image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stellantis “sbugiarda” l’Europa: avremo macchine a benzina almeno fino al 2050

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

13 settembre 2023

Stellantis “sbugiarda” l’Europa: avremo macchine a benzina almeno fino al 2050
Le auto a combustione interna circoleranno sulle strade fino al 2050: lo afferma Stellantis, tra i principali produttori d’auto al mondo. E intanto chi ha già investito sulle auto elettriche…

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Dopo la notizia dello stop dell’Europa alle auto a diesel e a benzina dal 2035, con lo scopo di ridurre le emissioni di CO2, arriva il commento del colosso Stellantis che sembra andare controcorrente: fino al 2050 vedremo ancora circolare veicoli con motori a combustione interna. Ciò non significa che le cose resteranno come sono: è chiaro, secondo il terzo produttore automobilistico al mondo, che le industrie intanto si adegueranno per ridurre il più possibile l’emissione di carbonio, finchè non ci sarà il passaggio completo ai modelli elettrici. Il riferimento è all’uso di carburanti sintetici, gli e-fuel, che potrebbero essere un buon compromesso. Proprio in questi giorni Stellantis ha infatti effettuato dei test al riguardo con la saudita Aramco, una delle più grandi compagnie petrolifere. Dai risultati è emerso che nei veicoli europei che ha prodotto dal 2014, 24 tipi di motori a combustione interna (ICE) possono usare i carburanti sintetici senza modifica alcuna. Intanto, se l’Unione Europa impone il 2035 come data limite, gli ICE potrebbe essere ancora venduti oltre quella data. A marzo in Commissione Europea si era detto infatti che i mezzi ICE con e-fuel a emissione zero avrebbero potuto continuare a essere presenti sul mercato. Una decisione che andrebbe a colpire chi ha già investito nelle auto elettriche, come le 47 società riunite in un gruppo no profit – tra cui Ford e Volvo – avevano fatto notare già a marzo.

Stabilimento d'auto
Stabilimento d'auto

Se dal 2030 Stellantis venderà in Europa soltanto automobili elettriche, molti dei modelli venduti fino al 2029 potrebbero continuare a circolare per altri 20 anni. In Europa ci sarebbero ora circa 28 milioni di veicoli il cui motore è compatibile con gli e-fuel, il che garantirebbe l’emissione di 400 milioni di tonnellate in meno di CO2 tra il 2025 e il 2030. Sia Stellantis che Aramco sono convinti che in futuro, anche grazie alle tassazioni dell’Unione Europea, aumenterà la produzione di e-fuel e ne diminuiranno i costi. Esistono, però, considerazioni più pessimistiche sull’argomento: secondo uno studio pubblicato dal Potsdam Institute for Climate Research, nei prossimi anni la produzione di e-fuel, in base ai piani attuali nei vari Paesi, coprirà solo il 10% della domanda della Germania per settori specifici. Secondo altri bisognerebbe ricorrere a questo sistema nei settori che non hanno alternative green, come l’aviazione, piuttosto che nella produzione di auto per cui le batterie elettriche sono una buona soluzione.

More

Solo auto elettriche dal 2035? Bmw: "Dove le ricaricheremo? Una scelta negligente..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il futuro è elettrificato?

Solo auto elettriche dal 2035? Bmw: "Dove le ricaricheremo? Una scelta negligente..."

Le auto elettriche avvantaggeranno la Cina. E il Salone dell’auto a Monaco ne è la prova

di Erminia Cioffi

Autogol... ma green

Le auto elettriche avvantaggeranno la Cina. E il Salone dell’auto a Monaco ne è la prova

Trump contro le auto elettriche: "Votatemi e metterò fine a questa follia immediatamente"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

alla carica

Trump contro le auto elettriche: "Votatemi e metterò fine a questa follia immediatamente"

Tag

  • Europa
  • Stellantis
  • Auto

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Per la Juventus vale sempre la presunzione di colpevolezza

di Daniele Spadaro

Per la Juventus vale sempre la presunzione di colpevolezza
Next Next

Per la Juventus vale sempre la presunzione di colpevolezza

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy