image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Montaruli vuole più carcere
per chi spaccia piccole dosi.
E non per il "suo" reato
di peculato, secondo nel pubblico?

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

18 aprile 2023

Montaruli vuole più carcere per chi spaccia piccole dosi. E non per il "suo" reato di peculato, secondo nel pubblico?
Dalla maggioranza di centrodestra l’ultima proposta è aumentare a 5 anni di carcere la pena massima per chi spaccia dosi di lieve entità. A mettere la faccia all’ultima crociata contro le droghe leggere è Augusta Montaruli di Fratelli d’Italia. A febbraio aveva dato le dimissioni perché condannata in via definitiva per la Rimborsopoli del Piemonte, quando era consigliera regionale dieci anni fa: 1 anno e sei mesi per 25 mila euro di scontrini impropri. Per lei, detenere quantità minime è più grave che utilizzare i soldi dei cittadini per bar, ristoranti e borsette. Del resto, il peculato è “solo” il secondo reato più diffuso fra i pubblici amministratori dopo la corruzione…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Come faceva quella della trave e della pagliuzza? Spiacenti ma, forse, il verbo evangelico sottovalutava l’importanza dell’occhio interessato, e del soggetto suo titolare. Quello di Augusta Montaruli, donna di destra senza prefissi, molto in vista in Fratelli d’Italia, deve soffrire di un leggero strabismo. Politico, si capisce. Dobbiamo alla sua evidente fierezza nella lotta alle droghe, di qualsiasi tipo e “peso”, la proposta di legge che inasprisce la pena massima per chi spaccia dosi anche di “lieve entità”, alzandola fino a 5 anni in modo da aprire le porte del carcere (sia pur “cautelare”, in quanto trattasi di “una condotta criminosa che non può che assumere contorni sempre più gravi”). Un macigno che seppellisce a priori ogni teorica ipotesi, aborrita come il Male incarnato da meloniani, salviniani e affini, di depenalizzazione delle droghe leggere.

meloni
Giorgia Meloni

Sai che novità, direte voi. Sull’uso della cannabis, diffusissimo trasversalmente ai poli e agli schieramenti, e persino sul concetto stesso di droga “leggera”, uno dei dogmi a destra è che sia tutta robaccia da rifiutare e perseguire in blocco. Ubriacarsi sì, farsi le canne, no: paletto invalicabile, sacro confine, regola aurea. Ma tant’è: ognuno c’ha le sue tristezze e le sue ipocrisie. La Montaruli però fa caso a sé. Attualmente ricopre la carica di vicepresidente della Commissione di Vigilanza della Rai, ma fino al 19 febbraio di quest’anno sedeva nel governo, in qualità di sottosegretaria all’Università. Quel giorno dovette rassegnare le dimissioni poiché la Corte di Cassazione, ultimo grado della nostra giustizia, confermò in via definitiva la condanna a 1 anno e sei mesi per peculato, relativa all’inchiesta “Rimborsopoli” risalente a dieci anni fa, quando ella era consigliera regionale in Piemonte. I giudici non hanno creduto alle sue versioni in merito ai soldi dei cittadini, per un totale di 25 mila euro, spesi per bar, ristoranti, borse, libri, orecchini e via così.

20230418 131347220 5056
Roberto Cota, presidente leghista della Regione Piemonte coinvolto nello scandalo Rimborsopoli

Tutti scontrini di lieve entità, più o meno (oddio, 195 euro per una borsetta di marca, “una sacca di tessuto”, non sappiamo quanto possa risultare una cosetta da poco, per chi magari vive ancora per qualche mese di reddito di cittadinanza ormai agli sgoccioli). Epperò, sempre di peculato si sta parlando. “Ho deciso di dimettermi dall’incarico di governo per difendere le istituzioni certa della mia innocenza”, ebbe a dichiarare lei, ventilando la possibilità di ricorrere, niente di meno, che alla Corte europea dei diritti dell’Uomo. Legittimo, benché i diritti dell’Uomo dovrebbero avere a che fare con questioni di maggior momento che non la lunghissima lista compilata dalla Guardia di Finanza con i caffè e i pasticcini consumati nei weekend dalla Montaruli in veste di rappresentante del cittadino piemontese. “Ho la serenità di poter dire che non ho causato alcun ammanco alle casse pubbliche né altro danno alla pubblica amministrazione e ai cittadini”, infierì non paga. Come si dice: serena lei, sereni tutti. Però il posto nell’esecutivo l’ha perso. Probabilmente perché Giorgia Meloni, alla notizia della sentenza, tanto serena non era.

montaruli meloni
Augusta Montaruli con Giorgia Meloni

Ma ora la nostra indomita pasionaria può rifarsi agitando lo spadone crociato della guerra totale agli spaccini. Bene, bisogna dire. Ma non benissimo. Perché sì, è vero, la legalità è da difendere sempre, la legge è legge. E sì, la droga è, dice la formuletta obbligata, una piaga della società, sintomo di angoscia e autodistruttività (anche se dipende da quale, dal come e, appunto, da quali dosi, ma per la destra trionfante queste son tutte disquisizioni da centro sociale). Tuttavia, pure il peculato non scherza. Secondo un report di Transparency International, gli ultimi dati riferiscono che è il secondo reato dopo la corruzione, fra quelli che appestano la pubblica amministrazione. Subito dopo vengono la truffa e la turbativa d’asta. In crescita costante l’abuso d’ufficio, questo, invece, stando al Servizio Analisi Criminale della polizia. Sia come sia, l’uso improprio di fondi pubblici non è propriamente una fumatina di sigaretta di straforo dove c’è scritto “vietato fumare”. È fregare il contribuente. Fra l’altro, per fare shopping da Hermes o comprarsi l’indispensabile romanzo “Mia suocera beve”, “di cui non si coglie il nesso con l’evento letterario sulla violenza sulle donne, stranamente organizzato in notturna”, come osservavano i giudici della Corte d’appello nella prima delle due sentenze di secondo grado. Fumiamoci sopra. Tabacco autarchico, s’intende.

More

Oltre alla “pseudofiga” Meloni (cit. Toscani) c’è di più. Tutte le donne di Fratelli d’Italia: dalla nuova Giorgia alla deputata che si fa fotografare con le armi. Ecco chi sono e le foto

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sorelle d'Italia

Oltre alla “pseudofiga” Meloni (cit. Toscani) c’è di più. Tutte le donne di Fratelli d’Italia: dalla nuova Giorgia alla deputata che si fa fotografare con le armi. Ecco chi sono e le foto

Legalizzazione della marijuana, il consigliere che si è fatto una canna davanti al Comune: “Contrasta la mafia e crea lavoro”. E sui politici contro: “Fatevi un giro a Montecitorio...”

di Redazione MOW Redazione MOW

Referendum (molto) popolare

Legalizzazione della marijuana, il consigliere che si è fatto una canna davanti al Comune: “Contrasta la mafia e crea lavoro”. E sui politici contro: “Fatevi un giro a Montecitorio...”

Borgonovo, magari se ti fumi una canna riesci a capire meglio il problema droghe

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Attualità

Borgonovo, magari se ti fumi una canna riesci a capire meglio il problema droghe

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tremate, i blocchi stradali di Ultima Generazione sono tornati: ecco cosa hanno fatto e cosa faranno

di Matteo Cassol

Tremate, i blocchi stradali di Ultima Generazione sono tornati: ecco cosa hanno fatto e cosa faranno
Next Next

Tremate, i blocchi stradali di Ultima Generazione sono tornati:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy