image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Elkann, non bastava la crisi Stellantis: uomo solo al comando anche per la Juventus nel caos? E “quell'attrazione” per i francesi...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

1 giugno 2025

Elkann, non bastava la crisi Stellantis: uomo solo al comando anche per la Juventus nel caos? E “quell'attrazione” per i francesi...
Che delirio in casa Juventus. Tutto lascia presagire una rivoluzione imminente. Tra nuovi nomi, scommesse audaci e vecchie certezze da riscrivere, una cosa però rimane scolpita nella pietra: la presenza solida e l’impegno incrollabile di John Elkann, deciso a rimettere ordine nel caos

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Due anni e mezzo di scosse, ribaltoni e rivoluzioni, in campo e fuori, con una sola certezza chiamata: John Elkann. Dal terremoto del novembre 2022, la Juventus ha vissuto una girandola di cambi al vertice senza precedenti nella sua storia centenaria. Dirigenti, allenatori e figure-chiave si sono alternati a un ritmo frenetico, nel tentativo di riportare il club in alto dopo anni di crisi tecnica e gestionale. Come racconta il giornalista Xavier Jacobelli su Tuttosport, undici nomi – da Allegri a Giuntoli, da Ferrero a Comolli – si sarebbero avvicendati dietro le quinte e in panchina, tra nomine, esoneri e ripartenze. Il progetto è stato più volte smontato e ricostruito, segno di un’identità ancora da ritrovare. Dunque, che fare? A guidare tutto, con decisione crescente, è Elkann, definito “uomo solo al comando” dall'esperto, determinato a ricostruire la Juve anche a costo di passare attraverso rivoluzioni e controrivoluzioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Juventus (@juventus)

Forte di una solidità economica personale (che ammonterebbe a 2,6 miliardi di dollari secondo Forbes) e di tre aumenti di capitale già approvati per un totale di 900 milioni, il numero uno di Exor sarebbe “pronto a dare il placet al quarto da 110 milioni, se si renderà necessario”. Segnali forti anche dal fronte operativo: il nuovo dg pare sia Damien Comolli, manager francese con un passato nei top club europei (Arsenal, Tottenham, Liverpool), noto per intuizioni di mercato come Henry, Modric e Suarez. Scelta che è stata commentata così da un altro quotidiano. “Per i suoi amori sportivi, Elkann ha scelto due manager in arrivo dalla Francia. (...) Dopo aver affidato la Ferrari a Fred Vasseur, ha ingaggiato per la Juventus Damien Comolli, presidente del Tolosa”, scrive Umberto Zappelloni su Il Foglio. Sembrerebbe anche che al fianco di Comolli, in prima linea, possa esserci Giorgio Chiellini, investito di un ruolo tecnico rilevante. Chi completerà il nuovo assetto dirigenziale? “Il ritorno di Matteo Tognozzi, già capo scout delle giovanili e della prima squadra, che rientrerà dopo un’esperienza al Granada per assumere un ruolo strategico nell’area sportiva”, fa sapere Il Fatto Quotidiano. Al momento, come giustamente osserva Jacobelli nel suo articolo sul presente e il futuro della squadra, non resta che richiamare una frase di Battiato per descrivere quello che sta succedendo in casa Juventus: Elkann è alla ricerca di un “centro di gravità permanente” in un team che ha spesso cambiato idee, strategie e uomini. Stiamo a vedere.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Chiara Poggi, ma cosa ci dicono i tabulati telefonici dei giorni precedenti al delitto? Dalle tre chiamate con Andrea Sempio agli sms con Paola Cappa. E lo zio Ermanno aveva un mazzo di chiavi della villa?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Comunicazioni

Omicidio Chiara Poggi, ma cosa ci dicono i tabulati telefonici dei giorni precedenti al delitto? Dalle tre chiamate con Andrea Sempio agli sms con Paola Cappa. E lo zio Ermanno aveva un mazzo di chiavi della villa?

And Just Like That è meglio o peggio di Sex and the city? Tutti dicono peggio, ma allora perché arriva la terza stagione su Sky e Now?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Aiuto

And Just Like That è meglio o peggio di Sex and the city? Tutti dicono peggio, ma allora perché arriva la terza stagione su Sky e Now?

Le chiavi di Stellantis in mano a Filosa, ma dove porterà Elkann? La sua storia parla chiaro, nonostante i campanilismi italici: negli Stati Uniti

di Matteo Suanno Matteo Suanno

E strisce

Le chiavi di Stellantis in mano a Filosa, ma dove porterà Elkann? La sua storia parla chiaro, nonostante i campanilismi italici: negli Stati Uniti

Tag

  • Calcio
  • Francia
  • Italia
  • John Elkann
  • Juventus
  • partita
  • scudetto
  • Sport
  • Stellantis
  • Torino

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il duo definitivo? Quello tra Cesare Cremonini e Valentino Rossi, che è appena arrivato al next level con la VR46 impegnata nel tour Cremonini Live25

di Ilaria Ferretti

Il duo definitivo? Quello tra Cesare Cremonini e Valentino Rossi, che è appena arrivato al next level con la VR46 impegnata nel tour Cremonini Live25
Next Next

Il duo definitivo? Quello tra Cesare Cremonini e Valentino Rossi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy