su Ilaria Salis
Next Next

Cari politici, compresa Meloni, ringraziate Formigli che ci ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy