image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

W il più brutto d'Italia Poldo Isabettini! Altro che concorsi di bellezza, ma perché c’è un Club dei brutti e delle donne no? Dov'è la body positivity?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: clubdeibrutti.com

19 settembre 2025

W il più brutto d'Italia Poldo Isabettini! Altro che concorsi di bellezza, ma perché c’è un Club dei brutti e delle donne no? Dov'è la body positivity?
Instagram ha trasformato il bello in instagrammabile. A Piobbico, invece, il “Club dei brutti” celebra il suo ugly Pride col concorso “Il più brutto d’Italia”, vinto da Poldo Isabettini. Ma perché è solo maschile?

Foto: clubdeibrutti.com

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Instagram, imponente paradigma della nostra società, nasce per una questione estetica: rendere bello tutto. Intento nobile, effetto pessimo, anche perché dietro non c'è una vera filosofia se non il solito deleterio capitalismo. Così, l'ideale pratico di bellezza dominante è diventato nel frattempo l’instagrammabile, più che il bello in sé, trasformando in questo senso luoghi, persone, paesaggi. Se non vai bene per Instagram, sei fuori. Finito questo preambolo che fa molto Scuola di Francoforte, ecco il punto: un concorso di bruttezza, in questo contesto, è un atto rivoluzionario. Stiamo parlando del “Più brutto d'Italia”, contest annuale organizzato dal “Club dei brutti”, associazione fondata nientemeno che nel 1879 a Piobbico, nelle Marche, più di un secolo prima che la definizione di body positivity venisse coniata da uno psicoterapeuta americano, nel 1996, e in netto anticipo sui social media che, trasformando il concetto in hashtag, ne hanno snaturato il significato per ridurlo a un trend da cavalcare anche a livello di marketing aziendale. Un Pride dei brutti, sostanzialmente, senza la pretesa retorica di trasformare la bruttezza in bellezza, né il relativismo del “bello è ciò che piace”. Il “Più brutto d'Italia” è un semplice e orgoglioso concorso di bellezza a rovescio: vince chi è il più brutto. Stop. Senza polemiche né imbrogli. Il brutto sublime, per parafrasare il titolo del libro di Slavoj Žižek.

20250919 143143824 4384
Poldo Isabettini, il più brutto d'Italia IG @andreapetinari

E l'uomo più brutto d'Italia, a sua volta, è fiero di esserlo. Un vero fenomeno della sublime cessitudine, tanto da vincere il premio a più riprese. Si chiama Daniele Isabettini, detto Poldo, originario di Fano. Nella vita è pensionato e gestisce un circolo anziani. Su di lui non c'è molto altro da dire, se non che è il brutto più brutto d'Italia, però la storia del club merita un approfondimento. “Oggi - si legge sul sito ufficiale - ha lo scopo di sensibilizzare sui problemi dei brutti ridimensionando l’importanza dell’apparenza nella società moderna. Nel 2005 aveva 25.000 iscritti e succursali in diversi Paesi europei e americani (secondo quanto dichiarato dal club stesso, oltre 25 sedi nel mondo nel 2008)”. Numeri grandi, ma la cosa della del Club dei brutti è che nasce come prima agenzia matrimoniale, con declinazione al femminile: lo scopo era quello di trovare marito alle zitelle che, per la loro scarsa avvenenza, erano poco richieste sul mercato degli accoppiamenti. Oggi forse suona male, ma l'intento è lodevole considerando che siamo nel 1879, anno in cui Edison presenta la lampadina e in cui Dostoevskij pubblica i Fratelli Karamazov sul Messaggero Russo. Una sorte di Tinder ante litteram, senza nemmeno l'onere di mettere foto in cui si vuole apparire meglio di ciò che si è in presenza.

20250919 143325753 3390
Uno dei partecipanti alla festa del Club dei brutti IG @andreapetinari

Piobbico, definito “paese dei brutti”, reca sui cartelli d'ingresso lo stemma del club, un nasone baffuto che fuma con la papalina in testa. Sotto, lo slogan: “La bruttezza è ‘na virtù, la bellezza è schiavitù”. Giusto: essere belli richiede fatica, impegno, soldi e magari perfino la palestra. Invece con la bruttezza ci si impara a convivere, maturando nel frattempo altre capacità da mettere in campo per consolidare la classica giustificazione: “Non è bello, ma…”. Ed è singolare il fatto che, nonostante il club sia nato per dare una chance alla bruttezza femminile, ora il concorso sia tutto al maschile. Forse ci si è resi conto che la figura femminile non può mai essere così brutta come quella di un uomo, forse le donne si sentirebbero offese nel partecipare a un concorso di bruttezza. Sta di fatto che il premio del Più brutto d'Italia è una vera e propria festa, o Festival dei brutti, che coinvolge tutto il paese. Andrea Petinari, giornalista e videomaker, ha intervistato Poldo, il campione di bruttezza. “Se dovessi perdere, vuol dire che mi riposo un anno”, che un annus horribilis da bruttissimo comporta anche molti impegni. Il nostro campione “Non ha mai avuto una compagna, ma è felice”. E parla anche Giannino “La Belva”, presidente del Club dei brutti da 15 anni: “Il valore del Club è l'inclusione dei brutti, sdrammatizzare le problematiche”. Il presidente, a differenza di Poldo, è sposato, e gestisce un bar con la moglie. E ci sono anche i bambini, capitanati dal presidente del Club dei brutti dei bambini, Tancredi. Che brutto non è, ma a 8 anni non lo è nessuno. Il suo obiettivo? “Sconfiggere il bullismo”. Sembra tutto bellissimo, altro che bruttezza. Bello, e necessario: il contraltare a ogni concorso di bellezza e a ogni post che troviamo su Instagram. E sarebbe altrettanto bello vedere anche una versione femminile del premio.

20250919 143629881 4112
Un momento della festa https://clubdeibrutti.com/
20250827 152250615 7543

More

ODE AL CAZ*O DEPILATO! Ma chi è il “Mago delle palle" a Milano? Seguito su Instagram da De Sica, sarà il nuovo ospite de La Zanzara di Cruciani?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Meno pilu per tutti

ODE AL CAZ*O DEPILATO! Ma chi è il “Mago delle palle" a Milano? Seguito su Instagram da De Sica, sarà il nuovo ospite de La Zanzara di Cruciani?

Jeremy Clarkson uomo più sexy: da Top Gear e Fattoria ai concorsi di bellezza, arriva (incredibilmente?) il premio. Ma cosa fa alle donne? E non è la prima volta, perché...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Hot Gear

Jeremy Clarkson uomo più sexy: da Top Gear e Fattoria ai concorsi di bellezza, arriva (incredibilmente?) il premio. Ma cosa fa alle donne? E non è la prima volta, perché...

ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

belli dentro, altro che fuori

ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

Tag

  • Miss Italia
  • Filosofia
  • Il più brutto d'Italia
  • Club dei brutti
  • Poldo Isabettini
  • Concorsi di bellezza
  • concorsi
  • Instagram
  • estetica
  • Cultura

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

clubdeibrutti.com

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

di Giulia Ciriaci

Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
Next Next

Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy