image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Sulla sicurezza a Milano Chiara Ferragni sfida Sala. Solo un consiglio o si prepara a fare politica?

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

14 luglio 2022

Sulla sicurezza a Milano Chiara Ferragni sfida Sala. Solo un consiglio o si prepara a fare politica?
Con una storia su Instagram, l'imprenditrice digitale striglia il primo cittadino della City per il problema sicurezza. E scrive: "Ogni giorno ho conoscenti e cari che vengono rapinati in casa, piccoli negozi al dettaglio di quartiere che vengono svuotati dell'incasso giornaliero, persone fermate per strada con armi e derubate di tutto". Un'accusa scomoda la sua. E se fosse un tentativo di ripristinare il trend Ferragnez in politica?

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Milano calibro followers. Così potremmo chiamare l'ultimo affaire du jour per Chiara Ferragni che su Instagram, tramite una story, ha sollevato quello che secondo lei è un punto critico della città lombarda, la sicurezza. E lo ha fatto chiamando in causa il sindaco di Milano Beppe Sala davanti ai suoi 27,5 milioni di followers: "Ogni giorno - ha scritto - ho conoscenti e cari che vengono rapinati in casa, piccoli negozi al dettaglio di quartiere che vengono svuotati dell'incasso giornaliero, persone fermate per strada con armi e derubate di tutto. La situazione è fuori controllo. Per noi e i nostri figli abbiamo bisogno di fare qualcosa. Mi appello al nostro sindaco Beppe Sala". Il riferimento dell'imprenditrice digitale è ai tanti fatti di cronaca urbana accaduti negli ultimi mesi, con una gran frequenza di furti, rapine e in certi casi sparatorie. Ma siamo sicuri che in città ci sia così tanto questo effetto Gotham city come scrive la Ferragni? 

20220713 185134440 6384
Il post di Chiara Ferragni

Alcuni numeri per un veloce fact checking. Da un lato, secondo la prefettura meneghina, i reati contro la persona sono in forte discesa, dall'altro si registra un aumento rispetto agli ultimi due anni per quanto riguarda le violenze sessuali (da 267 nel 2019 a 285 nel 2021). Qundi non proprio il top. Eppure, anche nella categoria furti, si registra un -37,96% dal 2011 al 2021 e un -21,94% nell’ultimo triennio. Per quello che riguarda - riprendendo la casistica citata dalla Ferragni - le rapine nelle case, si è scesi da un picco del 2014 a un -60% dell'anno scorso, mentre per i furti nelle attività commerciali c'è un calo, ma lieve, nell’ultimo triennio con il -2,4% dei casi. A sostenere la tesi della Ferragni rimangono i numeri delle rapine (questo dato greve) che aumentano dalle 1.920 segnalate nel 2020 alle 2.587 nel 2021. Insomma, Milano non è nè Gotham city e nè Arcadia, ma non sembra affatto essere quella città di rapine e scippi che descrive la Ferragni nel uso Instagram.

Quindi, posto che Milano è più sicura di quello che non sembra, i 27,5 milioni di followers che ha Chiara Ferragni su Instagram possono provocare commenti, condivisioni e notizie (tipo questa qui), ma all'atto pratico, cosa si aspetta? Che da domani la città si riempia di vigilantes? La cronaca nera, come insegnano le raccolte di racconti dello storico cronista di Repubblica Piero Colaprico, a Milano impazza. Sarebbe difficile il contrario in una città di 1,8 milioni di domiciliati (i residenti chissà quanti sono) dove il costo della vita si alza e gli stessi dati riportano un quadro economico delle famiglie preoccupante. Come ha sottolineato su Twitter Federico Ferrazza, direttore di Wired, a Milano l'emergenza è più quella abitativa che relativa alla sicurezza.

Ma forse nella città della fashion week, degli influencer, dell'attico a Citylife e della vita su Instagram, il simposio della fotografia e del beau vivre pensa di essere troppo cool per convivere con la realtà sociale di una grande città. Non che i furti debbano essere la normalità, ma non c'è una metropoli al mondo che non abbia i suoi problemi di ordine pubblico. E gli influencer romani, poverini, fra incendi e cinghilai, cosa dovrebbero dire a Gualtieri? 

Oppure, l'ipotesi è un'altra. E se il post fosse un tentativo di ripristinare il trend Ferragnez in politica? Dopo l'Ambrogino d'oro nel 2018, la bagarre per il concerto del Primo maggio nel 2021 e la perculata del cantante con il dominio registrato per il 2023 (fedezelezioni2023.it), Chiara Ferragni e Fedez hanno instaurato un flirt con la politica a metà fra la provocazione e l'intenzione, con un forte potere mediatico e di presenza sui social come primo veicolo di sostegno. Per molti esperti la loro candidatura è una farsa, per altri un ipotetico futuro à la Black mirror dove più follower hai e più potere guadagni nei palazzi del potere. Per questo la storia Instagram di Chiara - maliziosamente - potrebbe nascondere una frecciata, una strigliata a Sala sul tema sicurezza. Un modo per tirare una spallata al sindaco e dire: ehi, occhio che ci siamo anche noi. 

More

Love Mi flop? Per Fedez poche donazioni (e un po' di omofobia)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Questione di marketing

Love Mi flop? Per Fedez poche donazioni (e un po' di omofobia)

A Milano arriva il social community manager di quartiere: ok, allora facciamo sindac* la Ferragni

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Siamo cittadini, non follower

A Milano arriva il social community manager di quartiere: ok, allora facciamo sindac* la Ferragni

Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Cara Chiara, puoi essere meno banale quando parli della Shoah e dello sterminio degli ebrei?

Tag

  • Milano
  • Beppe Sala
  • Chiara Ferragni
  • Polemica
  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La bellezza del cosmo nelle immagini del telescopio Webb? Non proprio, Parente: “È spaventoso. Viviamo dentro un immenso tumore”

di Riccardo Canaletti

La bellezza del cosmo nelle immagini del telescopio Webb? Non proprio, Parente: “È spaventoso. Viviamo dentro un immenso tumore”
Next Next

La bellezza del cosmo nelle immagini del telescopio Webb? Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy