image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Talk politici, il Tg2 Post cresce tra Otto e mezzo su La7 e 4 di sera su Rete4, ma la vera domanda è: cosa vuol fare Rai2 da grande? Non può aspettarsi che faccia tutto Monica Giandotti

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto di: Ansa

28 giugno 2025

Talk politici, il Tg2 Post cresce tra Otto e mezzo su La7 e 4 di sera su Rete4, ma la vera domanda è: cosa vuol fare Rai2 da grande? Non può aspettarsi che faccia tutto Monica Giandotti
Il Tg2 Post, programma che da anni fatica a decollare, sta vivendo una lenta ma costante risalita grazie alla nuova conduzione di Monica Giandotti. Con il suo taglio più sobrio e obiettivo, il talk politico ha iniziato ad attrarre un pubblico più ampio. Ma Rai 2 ha deciso cosa vuole fare da grande?

Foto di: Ansa

di Irene Natali Irene Natali

Non solo il confronto tra Affari Tuoi e Striscia la notizia: nell'access prime time della tv generalista si sfidano anche i talk politici. Oltre allo storico Otto e mezzo su La7 e 4 di sera su Retequattro, il terzo contendente è Tg2 Post. In onda al termine del Tg2 della sera, si tratta di un approfondimento in studio sulle tematiche più calde del momento. Creato nel 2019 dagli allora direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano e dal direttore di Rai 2 Carlo Freccero, il Tg2 Post è stato concepito come una spazio quotidiano che, giorno dopo giorno, avrebbe approfondito i temi al centro della cronaca giornalistica. La politica internazionale, quella interna e, più in generale, tutto quanto meritasse un focus specifico. Nonostante sia in onda da sei anni, gli ascolti non hanno mai brillato. Anzi, si sono sempre aggirati intorno al 2%, con conseguenze anche sulla prima serata, come avviene per tutti i programmi che partono da traini deboli. Dallo scorso aprile, la conduzione è stata affidata a Monica Giandotti, che è passata all'access prime time dalla seconda serata di Tg3 Linea Notte. La giornalista perciò, non ha cambiato solo fascia oraria, ma anche rete: da Rai 3 a Rai 2. Con questo passaggio, dall'esperienza di Tg3 Linea Notte, il Tg2 Post ha acquisito un taglio giornalistico più obiettivo rispetto alla conduzione precedente; la Giandotti sta inoltre cercando di portare ospiti che non stiano sempre in tv. Degli esperti cioè, che possano dare un contributo realmente interessante al programma.

Monica Giandotti conduce Tg2 post
Monica Giandotti conduce Tg2 post foto Ansa

Il Tg2 Post è cresciuto lievemente: dal 2,25% di share medio dello scorso febbraio, ha iniziato una lenta ma costante crescita, passando per il 2,80% di maggio e, nella prima metà di giugno, il 3,39%. Il trend per quanto lieve, è dunque positivo; specie perché questa crescita si registra in estate, periodo in cui la tv notoriamente si spegne. E sicuramente, deve molto alle guerre che stanno scuotendo il mondo. Prendiamo comunque atto che il dato sia in crescita e che il trend sia positivo, ma si tratta pur sempre di briciole di Auditel per un programma della seconda rete Rai. Il Tg2 Post si scontra infatti con Otto e Mezzo su La7 e con 4 di Sera su Rete4, due talk show consolidati che hanno il loro pubblico fedele in quella fascia oraria. Si tratta del resto di due reti, ciascuna con il proprio orientamento, dedicate ai talk politici: non stupisce quindi che il loro pubblico si fermi a guardarli anche quando sono in access prime time. Per il Tg2 Post il discorso è un po' diverso: Rai 2 è una rete, al tempo quella del giovedì sera di Santoro, che ha invece disabituato i telespettatori ai contenuti d'informazione. Ha galleggiato con Nemo poi, quando ci ha riprovato dopo anni con Antonino Monteleone, è stato un flop. Al momento, il Tg2 Post è un'eccezione tra programmi più o, soprattutto, meno riusciti. In questo quadro, con un pubblico che si sintonizza per Stasera Tutto è Possibile o Rocco Schiavone, un pubblico abituato perciò all'intrattenimento puro, il compito è più difficile. Rai 2 dovrebbe davvero capire cosa vuole fare da grande: se il traino alla prima serata vuole essere l'informazione, non può aspettarsi che la Giandotti faccia tutto da sola.

20250619 180355089 3351

More

Ugo Tognazzi. La voglia matta di vivere? Il documentario su Rai3 ce lo racconta l’autore, il figlio Ricky, tra ricordi di “Splendori e miserie” e “Il vizietto”

di Andrea Meroni Andrea Meroni

incredibile

Ugo Tognazzi. La voglia matta di vivere? Il documentario su Rai3 ce lo racconta l’autore, il figlio Ricky, tra ricordi di “Splendori e miserie” e “Il vizietto”

Isola dei Famosi, le pagelle: il ritorno di Giuseppe Cruciani (7), Simona Ventura sul pezzo (7), Patrizia Rossetti ancora nominata (4), mentre la rissa tra Dino Giarrusso e Omar Fantini...

di Irene Natali Irene Natali

aiuto

Isola dei Famosi, le pagelle: il ritorno di Giuseppe Cruciani (7), Simona Ventura sul pezzo (7), Patrizia Rossetti ancora nominata (4), mentre la rissa tra Dino Giarrusso e Omar Fantini...

Nell’ultimo interrogatorio Ferdico avrebbe ammesso il traffico di droga. Dall'omicidio Boiocchi si apre una nuova indagine? Beretta ne aveva parlato già nei verbali: “Io e Nepi movimentavamo chili di roba”. E ora arrivano conferme

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tassello mancante?

Nell’ultimo interrogatorio Ferdico avrebbe ammesso il traffico di droga. Dall'omicidio Boiocchi si apre una nuova indagine? Beretta ne aveva parlato già nei verbali: “Io e Nepi movimentavamo chili di roba”. E ora arrivano conferme

Tag

  • 4 di sera
  • Affari tuoi
  • ascolti tv
  • cosa vedere in tv
  • La7
  • Lilli Gruber
  • Mediaset
  • Monica Giandotti
  • Otto e mezzo
  • programma
  • Rai 2
  • Rai Cultura
  • Rete 4
  • share
  • Striscia la notizia
  • Televisione
  • Trash
  • TV

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Irene Natali Irene Natali

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Squid Game 3, nato incendiario muore pompiere? L'abbiamo visto su Netflix, ma com'è? La stagione finale diventa un talent sulla carità cristiana (fa concorrenza a Trenta ore per la vita)

di Grazia Sambruna

Squid Game 3, nato incendiario muore pompiere? L'abbiamo visto su Netflix, ma com'è? La stagione finale diventa un talent sulla carità cristiana (fa concorrenza a Trenta ore per la vita)
Next Next

Squid Game 3, nato incendiario muore pompiere? L'abbiamo visto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy