image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pochi metalmeccanici,
ma la richiesta esplode.
La soluzione è nelle scuole?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

12 novembre 2022

Pochi metalmeccanici, ma la richiesta esplode. La soluzione è nelle scuole?
Le aziende lombarde stanno subendo la pressione del cambio generazionale che, a fronte di operai prossimi al pensionamento, impone nuove assunzioni tra i giovani, sempre meno orientati a intraprendere una carriera come operai esperti. Ma le aziende cercano più assemblatori e cablatori che laureati. La soluzione può essere nelle scuole e nel progetto di un liceo Stem ...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

«È sempre più difficile trovare tecnici preparati, la ricerca di un candidato può durare anche sei mesi, quindi meglio aprire le porte dell’azienda alle scuole, anche ai giovanissimi per far capire cosa vuol dire essere un programmatore di sistema o muovere una macchina automatizzata». Sono queste le parole con cui Fabrizio Felippone, ceo di Project Automation e vicepresidente del Gruppo Meccatronici di Assolombarda, descrive l’attuale situazione occupazionale in Lombardia. Una forte domanda di competenze scarsamente corrisposta da un’offerta di professionisti nel settore metalmeccanico. D’altronde una recente ricerca, Progetto nuove competenze meccatroniche, condotta da Assolombarda Milano Monza Pavia e Lodi, conferma il giudizio di Felippone. C’è un problema di cambio generazionale che le aziende avvertono sempre più pressante. La richiesta di operai specializzati è altissima ma non si trova personale. L’anno scorso in Lombardia ci sono state 54.420 nuove assunzioni in aziende meccatroniche, in gran parte assemblatori e cablatori (28,8%), attrezzisti per macchine utensili (30%) e operai in grado di gestire macchine utensili automatiche o semiautomatiche (38,64%).

Fabrizio Felippone, ceo di Project Automation
Fabrizio Felippone, ceo di Project Automation

La richiesta di ingegneri elettrotecnici, elettronici o meccanici, complessivamente supera di poco il 10% del totale. Nulla a che vedere con la forte necessità di personale non di così alto profilo ma con competenze davvero consolidate. Nel trimestre giugno-agosto di quest’anno la Lombardia ha segnato ben 4.420 nuovi ingressi per il ruolo di operaio, contro neanche duemila nuovi ingegneri. Per Felipponi il periodo di crisi, la velocità con cui progredisce la tecnologia e la condizione occupazionale attuale, che vede molti operai a un passo dal pensionamento, ha creato questa emergenza. «Non è solo colpa della scuola». Però proprio da lì, crede, si potrà ripartire. È così che è nata l’idea di un liceo Stem, ancora solo un’ipotesi lanciata da Assolombarda. Nel frattempo l’Istituto Tecnico Hensemberger di Monza, che conta più 1.700 iscritti, avrà a disposizione un Robot Lab aperto agli studenti. L’idea è di tornare a rendere appetibile l’opzione lavoro dopo una scuola altamente professionalizzante, mentre oggi, spiega la dirigente dell’istituto Petronilla Ieracitano, «c’è un retaggio culturale per cui i giovani, dopo un percorso di cinque anni e magari due anni di Its, non accettano di fare l’operaio come chi viene da una formazione professionale». 

Il Robot Lab dell'Istituto tecnico Hensemberger di Monza
Il Robot Lab dell'Istituto tecnico Hensemberger di Monza

More

Altro che governo, è in Lombardia che si gioca il futuro di Salvini. Moratti e Fontana permettendo

di Pippo Russo Pippo Russo

Titoli di coda?

Altro che governo, è in Lombardia che si gioca il futuro di Salvini. Moratti e Fontana permettendo

Ma davvero la Moratti spera di farsi sostenere dalla sinistra, dopo aver dato del ladro di auto al suo candidato? [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

"Amici del Pd"

Ma davvero la Moratti spera di farsi sostenere dalla sinistra, dopo aver dato del ladro di auto al suo candidato? [VIDEO]

Anche Mirafiori, storico stabilimento Fiat, svolta a destra. Molti operai voteranno per la Meloni: ecco perché

di Redazione MOW Redazione MOW

"Letta, ma siamo matti?"

Anche Mirafiori, storico stabilimento Fiat, svolta a destra. Molti operai voteranno per la Meloni: ecco perché

Tag

  • Attualità
  • crisi aziendali
  • Lavoro

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Romanzo Radicale, che strazio! Su Rai 3 la vita di Marco Pannella diventa Un posto al sole

di Grazia Sambruna

Romanzo Radicale, che strazio! Su Rai 3 la vita di Marco Pannella diventa Un posto al sole
Next Next

Romanzo Radicale, che strazio! Su Rai 3 la vita di Marco Pannella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy