image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Spuntano i negazionisti della siccità: tutto quello che c'è da sapere sui complottisti del momento. E l’hashtag #rubinettiaperti fa tendenza...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

5 luglio 2022

Spuntano i negazionisti della siccità: tutto quello che c'è da sapere sui complottisti del momento. E l’hashtag #rubinettiaperti fa tendenza...
Mentre l’Italia sta affrontando una delle peggiori crisi idriche di sempre, ecco che spuntano i negazionisti della siccità, che in forma di protesta invitano i cittadini a lasciare i rubinetti aperti, a dimostrazione che l’acqua c’è. Per loro si tratterebbe quindi di un complotto, di una menzogna dei cosiddetti "poteri forti" per generare allarmismo nella popolazione e...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Tremate, i negazionisti sono tornati. Dopo i No Vax e i No Mask, stavolta è il turno dei No Sic, ovvero coloro che non credono al problema della siccità. Nonostante fiumi e torrenti siano in secca o quasi da diversi mesi, e le aziende agricole in ginocchio a causa delle scarse precipitazioni e la carenza di acqua, c'è chi sostiene che la questione della siccità sia una falsa emergenza. Accettare una drammatica realtà è più difficile rispetto che gridare sempre al complotto  e tirare in ballo i "poteri forti". D’altronde è uno scenario già visto che non fa che ripetersi in continuazione. Nel recente passato è stato il turno dei negazionisti del Covid, poi di quelli che negano le stragi compiute dall’esercito russo in Ucraina, senza dimenticare terrappiattisti e compagnia.

Apriamo i rubinetti per aggravare la siccità, indebolire l’Italia e sostenere così l’esercito russo! #RubinettiAperti pic.twitter.com/FzBne4fleG

— Der Pythagoräer (@the_pythagorean) July 2, 2022

La #siccità in Lombardia 28/06/2022 .
Il burattino Fontana che dirà?
Fiume d' acqua e grandine a Chiavenna (SO) pic.twitter.com/LXJetLY2Gn

— ❌️LVOGRUPPO🎯 (@lvogruppo) June 28, 2022

Mentre in molte città soprattutto del nord Italia ci si prepara a ridurre il consumo dell’acqua (o si è già nel pieno di tale operazione), sui social è esploso l’hashtag dei #rubinettiaperti. Sono in tantissimi a credere che la questione della siccità sia solo una bufala creata dal Governo, con l’aiuto della stampa, per chiedere altri soldi e creare il panico tra i cittadini, che invece diffidano dalle parole delle istituzioni e degli esperti.

"I fiumi italiani sono pieni d’acqua", "La siccità è nel vostro cervello", "Le foto del Po a secco sono vecchie”: queste alcune delle tesi.

Nel mirino dei negazionisti anche rappresentanti delle istituzioni come Attilio Fontana e Luca Zaia, accusati (incredibilmente) di aver chiuso volontariamente i bacini per mettere in crisi le aziende da svendere poi alle multinazionali. 

FONTANA DICE CHE MANCA L’ACQUA? FONTANA?🤣
LE DIGHE IN ITALIA SONO COLME QUINDI QUESTE MERDE STANNO TRATTENENDO L’ACQUA ALLA FONTE PER CREARE SICCITÀ E ROVINARE I VOSTRI RACCOLTI
L’ACQUA C’È MA FONTANA VI CHIUDE I RUBINETTI,VERIFICARE E POSTATE LE PROVE, POSSIBILMENTE CON I DRONI pic.twitter.com/9AM9mFSAdb

— DOMENICO CARACCIOLO (@DOMENICOCARACC1) June 29, 2022

More

Love Water More: Dockers lancia la nuova campagna per la salvaguardia dell’acqua con due partner d’eccezione

di Redazione MOW Redazione MOW

Moda

Love Water More: Dockers lancia la nuova campagna per la salvaguardia dell’acqua con due partner d’eccezione

Biden e Macron discutono in segreto sulla possibile fine del petrolio in Europa: “Gli arabi non ce la fanno più”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Cosa succederà?

Biden e Macron discutono in segreto sulla possibile fine del petrolio in Europa: “Gli arabi non ce la fanno più”

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Ah, quando c'era Silvio...

Elezioni, Klaus Davi: “Il centrodestra paga la gara a chi ce l’ha più lungo, ma arriverà la crisi e…” E su Salvini, Meloni, Letta, Di Maio, i 5 Stelle e Berlusconi…

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli aeroporti, tratte a rischio e... fine dell'era dei low cost?

di Alessio Mannino

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli aeroporti, tratte a rischio e... fine dell'era dei low cost?
Next Next

Ok, ma che ca**o succede ai voli? Cancellazioni, ritardi negli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy