image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pronti all'invasione cinese
delle auto e delle moto elettriche?
A Eicma ne abbiamo già un assaggio

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

9 novembre 2022

Pronti all'invasione cinese delle auto e delle moto elettriche? A Eicma ne abbiamo già un assaggio
Secondo uno studio della Pwc ogni anno potrebbero arrivare dalla Cina 800 mila veicoli elettrici di qui al 2035. E anche nelle moto la presenza del Dragone cinese si fa sentire: basta farsi un giro all’Eicma di Milano. Ecco i modelli già presenti

di Alessio Mannino Alessio Mannino

L’invasione cinese dell’Europa è imminente. No, niente armi o guerre informatiche, bensì un pacifico, massiccio ingresso di auto elettriche. Secondo uno studio della PricewaterhouseCoopers, entro il 2035 il nostro continente importerà fino a 800 mila veicoli made in China ogni anno, in stragrande percentuale elettriche.

Un modello di auto elettrica made in China
Un modello di auto elettrica made in China

Analizzando la cifra, si scopre in realtà che 330 mila sarebbero prodotte da aziende occidentali come Bmw, Tesla e Renault, le quali hanno però in Cina le produzioni, per esempio di modelli come Model 3, iX3 e Dacia Spring. La restante quota appartiene a marchi cinesi che ora potranno puntare sull’elettrico, con cui andare alla conquista del mercato europeo godendo dei vantaggi di accesso alle terre rare e di enormi volumi di fabbricazione.

Il modello TRK della Benelli, il più venduto nel 2021
Il modello TRK della Benelli, il più venduto nel 2021

Ma in questo senso si può dire che sotto l’ala cinese si svolge anche l’Eicma, il salone delle moto in corso a Milano, giunto alla sua 79esima edizione. I modelli di marchi riconducibili all’impero del Dragone sono vari, alcuni dei quali presenti ormai da anni e affermatissimi: Voge, CF Moto, Mash, Moto Morini, SWM, ma anche Fabtic e Benelli (la Benelli TRK è stata la più venduta nel 2021).

More

Con le auto elettriche rischiamo la dipendenza dalla Cina: e infatti i tedeschi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Relazioni pericolose?

Con le auto elettriche rischiamo la dipendenza dalla Cina: e infatti i tedeschi…

Stop alle auto termiche? È tutto da rifare: dietrofront dell’Europa. Lo spiega Thierry Breton: “Andiamoci piano”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Vorrei ma non posso

Stop alle auto termiche? È tutto da rifare: dietrofront dell’Europa. Lo spiega Thierry Breton: “Andiamoci piano”

EICMA 22, VR Equipment lancia la sua nuova linea di abbigliamento con il contributo di Valentino Rossi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Non solo per le due ruote

EICMA 22, VR Equipment lancia la sua nuova linea di abbigliamento con il contributo di Valentino Rossi

Tag

  • auto elettriche
  • Cina
  • EICMA
  • Moto

Top Stories

  • FATTORIA ROBOTICA? Clarkson compra il trattore che guida da solo: “Mi ha restituito una parte della mia vecchia vita”. Ecco com’è l’AgBot T2

    di Ilaria Ferretti

    FATTORIA ROBOTICA? Clarkson compra il trattore che guida da solo: “Mi ha restituito una parte della mia vecchia vita”. Ecco com’è l’AgBot T2
  • Omicidio Poggi, le bombe di Ore 14 Sera condotto da Milo Infante in prime time su Rai2: dalle indagini a Garlasco sull’impronta davanti al portone all’ipotesi di più assassini. E sul giallo di Villa Pamphili e le polemiche contro il programma…

    di Riccardo Canaletti

    Omicidio Poggi, le bombe di Ore 14 Sera condotto da Milo Infante in prime time su Rai2: dalle indagini a Garlasco sull’impronta davanti al portone all’ipotesi di più assassini. E sul giallo di Villa Pamphili e le polemiche contro il programma…
  • Ma Avanti un altro!, su Canale 5, non ha rotto il caz*o? Se Mediaset a fenomeni come Paolo Bonolis (e la sua spalla comica Luca Laurenti) affida solo vecchi quiz, tanto vale trasmettere le soap turche

    di Irene Natali

    Ma Avanti un altro!, su Canale 5, non ha rotto il caz*o? Se Mediaset a fenomeni come Paolo Bonolis (e la sua spalla comica Luca Laurenti) affida solo vecchi quiz, tanto vale trasmettere le soap turche
  • Omicidio Chiara Poggi, NIENTE SANGUE SULLE IMPRONTE MA IL DNA? “Per leccare l’interno del Fruttolo ci vorrebbe la lingua di Star Trek”. Cold case o serie crime? Blackout in laboratorio durante le analisi: ecco cosa è emerso dalla spazzatura…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, NIENTE SANGUE SULLE IMPRONTE MA IL DNA? “Per leccare l’interno del Fruttolo ci vorrebbe la lingua di Star Trek”. Cold case o serie crime? Blackout in laboratorio durante le analisi: ecco cosa è emerso dalla spazzatura…
  • Omicidio Chiara Poggi, il dispenser senza tracce di SANGUE DI ALBERTO STASI? E le prove? Il giudice Vitelli a Farwest: “Diverse lacune”. E sulla sentenza della Cassazione sul delitto di Garlasco…

    di Benedetta Minoliti

    Omicidio Chiara Poggi, il dispenser senza tracce di SANGUE DI ALBERTO STASI? E le prove? Il giudice Vitelli a Farwest: “Diverse lacune”. E sulla sentenza della Cassazione sul delitto di Garlasco…
  • Da sciabolatore a sciabolato? Filippo Champagne con Cruciani: “Ho paura della circoncisione, ma devo”. Il motivo? “Sono stato con una zozza”, e sui preservativi a La Zanzara...

    di Jacopo Tona

    Da sciabolatore a sciabolato? Filippo Champagne con Cruciani: “Ho paura della circoncisione, ma devo”. Il motivo? “Sono stato con una zozza”, e sui preservativi a La Zanzara...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo la morte del ragazzo di 14 anni possiamo dirlo: i tram sono vecchi e hanno rotto il c*zzo

di Giulia Ciriaci

Dopo la morte del ragazzo di 14 anni possiamo dirlo: i tram sono vecchi e hanno rotto il c*zzo
Next Next

Dopo la morte del ragazzo di 14 anni possiamo dirlo: i tram sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy