image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutto quello che non sapete di Salvador Dalí. “Hitler è una donna” e su Amanda Lear…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

11 maggio 2023

Tutto quello che non sapete di Salvador Dalí. “Hitler è una donna” e su Amanda Lear…
Dall’ossessione per la masturbazione fino alla scelta di avere un formichiere come animale domestico, Dalí è stato dipinto da tutti, sopratutto dalla sua ex fidanzata Amanda Lear, come un genio dalle mille stranezze con la paura costante di impazzire (suo nonno, suo zio e sua madre prima di lui soffrivano di malattie psichiatriche) e di annoiarsi

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Curioso, con lo sguardo trasognato, Dalí è stato uno dei personaggi più eclettici della storia del Novecento e a breve lo vedremo protagonista  in un nuovo film dal titolo Dalíland, diretto da Mary Harron, in uscita nelle sale italiane il prossimo 25 maggio. Tra le fonti più attendibili sulla vita e sulle stramberie del pittore catalano ci sono le testimonianze della supermodella e cantante francese Amanda Lear, raccolte anche nel suo libro La mia vita con Dalí. La Lear era poco più che ventenne quando si fidanzò con Salvador Dalí, più grande di quasi quarant’anni, conosciuto nel locale parigino Le Castel, in Rue Princesse, nel lontano 1965.  La loro relazione, più che un rapporto a due, era un ménage-à- trois. Dalí quando conobbe la splendida Lear era sposato con la donna, musa e sua principale fonte di ispirazione Gala Éluard Dalí, che non solo accettò la giovanissima bomba sexy, ma divenne anche sua strettissima amica. La stessa Amanda Lear ha raccontato a Vanity Fair: “Questa donna straordinaria [Gala, ndr] fu di una generosità assoluta: mi accolse immediatamente in seno alla sua coppia. Siamo rimaste amiche fino alla sua morte, capiva che ero una ricchezza, non un ostacolo”. La cosa più curiosa è che in questo triangolo amoroso di sesso non se ne vedeva neppure l’ombra, perché Dalí aveva solo passioni “cerebrali”. La Lear lo ha definito in una intervista rilasciata qualche anno fa, un vero e proprio voyeur,  a cui piaceva soltanto guardare gli altri darci dentro.  

Salvador Dalì e Amanda Lear
Salvador Dalì e Amanda Lear

Dall’asessualità alla sessualità sublimata, finendo col preferire l’autoerotismo, il voyeurismo e la triolagnia, sembra che l’uomo con il baffo più riconosciuto al mondo (sapevate che Dalí portava i baffi per omaggiare Velázquez?) fosse infatti un grande fan della masturbazione e che, proprio per questo, preferisse ricorrere spesso e volentieri alla “mano amica” piuttosto che al contatto fisico con una donna. Del resto, una delle sue opere più famose si chiama Il Grande Masturbatore, del 1929. Ma sul perché della sua asessualità si sono interrogati in molti. C’è chi dice che Dalí fosse terrorizzato dalle malattie veneree e chi invece sostiene che il pittore catalano fosse solo un omosessuale represso. Okay, ma in tutto ciò Gala e la Lear come facevano ad accettare questo suo costante “fare cilecca”? Semplice, avevano degli amanti e a Salvador non fregava assolutamente niente. Anzi, gli andava bene così. A volte era persino lui a pagare dei bei giovanotti per soddisfare le voglie della sua amata Gala. Ma la cosa che angosciava di più il pittore non aveva niente a che fare con il sesso, con la morte e neppure con la malattia: lui era terrorizzato dalla mediocrità. Ebbene sì, stando ancora a quanto riportato dalla Lear, Dalí era spaventato dalla modestia e dall’ordinario e doveva continuamente “dare spettacolo”. Come faceva? Semplice, si circondava di persone vestite con abiti pomposi, colorati. La sua compagnia di amici (fatta perlopiù di semplici conoscenti) sembrava provenire da una parata circense. Dalí doveva essere stimolato visivamente, di continuo, anche attraverso la scelta degli abiti, suoi e degli altri. La sua idea di surrealismo penetrava la sua stessa vita. Tutto quello che lo circondava doveva essere “fantastico”. E questo ci riporta un po’ a quello che diceva Titta di Girolamo nelle Conseguenze dell’amore. Per lui, la cosa peggiore del mondo era non avere immaginazione. Perché la vita, già di per sé noiosa e ripetitiva, in mancanza di fantasia non era altro che uno spettacolo mortale. Ecco, Dalí non poteva esser più d’accordo. 

Il grande masturbatore, di Salvador Dalì
Il grande masturbatore, di Salvador Dalì

Un altro aspetto interessante sulla vita dell’artista spagnolo che in molti ignorano è il motivo per cui fu cacciato dal Movimento Surrealista capitanato da André Breton a ridosso degli anni Quaranta. Che ci fosse finita una donna di mezzo? Più o meno. Il suo nome però era poco femminile, si chiamava  Adolf Hitler.  “Ho spesso sognato Hitler come una donna, la sua carne, che avevo immaginato più bianca che bianca, mi ha deliziato …”. Ora, se il pittore simpatizzasse davvero con il Führer è una ipotesi abbastanza da escludere, tuttavia resta la chiave profetica con cui leggere il suo quadro The Enigma of Hitler del 1939, realizzato pochi mesi prima dello scoppio della Seconda guerra mondiale. Ma Dalí, oltre a essere un grande artista figurativo, era anche un abile grafico (forse non molti sanno che il logo dei Chupa Chups lo ha disegnato lui) e pure un magnifico “cazzaro”, che oggi si chiamerebbe esperto di marketing.  Sì, perché pare fu sua la trovata di spargere la notizia falsa che Amanda Lear fosse una donna transgender, per suscitare più curiosità e aumentare le vendite dei suoi album agli esordi della carriera. Insomma, Salvador Dalí è stato veramente tutte le persone che voleva diventare. Gli mancò soltanto di essere Napoleone, desiderio che aveva già espresso all’età di sette anni.

Salvador Dalì
Salvador Dalì

More

Nanni Moretti e "Il sol dell'amichettismo". Spoiler: il socialismo non ha trionfato

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

La storia con i "Se"

Nanni Moretti e "Il sol dell'amichettismo". Spoiler: il socialismo non ha trionfato

Il nuovo film di Pupi Avati parla di verità, come quando Lucio Dalla gli rubò un sogno

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Cinema nostalgia

Il nuovo film di Pupi Avati parla di verità, come quando Lucio Dalla gli rubò un sogno

Netflix e Prime puntano sul sesso. E così ne certificano la morte?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Luci rosse

Netflix e Prime puntano sul sesso. E così ne certificano la morte?

Tag

  • Arte
  • Cinema

Top Stories

  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?
  • Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]

    di Beniamino Carini

    Delitto di Garlasco, ma avete sentito cosa ha detto l’avvocato Massimo Lovati allo psicologo Andrea Tosatto su Youtube?: “Né Stasi, né Sempio. Chiara Poggi uccisa da...”. E perché l'omicidio sarebbe premeditato [VIDEO]
  • La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

    di Jacopo Tona

    La Jeep Renegade è sparita dalla produzione? Masterpilot Perucca Orfei sbotta: “La perla di Marchionne senza eredi? Una follia. Avenger bella, ma perché non fare come Porsche e Volkswagen?”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sciarelli zittisce Pietro Orlandi quando da Wojtyla passa a Renzi: “Altrimenti ti inguai da solo...”

di Giulia Ciriaci

Sciarelli zittisce Pietro Orlandi quando da Wojtyla passa a Renzi: “Altrimenti ti inguai da solo...”
Next Next

Sciarelli zittisce Pietro Orlandi quando da Wojtyla passa a Renzi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy