image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Vi ricordate Cavallo Pazzo? In mostra i frammenti della vita underground di Mario Appignani

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: Andrea Falcon e Filippo Bartolucci

18 aprile 2023

Vi ricordate Cavallo Pazzo? In mostra i frammenti della vita underground di Mario Appignani
Molto più di un disturbatore televisivo. La vita underground di Cavallo Pazzo, al secolo Mario Appignani è in mostra a Roma fino al prossimo 7 maggio. Noi di MOW abbiamo partecipato all’esposizione fotografica, cogliendo l’occasione di scoprire un Appignani privo delle sue vesti di performer. Nessuna incursione di campo, invasione di piazza o azione disturbante. 33 scatti inediti ritratto di giornate come tante, in cui Cavallo Pazzo sospende per un momento la sua corsa e ci guarda finalmente negli occhi

Foto di: Andrea Falcon e Filippo Bartolucci

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

“La mia è una spontaneità. Non voglio che la gente esca fuori e dica Appignani s’è sfogato, Appignani fa ride, Appignani è un buffone. No! Faccio del teatro è vero, ma è un teatro umano il mio. Se posso dì delle cose ve le vojo dì”. Ve lo ricordate Cavallo Pazzo, al secolo Mario Appignani? Protagonista della vita pubblica italiana tra gli anni 70 e 90, nella memoria collettiva viene ricordato soprattutto come disturbatore televisivo. Celebre la sua incursione al Festival di Sanremo del 1992, condotto dal granitico Pippo Baudo: “Questo Festival è truccato. Lo vince Fausto Leali”. Poi a vincere quell’edizione fu Luca Barbarossa, ma questa è un’altra storia. La verità è che per scoprire realmente chi fosse Cavallo Pazzo bisogna guardare più indietro, al suo essere stato uno dei ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini. Ma qual è la notizia? Noi di MOW abbiamo partecipato a Roma, negli spazi espositivi del WeGil, alla mostra fotografica che lo vede protagonista assoluto. 33 scatti inediti, ad opera del giornalista e fotografo Andrea Falcon, che durante tutto il 1994 seguì i passi di Mario Appignani.

20230418 174623084 6278
Mario Appignani

Scatti che con la loro potenza espressiva sono perfettamente in grado di restituire la complessità del personaggio di Cavallo Pazzo, morto a soli 41 anni nel 1996. Un’esposizione che si colloca a metà strada tra il reportage quasi quotidiano e il pedinamento, da cui si sprigiona tutta la sua spregiudicatezza nei confronti della vita, che lo spogliano dalle sue vesti di performer. A restare è solo Mario, con la sua autenticità. Nessuna incursione di campo, invasione di piazza o azione disturbante. C’è il ritratto di giornate come tante, di chiamate improvvise, appuntamenti, amicizie e confessioni. Qui Cavallo Pazzo sospende per un momento la sua corsa, scende dal palco e ci guarda negli occhi, e ci mostra chi si cela davvero dietro al personaggio.

Il fotografo Andrea Falcon e il curatore della mostra Valerio Trapasso
Il fotografo Andrea Falcon e il curatore della mostra Valerio Trapasso

Durante la mostra abbiamo raccolto il commento del curatore Valerio Trapasso: “E’ in preparazione un documentario su Mario Appignani, è durante le ricerche che sono entrato in contatto con il fotografo Andrea Falcon, che ha conosciuto Appignani per una coincidenza della vita. Lo ha pedinato per un anno nel 1994, durante la quale si incontravano saltuariamente in diverse circostanze. È un lavoro molto interessante, che affronta decenni di storia italiana attraverso la vita di un performer provocatorio e scandaloso. Sono foto molto intime e personali. Non è l’Appignani televisivo. Lui entra ed esce dalla storia italiana quasi come un Forrest Gump, una persona di grande intelligenza e sensibilità”. Andrea Falcon, il fotografo che ha realizzato gli scatti per la prima volta in mostra: “Più ci passavo del tempo insieme più cercavo di capire chi fosse. Con il rischio di non capirlo mai. Era spontaneo, semplice, alla mano. Raccontava un sacco di cose ma lasciandomi spesso con il dubbio di credergli. Molte volte era spiazzante: quando pensavo che l’avesse sparata grossa scoprivo poi che mi aveva svelato una verità oppure accadeva il contrario”. La mostra sarà a Roma fino al prossimo 7 maggio, per scoprire i frammenti della vita underground di Cavallo Pazzo.

  • Cavallo Pazzo
  • Cavallo Pazzo 2
  • Cavallo Pazzo 3
  • Cavallo Pazzo 4
  • Cavallo Pazzo 5
  • Cavallo Pazzo 6
  • Cavallo Pazzo 7
  • Cavallo Pazzo 8
  • 19

More

Travaglio e il giustizialismo a ogni costo: su Emanuela Orlandi e Wojtyla cosa c'entra Pasolini?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

False bandiere

Travaglio e il giustizialismo a ogni costo: su Emanuela Orlandi e Wojtyla cosa c'entra Pasolini?

Libri immondi celebrano i cent’anni di Pasolini: Recalcati e Maraini banchettano sul suo cadavere

di Davide Brullo Davide Brullo

Il bastone e... il bastone

Libri immondi celebrano i cent’anni di Pasolini: Recalcati e Maraini banchettano sul suo cadavere

Quel gran ca**o di Pasolini: quale intellettuale oggi si metterebbe a nudo come lui?

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Lo scandalo negli occhi di chi guarda

Quel gran ca**o di Pasolini: quale intellettuale oggi si metterebbe a nudo come lui?

Tag

  • Attualità
  • mostra fotografica
  • Pier Paolo Pasolini

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

Andrea Falcon e Filippo Bartolucci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché a Trapani tutti parlano di vecchie intercettazioni del candidato sindaco Tranchida? A chi conviene farle uscire? Ecco cosa c'è dietro

Perché a Trapani tutti parlano di vecchie intercettazioni del candidato sindaco Tranchida? A chi conviene farle uscire? Ecco cosa c'è dietro
Next Next

Perché a Trapani tutti parlano di vecchie intercettazioni del...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy