image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Borgonovo, magari se ti fumi una canna riesci a capire meglio il problema droghe

Moreno Pisto

6 aprile 2021

Riflessioni che partono da un pezzo di Francesco Borgonovo, giornalista de La Verità, confuso e pieno di pregiudizi sulla delega data alla Fabiana Dadone e sulla legalizzazione della cannabis

di Moreno Pisto Moreno Pisto

La provocazione potrebbe essere: Borgonovo fatti una canna. Qui si parla di legalizzazione della cannabis, di un giornalista de La Verità, Francesco Borgonovo, appunto, che se la prende con la delega all’antidroga data a Fabiana Dadone, nota antiproibizionista e ministro delle Politiche Giovanile (quota 5 Stelle).

20210406 152344067 1013
Francesco Borgonovo e Selvaggia Lucarelli

Passo indietro: chi è Borgonovo. Non potendo affidarci a Wikipedia (Borgonovo non è censito), dobbiamo affidarci alla memoria: ex giornalista di Libero, ora a La Verità, giacchetta di velluto più da radical chic alla Repubblica anni 80 che da manettaro 2021, barbetta curata, postura rigida, parlantina spigolosa e sarcastica, perfetto insomma per i talk alla Piazza Pulita. 

20210406 145518985 1825
Francesco Borgonovo

A sto giro, su La Verità di oggi, se la prende con la Dadone e la legalizzazione ma il suo ragionamento non torna. Dice tutto e il contrario di tutto facendo emergere soltanto un astio verso ciò che è il suo vero obiettivo: sparare sui 5 Stelle. Che, per carità, può essere cosa anche buona e saggia ma fatta con una certa lucidità, non come fa lui in questo caso. 

20210406 150311330 5988
La Verità

Borgonovo spippola i dati: dice che i sequestri di coca sono triplicati, che il consumo di canne riguarda il 18,92 percento tra gli Over 40, il 16,8 tra i 25-29enni, il 25,3 tra i 20 e i 24 e solo il 6,33 tra i minorenni. La prima domanda quindi è: cosa c’entra la coca o altro con l’uso delle canne? 
Essere superficiali è un peccato.

20210406 152020645 2793

Poi Borgonovo, sempre seguendo i dati, tira fuori un’altra evidenza: un terzo degli arresti per spaccio sono immigrati. Non sa Borgonovo o finge di non sapere che legalizzare la coltivazione, la lavorazione e la vendita della cannabis e dei suoi derivati è proprio un modo per evitare che a commettere dei reati siano degli immigrati (e non solo loro) e che tutta la filiera venga gestita dalle mafie che sicuramente sapranno come riciclarsi ma che si troverebbero costretti a non poter contare sugli ingenti guadagni derivati da questa attività. 

20210406 152243051 7286

Cosa che invece potrebbe fare finalmente lo Stato, dedicando i profitti delle tasse per la lotta alle stesse mafie (nel suo pezzo Borgonovo cita quella che va più di moda adesso, la nigeriana) o per contrastare e regolarizzare l’immigrazione clandestina. 

Dai dati, poi, Borgonovo passa all’attacco della Dadone: ne commenta il suo modo di vestire (salvo poi dire che ognuno può vestirsi come vuole, ma intanto due righe di scherno le ha buttate lì), e la taccia di inesperienza perché “gggiovane” con tre g, come se essere giovane sia di per sé un problema (e infatti lui anche se lo è fa di tutto per apparire vvvecchio).

20210406 145758688 9833
Fabiana Dadone

Sulla conclusione però sono d’accordo con lui: “Della droga non frega niente a nessuno”. Vero. Quello che anche in questo caso Borgonovo non sa o finge di non sapere (propendo sempre per la seconda ipotesi) è che della droga non fotte niente a nessuno perché ci sono troppi interessi in ballo, troppi guadagni che si diramano in tanti altri settori, traffici che arrivano a persone insospettabili per coinvolgimento diretto o indiretto di secondo terzo o quarto grado. E quindi sì la provocazione ci sta: magari facendosi una canna Borgonovo potrebbe vedere tutta la questione con una lucidità che almeno su questo argomento a lui manca.

More

Cannabis, Sammartino: "In Italia prevale confusione politica e ideologica”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Attualità

Cannabis, Sammartino: "In Italia prevale confusione politica e ideologica”

«La copertina di quel giornale è "vergognoso"»

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Attualità

«La copertina di quel giornale è "vergognoso"»

Viva Ferrara il grasso, il foglio smilzo e la libertà

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Viva Ferrara il grasso, il foglio smilzo e la libertà

Tag

  • cannabis
  • Droga
  • Fabiana Dadone
  • Francesco Borgonovo
  • La Verità
  • legalizzazione
  • marijuana

Top Stories

  • Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?

    di Jacopo Tona

    Tutti gli orologi degli ospiti al matrimonio Bezos e Sánchez a Venezia? Tom Brady con un Patek Philippe femminile, il Porsche di Orlando Bloom e i Rolex di casa Jenner. E Vittoria Ceretti?
  • Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo

    di Domenico Agrizzi

    Ma li avete visti gli orologi delle star a Wimbledon? Dal Rolex di Sinner, Alcaraz e Federer al Cartier di Kate Middleton e agli Omega di Nicole Kidman e del principe William: ecco i modelli e il prezzo
  • Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Emma Marrone numero uno, le magliette di Fuckyourclique, le ipotesi su Sanremo 2026, Vladimir Luxuria in Croazia e il nuovo prodotto di Belen… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...

    di Giulia Sorrentino

    A Bari stanno esagerando con i prezzi nei ristoranti? Spaghetti e orecchiette con scontrini folli (17-18 euro): ecco come viene spremuto il turismo...
  • “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”

    di Domenico Agrizzi

    “Gelato alla Red Bull? L’icona del trash”. Guido Mori demolisce la gelateria Da Manu&Gigi per i gusti social (kebab o hamburger). Il gelataio gli risponde, ma l’esperto non molla: “Prodotti destinati alla spazzatura”
  • IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

    di Angela Russo

    IN AMERICA LA CUCINA È MIGLIORE DELL'ITALIA? Edoardo Raspelli demolisce McKennie e Weah della Juventus: "Hanno una grave malattia: la gastroignoranza”. E per questi “calciatori che ragionano con i piedi” prepara un menù per fargli cambiare idea...

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Londra c’è una Vespa elettrica

di Marco Ciotola

A Londra c’è una Vespa elettrica
Next Next

A Londra c’è una Vespa elettrica

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy