image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Travaglio e il giustizialismo a ogni costo: su Emanuela Orlandi e Wojtyla cosa c'entra Pasolini?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

18 aprile 2023

Travaglio e il giustizialismo a ogni costo: su Emanuela Orlandi e Wojtyla cosa c'entra Pasolini?
In Italia la giustizia il più delle volte non passa per le aule di un tribunale. Quanti i processi fatti e finiti che ci hanno lasciato con l’amaro in bocca? Tanti, forse troppi. Pasolini ucciso da Pelosi, da uno dei suoi ragazzi di vita. Estremamente poetico, ma quanta verità c’era in questa sentenza? Marco Travaglio ha accostato il caso del suo assassinio alla scomparsa di Emanuela Orlandi: “I depistaggi sono stati mostruosi, anche in Vaticano. E noi tifiamo da sempre per il tenace e irriducibile fratello Pietro, che da 40 anni tiene viva l'attenzione dei media in cerca di verità e giustizia. Ma il peggior modo per ottenerle e sparare a casaccio”. Chiedere di indagare, depositare prove, raccogliere documenti è tutto fuorché sparare a casaccio. Ma in fondo si sceglie di ascoltare e vedere solo quello che si vuole…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

“L'ultima moda è la revisione dei pochi processi che la macchina trita-acqua chiamata Giustizia è riuscita a chiudere prima della prescrizione. Da quando l'informazione naviga sul web e non racconta più i fatti, ma colleziona clic fan, le sentenze definitive diventano provvisorie”. Scrive così Marco Travaglio, e come non dargli torto. Non si contano nemmeno più le circostanze in cui la Giustizia italiana si è dimostrata fallata in ambito processuale. Quante le sentenze che ci hanno lasciati attoniti, quasi al limite del disgusto. Serena Mollicone? Olindo e Rosa? Denise Pipitone? La Giustizia la stanno ancora aspettando. E se la magistratura arranca a fatica è qui che scendono in campo i familiari delle vittime. Perché non basta il dolore della perdita, in Italia la ricerca di verità e giustizia ha il potere di renderti un martire. Ma c’è sempre qualcuno pronto a puntare il dito: lo fa solo per avere visibilità, chissà quanto lo pagano per andare a parlare in tv e chi più ne ha più ne metta. Travaglio sembra non essere dello stesso avviso: “Si sfruttano le frustrazioni di parenti e amici delle vittime per riesumare mediaticamente le salme, in un eterno presente che non ammette verdetti sgraditi”. Sbagliati non sgraditi. Chi accetterebbe un verdetto simile? Nessuno. Sulla carta si fa presto a parlare quando si tratta della sorella, figlia, madre o padre di un’altra persona. Quando non ti tocca da vicino. 

Emanuela e Pietro Orlandi
Emanuela Orlandi con suo fratello Pietro

E Ancora: “Pantani non poteva essere dopato e non può esser morto di droga: dev'esserci qualcosa sotto. Pasolini non può essere stato ucciso da un ragazzo di vita: dev'esserci qualcuno dietro”. Pasolini al tempo era un personaggio che la società sentiva estraneo. Scomodo. Negli anni 70 non si aveva la stessa percezione che si ha ora di lui, della sua poetica, dei suoi scritti e dei suoi film. Pasolini è morto, ma a chi importava davvero se incolpare Pelosi è stato così semplice? Ucciso da uno dei suoi ragazzi di vita. Molto poetico. Ma vero? Da Pasolini a Emanuela Orlandi il passo è stato breve: “Poi ci sono i casi irrisolti, come il sequestro di Emanuela Orlandi. I depistaggi sono stati mostruosi, anche in Vaticano, almeno quanto gli errori della Procura di Roma. E noi tifiamo da sempre per il tenace e irriducibile fratello Pietro, che da 40 anni tiene viva l'attenzione dei media in cerca di verità e giustizia. Ma il peggior modo per ottenerle e sparare a casaccio”. Sì, chi scrive tifa per lui. Per un uomo che non si arrende, che porta avanti la sua battaglia anche se a volte si è ritrovato a lottare contro i mulini a vento. Per un fratello deciso, come giusto che sia, a non fare sconti a nessuno. Emanuela al momento della scomparsa aveva solo quindici anni e tutta la vita davanti. Un futuro che le è stato strappato.

Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini

“Qualcuno gli ha detto che ‘Papa Wojtyla se ne usciva la sera con due amici monsignori polacchi e non andava certo a benedire le case’, ma a rimorchiare ragazzine? Riveli ai giudici vaticani (non in tv) chi è stato, invece di tenerlo per sé, affinché si possa indagare. Se invece è soltanto una voce, avrebbe fatto meglio a tacerla, perché è talmente enorme che può screditare l'intera indagine: ammesso e non concesso che Giovanni Paolo II fosse il nuovo papa Borgia, è improbabile che il personaggio più noto al mondo andasse per minorenni senza che nessuno lo vedesse, lo fotografasse o almeno ne parlasse. Specie a Roma, dove i segreti durano quanto un gatto in tangenziale”. Eppure, guarda caso, il segreto sulla sparizione di Emanuela dura da quarant’anni. Tacere? E perché mai? Come può l’ipotesi che Wojtyla non sia stato uno stinco di santo fino in fondo, indignare più di una ragazzina che in un giorno come un altro esce di casa e non torna più. Screditare un’indagine che parte con quattro decenni in ritardo? Con un presupposto simile si scredita da sola già in partenza. Facile puntare il dito contro Pietro Orlandi, e nel mentre tutti si sono già dimenticati di Emanuela. Ancora una volta.

More

E adesso, dopo le rivelazioni su Wojtyla, chi è che vuole zittire Pietro Orlandi?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

basta asservitismo

E adesso, dopo le rivelazioni su Wojtyla, chi è che vuole zittire Pietro Orlandi?

Pietro Orlandi risponde al cardinale: “Accuse criminali contro Wojtyla? Un lancio di fango nei miei confronti”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

all'attacco

Pietro Orlandi risponde al cardinale: “Accuse criminali contro Wojtyla? Un lancio di fango nei miei confronti”

Pietro Orlandi convocato in Vaticano: “Wojtyla la sera usciva, non a benedire le case”. E sulla Banda della Magliana…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Basta intoccabili

Pietro Orlandi convocato in Vaticano: “Wojtyla la sera usciva, non a benedire le case”. E sulla Banda della Magliana…

Tag

  • Attualità
  • Marco Travaglio
  • Orlandi
  • Pier Paolo Pasolini

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Montaruli vuole più carcere per chi spaccia piccole dosi. E non per il "suo" reato di peculato, secondo nel pubblico?

di Alessio Mannino

Montaruli vuole più carcere per chi spaccia piccole dosi. E non per il "suo" reato di peculato, secondo nel pubblico?
Next Next

Montaruli vuole più carcere per chi spaccia piccole dosi. E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy