image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Sinner, ieri, ci ha ricordato di quanto è misera la televisione italiana

Moreno Pisto

15 novembre 2023

Perché da una parte c'era lui che batteva Djokovic, due grandi sportivi, dediti a una missione, pronti a sacrificare tutto per un obiettivo, e dall'altra i soliti tristissimi talk show: programmi vecchi, per vecchi, con vecchi. E poi Zalone, con quella comicità che piace agli italiani medi che conservano l'illusione di non essere italiani medi. E voi da che parte state?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Vedere Sinner battere Djokovic mi ha fatto rendere conto, ancora di più, di quanta pochezza ci sia nella televisione italiana. Non che non lo sapessimo, ma vedere un grande evento di sport, con due sportivi incredibili, quasi sovraumani, il robot Djokovic da una parte, dall'altra l'elastico Sinner - che pare un elastico da quanto sia tirato e flessibile - e poi fare zapping negli altri canali dove c'erano i talk show o Zalone era come passare dalle divinità alla marmaglia. Noi siamo quel Paese dove, per esempio, Mauro Corona viene considerato un intellettuale. Ieri era dalla Berlinguer con la maglietta di Davide Van de Sfroos a dire le sue solite banalità su tutto lo scibile umano, tra Donzelli di Fratelli d'Italia, con i suoi modi da Topolino, e quell'altra, come si chiama c'ho messo un po' a ricordarmelo, la Serracchiani, che si parlavano sopra e facevano il solito teatrino prima di cedere la parola al solito, onnipresente, onnisciente Sallusti. Poi giravi su La7 e c'era un noiosissimo dibattito sul premierato, dove si diceva che la Meloni ne parla solo per nascondere i reali problemi del Paese, ma intanto anche lì l'argomento era quello (e non i presunti reali problemi del Paese).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Poi viravi su Avanti Popolo e vedevi un servizio sulle baby gang copiato da Dritto e Rovescio perché se funziona su Rete4 vedrai funziona anche su Rai3 (mica vero, ma gli autori al massimo 2+2 sanno fare). Tutti programmi vecchi, con vecchi, per vecchi. Infine, su Canale5 l'attesissimo Checco Zalone. La comicità che piace agli italiani medi che conservano l'illusione di non essere italiani medi, con battute da Vacanze di Natale 3.0. Insomma, da una parte sport di alto livello e dall'altra bassi uomini e piccole donne. Da una parte personaggi che sacrificano la propria vita a un obiettivo, a un’ossessione. Dall'altra animali circensi, attorucoli da commedia, che starnazzano nei salotti televisivi. Da una parte la grandezza, dall'altra la miseria della ragione. E in mezzo noi. Poveri noi.

More

Jannik Sinner che trasforma lo sport come Valentino Rossi e Alberto Tomba. Ma che poi alla fine non assomiglia a nessuno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

il fenomeno

Jannik Sinner che trasforma lo sport come Valentino Rossi e Alberto Tomba. Ma che poi alla fine non assomiglia a nessuno

Da “caso Nazionale” a orgoglio d’Italia, Jannik Sinner come metafora di un Paese che ama distruggere i suoi talenti

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

bipolarismo

Da “caso Nazionale” a orgoglio d’Italia, Jannik Sinner come metafora di un Paese che ama distruggere i suoi talenti

Jannik Sinner, rotta verso uno Slam. Ecco perché diventerà il migliore tennista italiano di sempre

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Presagi

Jannik Sinner, rotta verso uno Slam. Ecco perché diventerà il migliore tennista italiano di sempre

Tag

  • Jannik Sinner
  • Checco Zalone
  • Televisione

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La dieta di Briatore? Ecco la sua colazione, ma la nutrizionista: “Non è adatta a tutti”. E sui carboidrati...

di Giulia Sorrentino

La dieta di Briatore? Ecco la sua colazione, ma la nutrizionista: “Non è adatta a tutti”. E sui carboidrati...
Next Next

La dieta di Briatore? Ecco la sua colazione, ma la nutrizionista:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy