image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sky chiama le donne “persone con utero”, ma davvero è più inclusivo? È l’ultima follia woke della cancel culture e fa del male anche ai transgender perché...

  • di Michele Monina Michele Monina

7 dicembre 2024

Sky chiama le donne “persone con utero”, ma davvero è più inclusivo? È l’ultima follia woke della cancel culture e fa del male anche ai transgender perché...
“Persona con utero” al posto di donna in un articolo di Sky per sensibilizzare sul ciclo in nome dell’inclusività? Ennesima follia woke. Siamo sicuri che cancellare le parole faccia bene alla società e aiuti a sensibilizzare? Ecco perché anche le donne transgender dovrebbero dire basta

di Michele Monina Michele Monina

Persona con utero. Persona non transgender con utero. Confesso di trovarmi in difficoltà. Perché, le parole sono i miei attrezzi del mestiere, la prima cosa che mi sarebbe venuta in mente per chiudere l’incipit sarebbe stata quella di mettere lì, nero su bianco, Se dici donna dici danno. Ho paura, e nello scrivere “ho paura” mi chiedo come mai la parola paura non sia stata già oggetto di un qualche trattamento da parte di chi sta indefessamente lavorando a cambiare il nostro lessico, Dio non voglia che la parola “indefessamente” venga legata in qualche modo alla parola “fessa”, termine che in dialetto napoletano indica la vagina, immagino da fessura, da non confondere con la parola “fesso”, che in italiano indica colui che è poco sveglio, per altro a sua volta bella anomalia, perché se fessa sta per figa, uso un linguaggio colloquiale, e fesso sta per coglione, non si capisce perché figo stia esattamente per il contrario di coglione. Ma mi sto un po’ perdendo. Torno sui miei passi. È notizia di queste ore di come sembra che la parola donna sia poco inclusiva. Forse addirittura politicamente scorretta, e quindi vada sostituita con un più preciso “persona con utero”. Stando a quel che ci arriva da New York, poi, c’è chi allarga il campo e parla di persona non transgender con utero, immagino per distinguerla dalle donne transgender e alle donne transgender con utero, che potrebbero essere uomini che abbiano fatto la transizione e siano donne trans, ma che non si siano fatti trapiantare l’utero, o donne che abbiano fatto la transizione e ora siano uomini trans e che se lo sono fatti esportare. Confesso di provare un certo disagio, ripeto. Perché a furia di cancellare le parole che già esistono si finisce per rimanerci incastrati dentro, e perché certe parole sono lì esattamente per indicare in maniera non offensiva certe persone o certe cose. Faccio un esempio non mio, ma di Ricky Gervais. Lo so, citare Ricky Gervais in un discorso che parli di cultura woke è come presentarsi a un convegno in cui si discute del male che il nazismo ha fatto all’umanità con un bel paio di baffetti alla Hitler, ma tant’è. Gervais, dicevo, in un suo recente show parla della parola obeso, e di come la parola obeso sia stata messa al bando. Lui ovviamente inserisce questo passaggio dentro un pezzo dello spettacolo in cui attacca gli obesi, a suo dire responsabili del proprio essere obesi, e sappiamo che non sempre è così, ma soffermandoci sulla questione della parola obeso, è evidente che la parola obeso, come ben spiega, sta lì per evitare che qualcuno dica ciccione, o palla di lardo, cito due esempi che lui stesso fa. Obeso è la parola scelta scientificamente per dire ciccione, in effetti. Cancellare la parola obeso, perché ritenuta discriminante e offensiva verso chi obeso è, porterà a una nuova parola o giro di parole, che significheranno esattamente obeso, e anche ciccione, solo che ciccione è carica di valenza negativa.

20241207 114042417 3226
L'articolo di Sky criticato per aver usato "persone con utero" al posto di "donna"
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Uno spreco di energie, perché trovare un sostitutivo di una parola già esistente e nata esattamente con la finalità di non offendere non fa che generare un loop. Capisco che definire persona con utero una donna sia un tentativo, direi quantomeno goffo, di non discriminare chi magari è nata donna ma donna non si sente. Se ne parla, da tempo, ma recentemente Sky ha fatto una campagna sul ciclo mestruale e così ha definito le donne, quelle appunto che hanno il ciclo mestruale, ma anche quelle che non ce l’hanno, perché troppo piccole per essere sviluppate, chissà se si può dire?, o perché entrate in menopausa, Dio mi scampi dall’averlo detto, o chi magari per chissà che patologia, altra parola rischiosissima, il ciclo non ce l’ha mai avuto. Sky parla di persone con utero, e la cosa ha urticato molti. Anzi, ha dato benzina a tutti coloro che non aspettano altro che avere a disposizione queste gaffe, perché gaffe sono, per poter parlare di cultura woke, di politicamente corretto come fosse il male assoluto, tirando in ballo, a caso, Michela Murgia e a volte anche Greta Thunberg, vai a capire perché. E dire che l’etimologia della parola donna la fa derivare dalla parola domina, quindi padrona, signora, ma evidentemente oggi parlare di padroni comporterebbe parlare anche di servi, o peggio di schiavi, e chissà cosa ne verrebbe fuori. Fate finta che non lo abbia scritto. Donna è una parola che per Sky, e non solo per Sky, ripeto ogni tot se ne parla, è poco inclusiva. Perché discrimina chi pur avendo l’utero donna non si sente. Certo, discrimina anche chi senza utero donna si sente. Ma qui entriamo nel famoso campo della cultura terf, che sta per quella frangia delle femministe che non ritiene che le donne trans siano in effetti donne. E chissà come oggi andrebbero chiamate quindi le donne trans, perché se la parola donna viene abolita ci si troverebbe di fronte a un bel problema. Una donna trans che non si sia fatto trapiantare l’utero andrebbe quindi definita, temo, così: persona con utero transgender che però non ha l’utero. Capite che siamo di fronte alla follia. Anche perché a questo punto sarebbe da capire perché non si fa un medesimo lavoro anche sulla parola uomo, per altro assai ambigua. Perché uomo viene genericamente, siamo pur sempre figli del patriarcato, definiti tutti gli esseri umani, anche le persone con utero, gli specisti avrebbero da ridire perché in genere lo si fa per contrapporci agli altri esseri viventi non umani, e perché ci sono uomini che hanno l’utero, immagino, come uomini che non ce l’hanno ma non si riconoscono come uomini, inteso come umani di sesso maschile. Quindi si potrebbe arrivare all’assurdo di definire un uomo persona col pene. Quindi ci potrebbero essere persone col pene transgender e persone col pene transgender senza pene ma con utero. Insomma, da persona col cazzo, ma che si sente sufficientemente figa e anche femminista (non ho problemi a definirmi persona, nonostante sia un termine femminile che potrebbe mettere a repentaglio il mio essere un uomo bianco eterosessuale di mezza età, credo che questi siano discorsi del cazzo, e so che è una delle chiose più scontate che ci si possa aspettare. Ma dire discorsi relativi all’organo sessuale delle persone eterosessuali senza utero sembrava poco incisiva, e fare una citazione di Essere donna oggi di Elio e le Storie Tese, dicendo che in fondo le persone con utero altro non sono che “simpatiche, paciose, imprevedibili nocchieri di un veliero proiettato verso il mare del duemila al grido di "Cazzo, subito!" sembrava proprio brutto. Avanti così, che l’apocalisse, almeno quella verbale, è dietro l’angolo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Signori, Severus Piton interpretato da un attore nero è woke washing, una saga protofascista da destino manifesto

di Nicola Eddy Nicola Eddy

Dopo tutto questo tempo?

Signori, Severus Piton interpretato da un attore nero è woke washing, una saga protofascista da destino manifesto

Perché i caffè di Massimo Gramellini hanno rotto il caz*o: solo veleno nella tazza del sacerdote woke, da los cojones di Ancelotti al compleanno della bimba senza invitati

di Gianni Bonina

Anche basta

Perché i caffè di Massimo Gramellini hanno rotto il caz*o: solo veleno nella tazza del sacerdote woke, da los cojones di Ancelotti al compleanno della bimba senza invitati

Abbiamo letto “Il follemente corretto” di Luca Ricolfi: se l’unica speranza contro il woke fosse Elly Schlein? Ecco perché i veri alleati della sinistra piagnona sono Salvini e Vannacci

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Scorretti

Abbiamo letto “Il follemente corretto” di Luca Ricolfi: se l’unica speranza contro il woke fosse Elly Schlein? Ecco perché i veri alleati della sinistra piagnona sono Salvini e Vannacci

Tag

  • Attualità
  • Cancel Culture
  • donne
  • femminicidi
  • Femminicidio
  • Femminismo
  • Femministe
  • Gino Cecchettin
  • Giulia Cecchettin
  • Opinioni
  • Politica
  • Politicamente corretto
  • Sky

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Michele Monina Michele Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Flavio Briatore lascia il Twiga e vende a Leonardo Maria Del Vecchio: “Il mio ritorno in Formula 1 con Alpine richiede tempo e...” Ma cosa accadrà adesso a Billionaire e Crazy Pizza?

di Otto De Ambrogi

Flavio Briatore lascia il Twiga e vende a Leonardo Maria Del Vecchio: “Il mio ritorno in Formula 1 con Alpine richiede tempo e...” Ma cosa accadrà adesso a Billionaire e Crazy Pizza?
Next Next

Flavio Briatore lascia il Twiga e vende a Leonardo Maria Del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy