image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Qualcuno avvisi Papa Francesco, siamo stati in Spagna a comprare un bambino: ecco il reportage

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

27 marzo 2023

Qualcuno avvisi Papa Francesco, siamo stati in Spagna a comprare un bambino: ecco il reportage
Un bambino come un’auto, ordinato e pagato a rate dopo aver scelto colore e “optional”: è quello che si verifica nel business dell’utero in affitto, contro il quale si è espresso con decisione papa Francesco. Abbiamo voluto verificare sul campo e in prima persona come avviene il tutto, recandoci in un’agenzia internazionale in Spagna e contattandone un’altra a Cipro. Ecco come funziona e cosa abbiamo scoperto

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Un bambino come un’auto, con tanto di "optional" e programma premium, preventivo di spesa, pagamento a rate e "immatricolazione" con "passaggio di proprietà"? È un po’ quello che succede nel discusso mercato dell’utero in affitto (o, come da definizione politicamente corretta, “gestazione per altri”). Noi di MOW non ci siamo accontentati delle discussioni e delle dicerie, e abbiamo voluto verificare sul campo e in prima persona come avviene il tutto. Chiaramente all’estero, visto che in Italia la pratica non è consentita (per quanto non manchino gli italiani che vi facciano ricorso). Prima in Spagna, in un’agenzia che ha varie sedi in Europa, e poi contattandone un’altra a Cipro, in quello che poi è diventato anche un servizio per Zona Bianca, andato in onda su Rete 4.

utero in affitto programma premium
Il programma premium? 80 mila euro a rate

Il direttore di MOW Moreno Pisto è volato a Barcellona per vedere come funziona una di queste cliniche che offrono la maternità surrogata. Si è finto interessato e ha fissato un appuntamento. La società pare molto seria e internazionale e, vista la provenienza del potenziale cliente, dirotta su un’addetta alle vendite italiana che spiega ogni dettaglio della procedura.

“Noi – spiega – siamo l’azienda che si fa pagare di più e lo sappiamo, ma perché lavoriamo in una certa maniera. Noi diciamo che al massimo ci impieghiamo 18 mesi a realizzare il vostro sogno. Ultimamente la legge italiana sta facendo ridere perché tanto non possono fare niente… Non lo possono fare il reato universale. Lo stanno facendo per intimorire le persone per non farlo”.

È possibile scegliere il sesso del bambino e anche le sue principali caratteristiche fisiche. Il programma premium è da 80 mila euro a rate. È il prezzo tutto incluso per affittare una madre surrogata e fare un figlio.

utero in affitto caratteristiche fisiche
Si possono scegliere anche le caratteristiche fisiche del nascituro

Da dove arriva il “prodotto”?
“Indirizzo per esempio prima in Georgia, poi in Grecia, poi in Albania e negli Stati Uniti”. Questi sono i quattro Paesi “dove c’è una legge di maternità surrogata”.

E l’Ucraina?
“Noi per ora abbiamo stoppato, perché capisci bene che non ci sentiamo tranquilli a far nascere il vostro bambino in un bunker”.

utero in affitto ucraina
Ci sono agenzie che hanno escluso l'Ucraina causa guerra

Come si possono scegliere la madre (o le madri, se la gestante è differente dalla donatrice dell’ovulo)?
“In base alle foto: quando era piccola, 18 anni e con la famiglia. Sono donne che devono avere al massimo 38 anni, donne che hanno già avuto bambini e che sono sposate, quindi la donante la selezionate voi in base a questo. La gestante la selezioniamo noi perché dobbiamo vedere se è compatibile”.

E come?
“Vi manderemo tre o quattro candidate e in base alla foto la potete selezionare. Chiaramente, oltre a questo, in base al vostro fenotipo. Che cosa vuol dire? La voglio mora, capelli (sic) verdi, quello è un formulario che vi faremo compilare”.

E poi?
“Inizialmente facciamo firmare il contratto alla gestante, non alla fine. Quindi la gestante perde i diritti sul bambino inizialmente. Quindi si ha la tranquillità al cento per cento che non verrà poi a bussare alla vostra porta”.

In questa “simulazione” la scelta è di un parto in Georgia, uno dei pochi Paesi in cui puoi anche assistere al parto, tagliare il cordone ombelicale e registrare subito il figlio a nome di entrambi i genitori.

E riguardo ai costi: “Allora, si firma il contratto e si pagano 26 mila euro”. Poi i pagamenti avvengono scaglionati, con le ultime rate alla conferma della gravidanza e al terzo mese di gestazione.

utero in affitto pagamento
Il pagamento avviene in più fasi

Quanto all’agenzia online con base a Cipro: “La clinica sceglie una donatrice secondo le vostre caratteristiche, tipo colore delle unghie (?), capelli, statura, etnia, carnagione eccetera. Ma poi sul nostro sito c’è la possibilità di scegliere una donatrice attraverso la foto, però a pagamento, perché una donatrice anonima è compresa nel pacchetto, invece con la foto è a pagamento”.

Basta una chiamata per comprare e prenotare un bambino
Basta una chiamata per comprare e prenotare un bambino

La gestante sta bene durante la gravidanza? Viene retribuita adeguatamente?
“Noi le paghiamo uno stipendio mensile diciamo di 300 euro ogni mese, e poi quando partorisce e firma tutte le carte [e le rinunce] riceve il suo ultimo compenso di 10 mila euro”.

In totale si parla di circa 45 mila euro tutto compreso.

Le ragazze sono costrette o libere?
“Assolutamente è la loro scelta, la loro scelta. Nessuno le costringe”.

Ma sono povere?
“Non sono africane, non esageriamo. Loro stanno bene”.

Le bionde costano di più?
“Dipende dalla donatrice, da 450 a 600 euro, dipende da quanto è richiesta e poi da quanto è bella, da questo dipende”.

utero in affitto scelta libera o costrizione?
Le agenzie assicurano che per le donne coinvolte si tratta di libera scelta

Ogni quanto lo fanno queste ragazze? Ogni quanto restano incinte?
“Loro riposano un pochino, tipo sei mesi, e poi fanno altri programmi”.

Dove partorirebbe la madre surrogata?
“La madre può partorire in Italia direttamente, oppure in Repubblica Ceca o in Georgia”.

In Italia però non è legale, com’è possibile?
“Fai finta che hai messo incinta un’altra donna. La leggenda è questa, perché questa è una donna normale come tutte le altre. Non è che c’è scritto su ‘sono una madre surrogata’, assolutamente”.

More

Ma la sinistra lo sa che l’utero in affitto è una roba da ricchi (e un po’ nazista e schiavista)?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Povertà ed eugenetica

Ma la sinistra lo sa che l’utero in affitto è una roba da ricchi (e un po’ nazista e schiavista)?

Camillo Langone: “L’utero in affitto? Di peggio c’è solo la saponificazione dei bambini”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

L'inferno è qui

Camillo Langone: “L’utero in affitto? Di peggio c’è solo la saponificazione dei bambini”

“Utero spacciato come hashish”, le donne di Scampia si mobilitano contro Nunzia De Girolamo, Dream Team: “Niente scuse, troverà la porta chiusa”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Che gaffe

“Utero spacciato come hashish”, le donne di Scampia si mobilitano contro Nunzia De Girolamo, Dream Team: “Niente scuse, troverà la porta chiusa”

Tag

  • Reportage

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Antonella Fiordelisi e i “successi” nella scherma: spunta la squalifica per il lancio di una bottiglia in gara

di Grazia Sambruna

Antonella Fiordelisi e i “successi” nella scherma: spunta la squalifica per il lancio di una bottiglia in gara
Next Next

Antonella Fiordelisi e i “successi” nella scherma: spunta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy