In questi giorni Ducati ha lanciato sul mercato il nuovo monopattino elettrico PRO-III, sviluppato da MT Distribution, ampliando così la sua offerta di prodotti per la micromobilià elettrica. Il mezzo in questione è acquistabile ad un prezzo di 799 euro e dispone di un motore brushless da 350 W in grado di erogare una potenza di picco di 515 W. Ad alimentarlo, una batteria con una capacità di 468 Wh che permette un'autonomia fino a 50 km con una velocità massima è di 25 km/h. La scelta di optare per una tecnologia NFC consente attraverso un token di avviare il monopattino semplicemente avvicinandolo al display. Infine, consultando l'app Ducati Urban e-mobility sarà possibile rimanere aggiornati sulle principali funzioni e prestazioni del mezzo, come il livello di carica della batteria, la distanza percorsa e l’ultima posizione nota del veicolo.

Una volta presentato però il web ha commentato la notizia accogliendo la nuova proposta del brand italiano in maniera differente: i commenti provengono da tutto il mondo, da chi ha domandato se il prodotto fosse acquistabile negli Stati Uniti o nelle Filippine, a chi ha apprezzato la nuova proposta domandando anche quanto costasse - “La quiero” “Nice 😍” “How much?” - passando per i più affezionati e chi ha fatto ironia sul potersi finalmente permettere una Ducati “I CAN FINALLY OWN A DUCATI!!!” o “Slightly less expensive than a Super Sport I'm guessing”.

Tra gli utenti c’è anche chi non ha condiviso la direzione presa dal marchio italiano: “Bhe questo è un buon motivo per vendere il mio Monster....dopo l'annuncio delle nuove Ducati elettriche...siamo davvero alla frutta🤦♀️🤦♀️🤦♀️🤦♀️”




Qualcuno ha provato a spiegare la scelta fatta in un’ottica di business: “I can understand the business aspect of selling anything you can profit from - But it certainly dilutes the Ducati brand and image of performance”. Ed infine c’è chi commenta l’espressione di Pecco Bagnaia nei panni del testimonial.

