image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nell’ultimo interrogatorio Ferdico avrebbe ammesso il traffico di droga. Dall'omicidio Boiocchi si apre una nuova indagine? Beretta ne aveva parlato già nei verbali: “Io e Nepi movimentavamo chili di roba”. E ora arrivano conferme

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

24 giugno 2025

Nell’ultimo interrogatorio Ferdico avrebbe ammesso il traffico di droga. Dall'omicidio Boiocchi si apre una nuova indagine? Beretta ne aveva parlato già nei verbali: “Io e Nepi movimentavamo chili di roba”. E ora arrivano conferme
Marco Ferdico continua a parlare con i pm dell’omicidio di Vittorio Boiocchi. Nell’ultimo interrogatorio avrebbe ammesso il suo coinvolgimento nei traffici di droga di cui aveva già parlato Andrea Beretta. Berro nelle sue confessioni aveva detto: “Io e Mauro Nepi lavoravamo con gli stupefacenti”, in particolare cocaina. E ora arrivano ulteriori conferme. A partire dal caso Boiocchi si apre una nuova indagine?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

In tutta questa storia di ultras non si è quasi mai parlato di droga. Nelle carte dell’indagine Doppia Curva i reati contestati ai capi delle curve di San Siro vanno dall’estorsione all’associazione a delinquere, con l’aggravante del metodo mafioso per la Nord. Andrea Beretta e Luca Lucci sono stati condannati a dieci anni in primo grado. Il Toro della Sud è l'unico che aveva a che fare con il traffico di stupefacenti e di lui hanno parlato i compagni di curva fuori dall’aula bunker prima delle sentenze. I crimini legati alla droga del loro capo, dicono, sono cose vecchie, errori che Lucci stava già pagando, o comunque questioni personali non riconducibili allo stadio. Insomma, la Sud e i Banditi con quelle storie non hanno niente a che fare. Invece relativamente alla tifoseria interista le cose potrebbero cambiare, nuovi scenari starebbero per aprirsi di fronte ai pm Paolo Storari e Sara Ombra. Le figure coinvolte sono sempre le stesse: Andrea Beretta e Marco Ferdico, due delle tre teste che comandavano la Nord prima del 4 settembre e l’omicidio di Antonio Bellocco. Il primo si è pentito e ha iniziato a collaborare con la giustizia, mentre il secondo, pur con qualche apertura, per il momento rimane fermo sulle sue posizioni. Come avevamo detto, non c’è stato nessun riferimento alle famiglie di ‘ndrangheta che operano nelle zone dove Ferdico era sceso per giocare a calcio e dalle quali proviene Pietro Andrea Simoncini, l’esecutore materiale dell’omicidio di Vittorio Boiocchi insieme a Daniel D’Alessandro “Bellebuono”. La droga, quindi. Fin dall’inizio è sembrato strano che si parlasse poco di stupefacenti, perché i business paralleli (guardianìa, baracchini, merchandising e biglietti) per quanto redditizi non possono essere paragonati al narcotraffico. Da questo punto di vista, però, ci sono delle novità.

Antonio Bellocco, Andrea Beretta e Marco Ferdico
Antonio Bellocco, Andrea Beretta e Marco Ferdico

Già nei verbali delle sue confessioni Beretta aveva detto di aver spacciato in passato: “Lavoravamo con gli stupefacenti, facevamo movimenti, movimentazione...”. La sua spalla in questo business era Mauro Nepi, lo stesso che aveva proposto Marco e Gianfranco Ferdico come possibili risolutori del “problema” Vittorio Boiocchi; lo stesso che ha parlato dell’ex amico come di un traditore una volta cominciato il processo. “Avevamo 24-25 anni”, dice Beretta, “giovani proprio facevamo questa roba qua. Poi dopo io ho visto che non era cosa, perché stavano esagerando e ho iniziato a... ‘Via, lavoriamo’. Infatti dopo gli ho tolto il lavoro anche a lui, siamo usciti da questa cosa”. Parliamo di cocaina, “etti, chilo, così”. I contatti “ce li aveva Maurino”. Sempre a colloquio con i pm, Berro ha detto che Nepi era in affari anche con Ferdico: “Sicuramente qualcosa faceva con Marco”. Tra l'altro, l'ex capo ultrà aggiunge che Ferdico aveva a che fare “a livello di movimentazione di stupefacenti” con un certo uomo soprannominato “il parrucchiere”, “che appartiene a una famiglia, adesso non mi ricordo se Morabito o Mancuso”. Il nome dei Mancuso lo abbiamo già ritrovato in questa storia: Alfonso Cuturello (che non è indagato) è uno di loro. Cuturello per la Procura era uno dei pretendenti “ingolositi” dal vuoto di potere lasciato da Vittorio Boiocchi e forse pronto a competere con Antonio Bellocco per il dominio della curva. A Ferdico Alfonso non piaceva, va detto, ma certi nomi ritornano in maniera insistente e i collegamenti se guardati dalla giusta prospettiva sembrano fondati. Ad ogni modo, ora Beretta avrebbe fornito ulteriori dettagli sulle “movimentazioni” fatte in passato, e anche Ferdico negli ultimi interrogatori del caso Boiocchi avrebbe ammesso di aver fatto affari con la droga insieme a Nepi. Soprattutto cocaina. Ancora non è chiaro, comunque, se e quante altre persone riconducibili alla curva Nord fossero coinvolte. I gruppi ultrà hanno sempre avuto una posizione netta in questo senso: “Noi non c’entriamo niente”. Franco Caravita, durante la protesta di fronte alla sede dell'Inter per i biglietti della finale di Champions League, aveva dichiarato che in curva “malandrini non ce ne sono” e che quelli che c'erano si trovavano già in carcere. Antonio Bellocco è salito a Milano per prendersi tutto. La droga che i vecchi capi gestivano, se le informazioni dovessero trovare riscontro, potrebbe essere stato un ulteriore motivo di interesse per Totò e la famiglia di Rosarno? Prendersi San Siro significava ottenere soldi, potere su un simbolo della città, punti in “campagna elettorale”. E ora altri scenari, ancora più intricati, potrebbero aprirsi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Oggi Antonio Bellocco avrebbe compiuto 37 anni. Parla per la prima volta il suo migliore amico: “Vi dico chi era veramente. Il corpo dopo l’omicidio era pieno di coltellate anche in volto”. Andrea Beretta? “Non era vero che Totò voleva ammazzarlo”

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Ricorrenze

Oggi Antonio Bellocco avrebbe compiuto 37 anni. Parla per la prima volta il suo migliore amico: “Vi dico chi era veramente. Il corpo dopo l’omicidio era pieno di coltellate anche in volto”. Andrea Beretta? “Non era vero che Totò voleva ammazzarlo”

Ultras, dopo le sentenze Doppia Curva ecco gli interrogatori sul caso Boiocchi. Ferrario: “Ho saputo dell'omicidio a cose fatte, se no non mi sarei intestato il Gilera”. Simoncini fa ridere il pm Storari. Si va verso il rito immediato?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Voci profonde

Ultras, dopo le sentenze Doppia Curva ecco gli interrogatori sul caso Boiocchi. Ferrario: “Ho saputo dell'omicidio a cose fatte, se no non mi sarei intestato il Gilera”. Simoncini fa ridere il pm Storari. Si va verso il rito immediato?

Caso ultras, Marco “Pacio” Pacini della curva Sud contro la sentenza: “In Appello e Cassazione non regge”. Lucci e gli altri? “Non li abbandoniamo”. E se l'è presa pure con il direttore di MOW: “Da nove mesi fai lo show da Giletti con la Bibbia in mano”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Faccia a faccia

Caso ultras, Marco “Pacio” Pacini della curva Sud contro la sentenza: “In Appello e Cassazione non regge”. Lucci e gli altri? “Non li abbandoniamo”. E se l'è presa pure con il direttore di MOW: “Da nove mesi fai lo show da Giletti con la Bibbia in mano”

Tag

  • Andrea Beretta
  • Calcio
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca nera
  • curva nord
  • Droga
  • Inchieste ultras
  • Indagine
  • Inter
  • Marco Ferdico
  • Processo
  • Procura della Repubblica
  • ultras

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

QUESTIONE DI FIDUCIA. I Benetton ve la faranno pagare? I nuovi investimenti della famiglia nel recupero crediti. Intanto si decide il Cda di Edizione: novità in arrivo per la Dinasty?

di Jacopo Tona

QUESTIONE DI FIDUCIA. I Benetton ve la faranno pagare? I nuovi investimenti della famiglia nel recupero crediti. Intanto si decide il Cda di Edizione: novità in arrivo per la Dinasty?
Next Next

QUESTIONE DI FIDUCIA. I Benetton ve la faranno pagare? I nuovi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy