image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Un’auto elettrica su cinque sarà cinese. Quando? Solo tra tre anni…

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

12 novembre 2022

Un’auto elettrica su cinque sarà cinese. Quando? Solo tra tre anni…
Spingere sulle auto elettriche significa consegnarsi al made in China. È quanto emerge da una stima recente: primato preoccupante o anche opportunità?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La Cina sta per invadere l’Europa, e arriva in automobile, settore che ha gradualmente monopolizzato grazie alla svolta verso la mobilità elettrica, in cui è primo fornitore mondiale. Di più, si calcola che nel 2025 la quota di auto elettriche prodotte nel Paese del Dragone e circolante in Europa sarà del 18%. Ossia tra tre anni una vettura a batteria ogni cinque arriverà dall’ex Celeste Impero. Una previsione superiore a qualsiasi stima fatta finora, e ben dieci anni prima rispetto alla scadenza del 2035 quando avverrà il passaggio dal motore tradizionale alla batteria. 

Un primato preoccupante che può diventare anche un'opportunità, come da tesi del presidente di Federmeccanica Federico Visentin, che suggerisce al governo di portare un produttore cinese a fabbricare auto elettriche in Italia.

ricarica colonnina, auto elettrica
ricarica colonnina, auto elettrica

Al pari di altre aziende europee, che hanno già sperimentato la “cura cinese”, vedi Volvo controllata da Geely. “È rinata e non è mai stata svedese come oggi”, fa sapere infatti Michele Crisi, presidente di Volvo Italia.

Ma se il Vecchio Continente non riesce a tenere il passo con la Cina, e intanto che sale l’apprensione dal Salone dell'auto di Parigi – dove si invocano regole comuni nella Ue per fermare l'ondata - è necessario anche analizzare le ragioni dello scatto, al fronte di una transizione lenta delle case automobilistiche europee. Ebbene Pechino si è mossa per essere in vantaggio e non inseguire, così da godere di un mercato elettrico in ascesa, con target più forti, contando su produzioni a basso costo e accordi con società di noleggio.

 

More

Le auto elettriche costringono le Case a “scavare”. Ecco come cercano direttamente le materie prime

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Proiezioni

Le auto elettriche costringono le Case a “scavare”. Ecco come cercano direttamente le materie prime

Come mai anche la super green Svezia ha stoppato gli incentivi per le auto elettriche?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Che succede?

Come mai anche la super green Svezia ha stoppato gli incentivi per le auto elettriche?

Pronti all'invasione cinese delle auto e delle moto elettriche? A Eicma ne abbiamo già un assaggio

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Occhio al Dragone

Pronti all'invasione cinese delle auto e delle moto elettriche? A Eicma ne abbiamo già un assaggio

Tag

  • Auto
  • auto elettriche
  • Cina

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pochi metalmeccanici, ma la richiesta esplode. La soluzione è nelle scuole?

di Riccardo Canaletti

Pochi metalmeccanici, ma la richiesta esplode. La soluzione è nelle scuole?
Next Next

Pochi metalmeccanici, ma la richiesta esplode. La soluzione è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy