image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Ferrari 250 GTO vs Bugatti Veyron
Grand Sport Vitesse: i teatri sono
chiusi ma il concerto è in strada

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

31 marzo 2021

Un video pazzesco riprende l'auto più costosa al mondo, mentre si aggira a fianco a una delle vetture contemporanee più esclusive. Due icone che insieme fanno 28 cilindri e 1500 CV

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Non capita tutti i giorni di vedere una Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse o una Ferrari 250 GTO. Anzi, a dirla tutta, a me non è mai successo e sono uno di quelli che si gira per vedere che auto stia passando appena sente un suono un po’ diverso dal solito.

Ma vedere insieme queste due auto, quantomeno da dietro un monitor, è possibile: c’è un video che vi farà venire la pelle d’oca. 28 cilindri, 1500 CV, due delle più rappresentative icone dell’automobilismo mentre scorrazzano in giro per le strade del Regno Unito, alternando tratti cittadini a strade tra i campi.

Una specie di scontro generazionale tra supercar ripreso da uno smartphone a bordo delle due vetture, con il sound della Ferrari che fa sfigurare la nipote francese. I 12 cilindri del motore a tre litri del Cavallino Rampante urlano come se dovessero ancora dimostrare che, nonostante l’età, è ancora la 250 GTO la regina incontrastata, quella che ha portato Ferrari a vincere i tre titoli mondiali tra il 1962 e il 1964.

2021 03 30 15 26 32 Ferrari 250 GTO  riprese onboard e da una Bugatti Veyron   ClubAlfa it
  • Ferrari 250 GTO e Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse: teatri chiusi ma il concerto è in strada
  • Ferrari 250 GTO e Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse: teatri chiusi ma il concerto è in strada 2
  • Ferrari 250 GTO e Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse: teatri chiusi ma il concerto è in strada 3
  • Ferrari 250 GTO e Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse: teatri chiusi ma il concerto è in strada 4
  • Ferrari 250 GTO e Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse: teatri chiusi ma il concerto è in strada 5
  • Ferrari 250 GTO e Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse: teatri chiusi ma il concerto è in strada 6
  • 6

Un'opera d’arte a quattro ruote che incarna perfettamente il genio dei progettisti Carlo Chiti e Giotto Bizzarrini, ma anche di Mauro Forghieri, che la sviluppò. Ne vennero prodotti 39 esemplari in tutto, tre dei quali con motore da 4.0 litri per una seconda serie che aveva un propulsore diverso rispetto alle altre 36. D’altronde, se nel 2018 un esemplare del 1962, è stato venduto da Sotheby's alla cifra stellare di 48,405 milioni di dollari, diventando ufficialmente l'auto più costosa di sempre mai venduta all'asta, un motivo deve pur esserci.

Dal canto suo la Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse, con il suo W16 da 7.993 c.c. e 1200 CV, non sfigura del tutto: moderna, tecnologica e dalle prestazioni esagerate, ma con un suono quasi impercettibile rispetto all’urlo del motore aspirato italiano.

Il video è una chicca per tutti gli appassionati. Purtroppo, però, le auto si vedono insieme solo durante il rifornimento, tutti quei cavalli sono parecchio assetati.

Guardate il video e rifatevi gli occhi, mentre vi rilassate sulle note di questi incredibili capolavori di ingegneria.

More

La BMW 3.0 CSL di Jamiroquai è talmente figa... che non la vuole nessuno

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Aste pazze

La BMW 3.0 CSL di Jamiroquai è talmente figa... che non la vuole nessuno

Una Ferrari F50 rubata, un americano, tre italiani e il governo USA: di chi sarà l’auto?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Supercar

Una Ferrari F50 rubata, un americano, tre italiani e il governo USA: di chi sarà l’auto?

Bugatti ascolta il nostro grido e produci questa Chiron Terracross iper ignorante

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

hypercar

Bugatti ascolta il nostro grido e produci questa Chiron Terracross iper ignorante

Tag

  • Auto
  • Auto d'Epoca
  • Bugatti
  • Ferrari
  • Supercar
  • video

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”
  • Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?

    di Jacopo Tona

    Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?
  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stellantis? Non si sono inventati niente: Enzo Ferrari aveva anticipato già tutto

Stellantis? Non si sono inventati niente: Enzo Ferrari aveva anticipato già tutto
Next Next

Stellantis? Non si sono inventati niente: Enzo Ferrari aveva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy