image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stellantis, Elkann con Filosa nuovo ceo al posto di Tavares ha già pronta la fuga dall’Italia e dall’Unione Europea? Tra tricolore (francese) e stelle e strisce americane…

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

2 giugno 2025

Stellantis, Elkann con Filosa nuovo ceo al posto di Tavares ha già pronta la fuga dall’Italia e dall’Unione Europea? Tra tricolore (francese) e stelle e strisce americane…
Antonio Filosa ha iniziato il tour degli stabilimenti in attesa dell’investitura ufficiale a nuovo amministratore delegato di Stellantis. Prima la Francia, sede di stabilimenti importanti, poi l’Italia e i suoi dipendenti sfiduciati, ma con la testa all'America. Perché se in Unione Europea la sfida è quella di non soccombere alla Cina, sia a livello di politiche di mercato, ridiscutendo la transizione, con Filosa il patron John Elkann ha già tracciato l’exit-strategy a stelle e strisce

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Chissà se Emmanuel Macron ha schivato almeno uno dei due cazzotti in faccia che gli sono arrivati la scorsa settimana. Se le immagini sono eloquenti per quanto riguarda quello di Brigitte, poco sappiamo di come il presidente francese abbia preso la notizia della nomina di Antonio Filosa a nuovo amministratore delegato di Stellantis, il gruppo che ha in pancia sia Fiat-Chrysler che Psa, quindi Peugeot. Se consideriamo anche Luca de Meo, ad di Renault, buona parte dell’industria automobilistica francese è ora gestita da manager italiani. Un boccone amaro pero Macron? Non ne siamo certi, dal momento che la Francia mantiene numerosi importanti stabilimenti sul proprio territorio. Non a caso Filosa ha scelto proprio quelli di Carrieres-sous-Poissy, nella regione parigina, recandosi subito dopo a Sochaux, fra le prime tappe del tour con cui inizia la sua gestione. Quest’ultimo è la sede produttiva dei suv 3008 e 5008, importantissimi per l’anima francese del gruppo. Solo dopo Filosa è comparso a Mirafiori, “per salutare tutti gli operai che sperano, con il ritorno di un italiano ai vertici, di terminare cassa integrazione e lavoro intermittente”, scrive il Corriere della Sera. Sull’arrivo del nuovo ad si è espresso anche il segretario nazionale della Cgil, Maurizio Landini, secondo cui per non ripetere l’esperienza di Tavares serviranno “investimenti: sui lavoratori in cassa, sulla ricerca, sui nuovi modelli. Ci aspettiamo un vero confronto per dare un confronto occupazionale alla mobilità in Italia e Europa”, ha detto.

john elkann stellantis
Il patron di Stellantis, John Elkann Illustrazione IA

Se la Francia resta una base importante per Stellantis, più perplessità rimangono proprio riguardo al luogo da cui la dinastia Agnelli-Elkann è partita: l’Italia e, soprattutto, Torino. E l’arrivo di Filosa non dà certezza di invertire questa tendenza. Nei piani del patron John Elkann, il 52enne di origini napoletane è infatti la chiave per aprire il forziere degli Stati Uniti, che rappresenta un mercato molto redditizio. Negli ultimi anni Filosa ha coordinato le operazioni di tutto il continente americano, da nord a sud. È passato dall’ essere direttore dell’impianto Fiat di Betim, in Brasile, a lavorare in Argentina, ricoprendo nuovamente il ruolo di direttore in Alfa Romeo e Maserati. Sotto di lui, il brand Fiat è diventato leader in Sud America, contribuendo allo sviluppo dei marchi Peugeot, Citroën, Ram e Jeep. Ma è agli Stati Uniti che ha dedicato gran parte delle energie negli ultimi mesi, lavorando per riconnettere un tessuto produttivo che la gestione di Carlos Tavares aveva in qualche modo indebolito. Negli States Filosa ha anche ridotto l’inventario eccessivo dei rivenditori, compattando allo stesso tempo il rapporto con chi è rimasto e con concessionari e fornitori. 

elkann stellantis
John Elkann è sempre più proiettato negli States Illustrazione IA

Ma lavorare negli Stati Uniti dell’amministrazione Trump significa dotarsi di nervi saldi e sangue freddo. Ed è forse in quest’ottica che si può leggere la decisione di Filosa di rinviare la produzione del Dodge Charger Daytona elettrico presso lo stabilimento di Windsor, nell’Ontario, proprio per attendere un quadro più chiaro sulla ricetta di politica economica di Trump. I dazi di Washington, infatti, hanno messo apprensione al gruppo e non a caso Elkann è più volte volato al cospetto del presidente statunitense per cercare un canale di dialogo. D’altronde, Stellantis deve fare in fretta: il gruppo ha registrato un calo del 70 per cento dell’utile netto nel 2024, che si è fermato a 5,5 miliardi di euro, perdendo 6 miliardi di liquidità. E se il valore del suo titolo in Borsa si aggirava sui 9 euro per azione, dopo l’annuncio della nomina di Filosa è salito sino a sfiorare i 12 euro. Stellantis ed Elkann, lo sappiamo, chiedono rassicurazioni all’Unione europea per una decarbonizzazione dell’automotive più graduale e che includa sia l’ibrido, senza imporre deadline così stringenti ai motori termici. L’abbandono della motorizzazione termica è infatti stato, per ora accantonato, per cui non si venderanno solamente vetture elettriche a partire dal 2035. In Unione europea, la sfida è quella di non soccombere alla Cina, sia a livello di politiche di mercato. Ma con Filosa, che guarda alle Americhe, Elkann ha già tracciato l’exit-strategy di Stellantis.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le chiavi di Stellantis in mano a Filosa, ma dove porterà Elkann? La sua storia parla chiaro, nonostante i campanilismi italici: negli Stati Uniti

di Matteo Suanno Matteo Suanno

E strisce

Le chiavi di Stellantis in mano a Filosa, ma dove porterà Elkann? La sua storia parla chiaro, nonostante i campanilismi italici: negli Stati Uniti

Stellantis, con il nuovo l'ad Antonio Filosa, riscopre il metodo Marchionne: e nasce un Master universitario in sua memoria

di Luigi Iosa

eterni ritorni

Stellantis, con il nuovo l'ad Antonio Filosa, riscopre il metodo Marchionne: e nasce un Master universitario in sua memoria

Elkann, non bastava la crisi Stellantis: uomo solo al comando anche per la Juventus nel caos? E “quell'attrazione” per i francesi...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Daje john

Elkann, non bastava la crisi Stellantis: uomo solo al comando anche per la Juventus nel caos? E “quell'attrazione” per i francesi...

Tag

  • Automotive
  • Economia
  • John Elkann
  • Peugeot
  • Renault
  • Stellantis

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I DUE LUCA: UNO SGOZZATO, L'ALTRO SVENTRATO. Due uomini conviventi e uniti civilmente trovati morti in casa a Bologna. C'entra il terzo coinquilino straniero? Ecco cosa sappiamo…

di Otto De Ambrogi

I DUE LUCA: UNO SGOZZATO, L'ALTRO SVENTRATO. Due uomini conviventi e uniti civilmente trovati morti in casa a Bologna. C'entra il terzo coinquilino straniero? Ecco cosa sappiamo…
Next Next

I DUE LUCA: UNO SGOZZATO, L'ALTRO SVENTRATO. Due uomini conviventi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy