image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Le chiavi di Stellantis in mano a Filosa, ma dove porterà Elkann? La sua storia parla chiaro, nonostante i campanilismi italici: negli Stati Uniti

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

  • Foto: illustrazione realizzata con IA

29 maggio 2025

Le chiavi di Stellantis in mano a Filosa, ma dove porterà Elkann? La sua storia parla chiaro, nonostante i campanilismi italici: negli Stati Uniti
Il 52enne Antionio Filosa sarà ufficialmente il nuovo amministratore delegato di Stellantis dal 23 giugno: intanto, si è gia presentato ai lavoratori: “Ho l’azienda nel sangue”, ha scritto in una nota. Ma cosa ci dice la scelta di John Elkann? Lasciate perdere il campanilismo spiccio sulla sua italianità: la storia di Filosa parla chiaro e parla americano. Stellantis vuole rafforzarsi come marchio globale, soprattutto negli Stati Uniti, dove il caos generato dallo spauracchio dei dazi di Trump rischia di compromettere un mercato vitale per il gruppo

Foto: illustrazione realizzata con IA

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Antionio Filosa è abbastanza “punk” per salvare Stellantis? Il riferimento è a una frase di Sergio Marchionne che risale dal 2016, due anni prima della sua morte, in cui l’allora amministratore delegato che di lì a poco avrebbe diminuito le sue apparizioni, aveva detto in merito a Fiat-Chrysler (Fca): “Non farò più inversioni di tendenza. Ho chiuso. Lasciate che lo facciano i giovani punk”. Chissà se il nuovo ad 52enne, nato a Castellammare di Stabia, diplomato a Ostuni e poi a Milano, è il punk che Marchionne si immaginava, chiamato per gestire l’“anarchy in the Usa” – parafrasando i Sex Pistols – che suonano i dazi di Trump. Sicuramente è uno con “l’azienda nel sangue”, come ha detto lui stesso in una nota ai dipendenti. Filosa è entrato in Fiat controllando la verniciatura delle auto in Spagna, poi ha scoperto l’America. Ed è forse per questo che Stellantis l’ha scelto, perché i conti non positivi e un’incertezza tale da sospendere le stime di bilancio per il 2025 potevano essere affrontati solo guardando a quello che, ad oggi, è il futuro del gruppo: gli Stati Uniti, il futuro che ha scelto John Elkann.

elkann stellantis
Con la scelta di Filosa, Elkann guarda sempre di più agli Stati Uniti Illustrazione IA

Chi si gonfia d’orgoglio per il ritorno di un italiano alla guida di quello che, nel frattempo, è diventato un gruppo italo-francese con la fusione tra Fca e Psa, non ha capito che Filosa è arrivato per attraversare l’Atlantico, non le Alpi. Carlos Tavares era visto come “il francese”, proprio per il suo trascorso al vertice di Psa. La nomina di un italiano riporta – almeno a livello di organigramma, dal momento che ne capitale di Stallantis c’è l’Eliseo, non Palazzo Chigi – la bandierina della competizione interna in Italia. Ma il vero obiettivo sono gli Stati Uniti, i cui ordini tengono su il gigante dai piedi d’argilla. Per coltivare questo rapporto, ecco che arriva “l’americano”. In oltre 25 anni di carriera Filosa ha diretto il polo industriale di Betim, in Brasile; rilanciato Fiat e Jeep in America Latina; gestito l’Argentina; portato Jeep alla leadership fuori dagli Stati Uniti e nel 2023 ha assunto la guida del marchio a livello globale. Dal 2024 è Chief Operating Officer per le Americhe e da quest’anno Chief Quality Officer. Ma è il lavoro capillare già impostato tra Stati Uniti e Canada a essere probabilmente risultato decisivo. Un lavoro di ricucitura dei rapporti con fornitori, sindacati, concessionari. Solo così Stellantis può sperare di resistere alle turbolenze del mercato causate dallo spauracchio dei dazi. Da un lato, Elkann cerca rassicurazioni andando appresso a Trump, dall’altro dà le chiavi del suo mezzo più importante a Filosa. L’entrata in carica è prevista per il 23 giugno, poi un tour mondiale negli stabilimenti tra Italia, Francia, Cina e Stati Uniti. E per l’“americano” Filosa, che vive in Michighan, sappiamo già quale di queste tappe lo metterà più a suo agio.

Il nuovo ceo Stellantis, Antonio Filosa
Il nuovo ceo Filosa
https://mowmag.com/?nl=1

More

HABEMUS CEO: Elkann ha scelto il dopo Tavares per Stellantis: ecco chi è “l’americano” nuovo amministratore delegato

di Matteo Suanno Matteo Suanno

FACCIAMO I NOMI

HABEMUS CEO: Elkann ha scelto il dopo Tavares per Stellantis: ecco chi è “l’americano” nuovo amministratore delegato

Elkann con Trump da Bin Salman? Stellantis con “Batman & Robin” (Lapo docet) ha abbandonato l’Italia prima (“Alto tradimento” come il libro di Bonazzi?), con Tavares, cassa integrazione, “pressioni a mezzo stampa” sul Governo e…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

LA FINE

Elkann con Trump da Bin Salman? Stellantis con “Batman & Robin” (Lapo docet) ha abbandonato l’Italia prima (“Alto tradimento” come il libro di Bonazzi?), con Tavares, cassa integrazione, “pressioni a mezzo stampa” sul Governo e…

Sapete cosa succede con i dazi di Trump? La nostra economia è fott*ta e l'Europa pure. Vi spieghiamo cosa c'è dietro al “tradimento” Usa e perché la Cina si prenderà il mondo...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

verso oriente

Sapete cosa succede con i dazi di Trump? La nostra economia è fott*ta e l'Europa pure. Vi spieghiamo cosa c'è dietro al “tradimento” Usa e perché la Cina si prenderà il mondo...

Tag

  • Economia
  • Italia
  • John Elkann
  • Stati Uniti
  • Stellantis

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Foto:

illustrazione realizzata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, IL TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO? “L’ho visto più volte al santuario della Bozzola, c’era anche Chiara”. Perché ha negato di esserci stato? Sapeva degli abusi sessuali? L’avvocato di Stasi: “La testimonianza deve essere acquisita…”

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, IL TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO? “L’ho visto più volte al santuario della Bozzola, c’era anche Chiara”. Perché ha negato di esserci stato? Sapeva degli abusi sessuali? L’avvocato di Stasi: “La testimonianza deve essere acquisita…”
Next Next

Omicidio Poggi, IL TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO? “L’ho...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy