image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: l'attacco di Via Rasella e la conseguente strage delle Fosse Ardeatine. Tra gli ospiti anche Luca Cordero di Montezemolo…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

19 marzo 2025

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: l'attacco di Via Rasella e la conseguente strage delle Fosse Ardeatine. Tra gli ospiti anche Luca Cordero di Montezemolo…
La7 ripropone la puntata di "Una giornata particolare" dedicata all'attacco di Via Rasella e alla strage delle Fosse Ardeatine. Aldo Cazzullo, affiancato dagli inviati Claudia Benassi e Raffaele di Placido, ripercorre le 36 ore che portarono dal più grande agguato partigiano ai nazisti alla brutale rappresaglia con l'uccisione di 335 innocenti, in uno degli episodi più drammatici della Resistenza italiana...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

In una settimana che segna l'anniversario di una delle pagine più buie della storia italiana, La7 ripropone un episodio cruciale della serie "Una Giornata Particolare". Aldo Cazzullo accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso uno degli episodi più controversi e dolorosi della Resistenza italiana: l'attacco di Via Rasella e la conseguente strage delle Fosse Ardeatine. Grazie agli "inviati nella storia" Claudia Benassi e Raffaele Di Placido, in questa puntata il pubblico scoprirà le peculiarità di quella che è stata una "giornata particolare" che si estende ben oltre le 24 ore. Sono infatti 36 le ore che separano l'attacco partigiano in Via Rasella dalle fucilazioni nelle cave delle Fosse Ardeatine, dalle 16:00 del 23 marzo 1944 alle 23:00 del giorno successivo. In questo lasso di tempo è stato consumato prima il più grande attacco ai nazisti mai compiuto da un gruppo di partigiani nella capitale occupata, seguito dalla più atroce delle rappresaglie: l'uccisione di 335 innocenti nelle cave di tufo fuori Roma.

Aldo Cazzullo con gli inviati di Una giornata particolare, Claudia Benassi e Raffaele Di Placido
Aldo Cazzullo con gli inviati di Una giornata particolare, Claudia Benassi e Raffaele Di Placido

Il racconto di Aldo Cazzullo si snoderà attraverso i luoghi simbolo di quegli eventi drammatici: dalla battaglia di Porta San Paolo al rastrellamento del Ghetto ebraico, dalla battaglia di Montecassino alle azioni partigiane a Via Veneto e a Regina Coeli. Nel corso della puntata si soffermerà poi sui segni visibili di quella violenza: i fori dei proiettili che ancora segnano i palazzi di Via Rasella, la Sinagoga di Roma, l'abbazia di Montecassino, il Mausoleo delle Fosse Ardeatine e le carceri di Via Tasso e Regina Coeli. La puntata è poi arricchita dagli interventi di Luca Cordero di Montezemolo, dagli storici Simona Colarizzi, Amedeo Osti Guerrazzi e Andrea Riccardi. E ancora dallo storico della gastronomia Marino Marini e dalla testimonianza di Marco Di Porto, che ancora bambino è scampato alla persecuzione nazista nascondendosi in un convento cattolico. A chiudere la puntata di "Una giornata particolare" un omaggio ai 355 martiri delle Fosse Ardeatine.

20250205 152642878 8495

More

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: Garibaldi e i Mille a Marsala. L’impresa che ha cambiato l’Italia, tra mito rivoluzionario e verità storica…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

da vedere!

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: Garibaldi e i Mille a Marsala. L’impresa che ha cambiato l’Italia, tra mito rivoluzionario e verità storica…

Oltre i contenuti, quanto è brutta la tv? Montaggi sbagliati, audio non sincronizzati, sottotitoli sballati. Rai, Mediaset, La7, Tv8, Nove, Sky o Now, come scegliete gli addetti ai lavori?

di Debora Pagano Debora Pagano

forma e contenuto

Oltre i contenuti, quanto è brutta la tv? Montaggi sbagliati, audio non sincronizzati, sottotitoli sballati. Rai, Mediaset, La7, Tv8, Nove, Sky o Now, come scegliete gli addetti ai lavori?

In che senso Affari Tuoi è pilotato? Ecco la bomba di Striscia la Notizia sul programma di Stefano De Martino che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

LE BORDATE

In che senso Affari Tuoi è pilotato? Ecco la bomba di Striscia la Notizia sul programma di Stefano De Martino che…

Tag

  • ascolti tv
  • TV
  • aldo cazzullo
  • Una Giornata Particolare
  • La7
  • Televisione
  • share

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti clamoroso a Lo Stato delle Cose: “Se la madre di Chiara era convinta che Stasi fosse il colpevole gli avrebbe tirato giù il telefono”. Perché Alberto voleva passare a casa Poggi?
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?
  • Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras

    di Redazione MOW

    Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

The Kolors, perché annunciano di aver "anticipato" il tour nei palazzetti quando in realtà è stato cancellato? Infatti i biglietti dei concerti sono in modalità "rimborso"...

di Grazia Sambruna

The Kolors, perché annunciano di aver "anticipato" il tour nei palazzetti quando in realtà è stato cancellato? Infatti i biglietti dei concerti sono in modalità "rimborso"...
Next Next

The Kolors, perché annunciano di aver "anticipato" il tour nei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy