image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

VI LAMENTATE, MA SIETE DEI LADRI! Il 60% degli italiani non paga le tasse e queste categorie sono le più "inaffidabili": ristoratori, albergatori e farmacisti. Tutti i dati di un paese fallito (anche moralmente)

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

9 giugno 2025

VI LAMENTATE, MA SIETE DEI LADRI! Il 60% degli italiani non paga le tasse e queste categorie sono le più "inaffidabili": ristoratori, albergatori e farmacisti. Tutti i dati di un paese fallito (anche moralmente)
Gli italiani si raccontano poveri ma spendono come sceicchi. Intanto che evadono il fisco chiedono bonus, poi si indignano se la scuola crolla e l’ospedale è in tilt. Ma se il 60% non paga e il resto tace, chi vuole davvero cambiare le cose?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

In Italia c’è un mistero che neanche Agatha Christie riuscirebbe a risolvere: mezza nazione lavora, spende, gira in Suv, posta foto e video dai resort, ma risulta povera. Così povera che dichiara 15 mila euro l’anno e dice di sopravvivere con quelli. Un intero Paese in saldo perenne. Ma chi paga davvero? Spoiler: pochissimi. E non basta più chiamarla “evasione fiscale”. Quello che succede qui è un suicidio collettivo a rate, con ricevuta fiscale non emessa. Perché gli italiani rubano, sì. Rubano allo Stato, e quindi a se stessi. È come fare un buco nella barca per scappare dal capitano. Alla fine si affonda tutti.

Il 60% degli italiani non paga le tasse
Il 60% degli italiani non paga le tasse

Chi evade? Tutti. E non è nemmeno un segreto. I dati più recenti sugli indici Isa del Dipartimento Finanze non lasciano dubbi, come ha riportato il Fatto quotidiano: ristoratori, albergatori, farmacisti, consulenti finanziari, commercianti al dettaglio. Tutti lì a dichiarare il minimo sindacale. Tipo baristi e ristoratori: 15.400 euro all’anno, meno di un rider part-time. Eppure i locali restano aperti. Miracolo economico o evasione sistemica? Anche discoteche e scuole di danza: 77% di “inaffidabili”. Gioiellieri che dicono di guadagnare 28 mila euro ma vendono Rolex e brillanti. Consulenti finanziari che dichiarano 125 mila euro contro i 568 mila dei “virtuosi”. Il tutto mentre i balneari, in rivolta contro le concessioni, campano con 15 mila euro dichiarati. Giusto il costo di un mese di affitto a Forte dei Marmi. Nel commercio? Un disastro: panettieri (70%), giocattolai (67%), negozi di abbigliamento (65%). Eppure nessuno chiude, nessuno fallisce. Anzi, aprono altri negozi. Un Paese di Houdini fiscali.

Ma gli evasori totali superano chi paga le tasse
Ma gli evasori totali superano chi paga le tasse

Ma il vero colpo gobbo è un altro: il 60% non paga proprio nulla. Sì, avete letto bene. Il 60% degli italiani non paga tasse (fonte: il Corriere). Zero. E un altro 24% versa appena il necessario per coprire i propri servizi di base. Morale: il 17% della popolazione sostiene tutto il resto. Sanità, scuole, trasporti, pensioni. Quello zoccolo duro di contribuenti che dichiara più di 35 mila euro lordi l’anno. Tradotto: un italiano su sei tiene in piedi la baracca per tutti. Ogni anno servono 60 miliardi per la sanità, 66 per la scuola, 83 per assistenza e welfare, tutti soldi che arrivano da chi paga le tasse e dal debito pubblico, che oggi viaggia tranquillo verso il 135% del Pil. E mentre lo Stato si indebita per regalare bonus e cashback, i cittadini fanno la fila per l’Isee: 30 milioni di italiani lo presentano per avere sconti o servizi gratis, anche se poi spendono 159 miliardi in gioco d’azzardo, dominano le classifiche europee per spese in device, Tv a pagamento e tecnologia, e sono primi in Europa per consumo di acqua e cibo. Lo sport nazionale non è il calcio, ma sono i diritti senza i doveri.  Abbiamo creato un modello perfetto: più evadi, più ricevi. Più dichiari, più ti massacrano. Un welfare alla rovescia, dove chi lavora in regola è il vero fesso. Perché diciamocelo: in Italia non conviene lavorare in chiaro. Conviene tenere un piede dentro e l’altro fuori. Ricevere bonus, sussidi, prestazioni. Intanto la politica ingrassa questa logica, regalando soldi a pioggia per comprare voti, anziché dire la verità: che i servizi pubblici si pagano. E che se sei in cinque al tavolo e solo uno ordina e paga, gli altri quattro stanno rubando il suo pranzo. Ma noi no. Noi siamo italiani “brava gente”. Quelli che si indignano per l’evasione degli altri, ma non fanno lo scontrino “perché tanto è poco”. Quelli che invocano più diritti, ma dimenticano i doveri. E poi si chiedono perché la scuola fa schifo, al pronto soccorso si aspetta otto ore, perché le strade sono bucate. La verità è che rubiamo. E lo facciamo a noi stessi, ogni giorno.

20250609 172634960 3328

More

Pietro Orlandi ANNUNCIA IL SIT-IN per ricordare la sorella Emanuela nell’anniversario della sua scomparsa: “Pretendiamo verità e giustizia”. Ecco dove e quando si terrà…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Vatican girl

Pietro Orlandi ANNUNCIA IL SIT-IN per ricordare la sorella Emanuela nell’anniversario della sua scomparsa: “Pretendiamo verità e giustizia”. Ecco dove e quando si terrà…

SVEGLIA: Ma davvero vi stupite che al Referendum abbia votato solo il 30% degli italiani (niente quorum)? Cari influencer, quando la smetteremo di pensare che i social rappresentino il Paese reale?

di Claudio Morelli Claudio Morelli

Disfatta democratica

SVEGLIA: Ma davvero vi stupite che al Referendum abbia votato solo il 30% degli italiani (niente quorum)? Cari influencer, quando la smetteremo di pensare che i social rappresentino il Paese reale?

W IL LESBO PATRIARCATO! Elodie si inginocchia a Gianna Nannini che le strizza le tette: a San Siro si consuma l'addio al femminismo, facciamo largo al clitoride rock? [VIDEO]

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

pop rock clitorideo

W IL LESBO PATRIARCATO! Elodie si inginocchia a Gianna Nannini che le strizza le tette: a San Siro si consuma l'addio al femminismo, facciamo largo al clitoride rock? [VIDEO]

Tag

  • banche
  • baristi
  • commercianti
  • dati
  • Economia
  • evasione
  • Evasione fiscale
  • farmacisti
  • Finanza
  • Fisco
  • gioiellieri
  • Giustizia
  • Guardia di finanza
  • quorum
  • Referendum
  • tasse

Top Stories

  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pietro Orlandi ANNUNCIA IL SIT-IN per ricordare la sorella Emanuela nell’anniversario della sua scomparsa: “Pretendiamo verità e giustizia”. Ecco dove e quando si terrà…

di Giulia Ciriaci

Pietro Orlandi ANNUNCIA IL SIT-IN per ricordare la sorella Emanuela nell’anniversario della sua scomparsa: “Pretendiamo verità e giustizia”. Ecco dove e quando si terrà…
Next Next

Pietro Orlandi ANNUNCIA IL SIT-IN per ricordare la sorella Emanuela...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy