image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Spuntano i negazionisti della siccità: tutto quello che c'è da sapere sui complottisti del momento. E l’hashtag #rubinettiaperti fa tendenza...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

5 luglio 2022

Spuntano i negazionisti della siccità: tutto quello che c'è da sapere sui complottisti del momento. E l’hashtag #rubinettiaperti fa tendenza...
Mentre l’Italia sta affrontando una delle peggiori crisi idriche di sempre, ecco che spuntano i negazionisti della siccità, che in forma di protesta invitano i cittadini a lasciare i rubinetti aperti, a dimostrazione che l’acqua c’è. Per loro si tratterebbe quindi di un complotto, di una menzogna dei cosiddetti "poteri forti" per generare allarmismo nella popolazione e...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tremate, i negazionisti sono tornati. Dopo i No Vax e i No Mask, stavolta è il turno dei No Sic, ovvero coloro che non credono al problema della siccità. Nonostante fiumi e torrenti siano in secca o quasi da diversi mesi, e le aziende agricole in ginocchio a causa delle scarse precipitazioni e la carenza di acqua, c'è chi sostiene che la questione della siccità sia una falsa emergenza. Accettare una drammatica realtà è più difficile rispetto che gridare sempre al complotto  e tirare in ballo i "poteri forti". D’altronde è uno scenario già visto che non fa che ripetersi in continuazione. Nel recente passato è stato il turno dei negazionisti del Covid, poi di quelli che negano le stragi compiute dall’esercito russo in Ucraina, senza dimenticare terrappiattisti e compagnia.

Apriamo i rubinetti per aggravare la siccità, indebolire l’Italia e sostenere così l’esercito russo! #RubinettiAperti pic.twitter.com/FzBne4fleG

— Der Pythagoräer (@the_pythagorean) July 2, 2022

La #siccità in Lombardia 28/06/2022 .
Il burattino Fontana che dirà?
Fiume d' acqua e grandine a Chiavenna (SO) pic.twitter.com/LXJetLY2Gn

— ❌️LVOGRUPPO🎯 (@lvogruppo) June 28, 2022

Mentre in molte città soprattutto del nord Italia ci si prepara a ridurre il consumo dell’acqua (o si è già nel pieno di tale operazione), sui social è esploso l’hashtag dei #rubinettiaperti. Sono in tantissimi a credere che la questione della siccità sia solo una bufala creata dal Governo, con l’aiuto della stampa, per chiedere altri soldi e creare il panico tra i cittadini, che invece diffidano dalle parole delle istituzioni e degli esperti.

"I fiumi italiani sono pieni d’acqua", "La siccità è nel vostro cervello", "Le foto del Po a secco sono vecchie”: queste alcune delle tesi.

Nel mirino dei negazionisti anche rappresentanti delle istituzioni come Attilio Fontana e Luca Zaia, accusati (incredibilmente) di aver chiuso volontariamente i bacini per mettere in crisi le aziende da svendere poi alle multinazionali. 

FONTANA DICE CHE MANCA L’ACQUA? FONTANA?🤣
LE DIGHE IN ITALIA SONO COLME QUINDI QUESTE MERDE STANNO TRATTENENDO L’ACQUA ALLA FONTE PER CREARE SICCITÀ E ROVINARE I VOSTRI RACCOLTI
L’ACQUA C’È MA FONTANA VI CHIUDE I RUBINETTI,VERIFICARE E POSTATE LE PROVE, POSSIBILMENTE CON I DRONI pic.twitter.com/9AM9mFSAdb

— DOMENICO CARACCIOLO (@DOMENICOCARACC1) June 29, 2022

More

Love Water More: Dockers lancia la nuova campagna per la salvaguardia dell’acqua con due partner d’eccezione

di Redazione MOW Redazione MOW

Moda

Love Water More: Dockers lancia la nuova campagna per la salvaguardia dell’acqua con due partner d’eccezione

Biden e Macron discutono in segreto sulla possibile fine del petrolio in Europa: “Gli arabi non ce la fanno più”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cosa succederà?

Biden e Macron discutono in segreto sulla possibile fine del petrolio in Europa: “Gli arabi non ce la fanno più”

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ah, quando c'era Silvio...

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli aeroporti, tratte a rischio e... fine dell'era dei low cost?

di Alessio Mannino

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli aeroporti, tratte a rischio e... fine dell'era dei low cost?
Next Next

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy