image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Strage del bus, per le 13 ragazze
morte in Erasmus (tra cui sette italiane)
non c’è ancora giustizia

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 marzo 2022

Strage del bus, per le 13 ragazze morte in Erasmus (tra cui sette italiane) non c’è ancora giustizia
A sei anni dall’incidente in Spagna i genitori delle vittime chiedono un colpevole. L’autobus con a bordo le giovani di ritorno da Valencia a Barcellona si ribaltò e nello schianto morirono 13 ragazze, tutte studentesse che partecipavano al programma Erasmus. Nonostante il tempo passato, però, la magistratura spagnola ha cercato per ben tre volte di archiviare il caso

di Redazione MOW Redazione MOW

“Ancora aspettiamo giustizia”. Era il 20 marzo del 2016 quando sull’autostrada A7 spagnola un autobus con a bordo 57 studenti di ritorno da Valencia a Barcellona si schiantò contro il guardrail. Persero la vita 13 studentesse in Erasmus tra i 18 e i 25 anni, tra cui sette italiane. A sei anni di distanza i genitori delle vittime chiedono ancora giustizia. L’autobus con a bordo i giovani di ritorno da Valencia a Barcellona si ribaltò e nello schianto morirono 13 ragazze, tutte studentesse che partecipavano al programma Erasmus. I loro nomi sono Valentina Gallo, Francesca Bonello, Elisa Valent, Elena Maestrini, Lucrezia Borghi, Serena Saracino, Elisa Scarascia Mugnozza, Julia Mang, Chloé Chouraqui, Christina Unger, Mohina Abdusaidova, Phuong Anh Tran e Verónica Matcovici. Nonostante il tempo passato, però, la magistratura spagnola non ha ancora individuato un responsabile per l’accaduto.

20220320 122131106 4894
Il bus sul quale persero la vita le 13 ragazze

I familiari chiedono che venga riconosciuto un responsabile, solo che il giudice istruttore di Amposta, per tre volte, ha cercato di archiviare il caso: a novembre 2016, a settembre 2017 e a ottobre 2019. Solo grazie alla tenacia dei genitori, che ogni volta hanno impugnato la decisione del giudice alla Corte d’Appello di Tarragona, a settembre 2020 si è chiusa definitivamente la fase istruttoria e il conducente del pullman è stato rinviato a giudizio. Da allora è passato un altro anno e mezzo e le famiglie sono in attesa dell’apertura del processo, ma al momento il tribunale non ha comunicato alcuna data per una prima udienza. I genitori di Elena Maestrini, Gabriele e Roberta, in questi giorni sono tornati in Spagna sul luogo dell’incidente, a Freginals in Catalogna, dove hanno messo in atto un’inedita forma di protesta installando un grande cartello giallo a bordo dell’autostrada A7 dove è accaduto l’incidente, chiedendo nuovamente giustizia per le 13 giovani vittime della strage. “Verità e giustizia per le studentesse Erasmus - 20 marzo 2016” si legge in spagnolo sul grande cartellone al chilometro 333, con cui i familiari sperano di attirare l’attenzione degli automobilisti e sensibilizzare l’opinione pubblica spagnola. “Forse non è del tutto legale - ha detto Gabriele Maestrini - ma non ho niente da perdere”. E poi ha lanciato un appello: “Non lasciateci soli e aiutateci a mantenere alta l’attenzione sull’accaduto”. Non solo, perché ha annunciato che il 21 marzo tornerà per la terza volta a protestare davanti all’Ambasciata spagnola a Roma.

More

Incidente mortale sulla A14: pullman con a bordo profughi ucraini esce di strada [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Fuga mortale dalla guerra

Incidente mortale sulla A14: pullman con a bordo profughi ucraini esce di strada [FOTO]

Folle incidente in moto sull'ovale di Daytona: Miranda è vivo per miracolo [VIDEO]

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Moto

Folle incidente in moto sull'ovale di Daytona: Miranda è vivo per miracolo [VIDEO]

Paura per Ribery: incidente nella notte, auto distrutta, calciatore all’ospedale e multato. E la Salernitana si arrabbia

Campione ko

Paura per Ribery: incidente nella notte, auto distrutta, calciatore all’ospedale e multato. E la Salernitana si arrabbia

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Antonello Caporale: “Finita la guerra dovremo decidere: si parla e si fa affari o no con chi ammazza e chi tortura?”

di Lorenzo Longhi

Antonello Caporale: “Finita la guerra dovremo decidere: si parla e si fa affari o no con chi ammazza e chi tortura?”
Next Next

Antonello Caporale: “Finita la guerra dovremo decidere: si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy