image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Stellantis? Non si sono inventati niente:
Enzo Ferrari aveva anticipato già tutto

30 marzo 2021

Stellantis? Non si sono inventati niente: Enzo Ferrari aveva anticipato già tutto
Il Drake amava viaggiare in Peugeot (fino a quando ha potuto) e il Leone di Francia ha fatto spesso compagnia al Cavallino di Maranello non solo nel garage personale di Enzo Ferrari. Lo ha raccontato il suo autista Dino Tagliazucchi

Stellantis? Fusione FCA e PSA? Enzo Ferrari aveva già previsto tutto o, come sempre nella sua storia, aveva anticipato i tempi di almeno mezzo secolo. Tanto che il suo marchio preferito, quello di casa escluso, era Peugeot e che l’auto con cui ha macinato più chilometri è stata una 404 Berlina. Un modo per omaggiare Pininfarina, ma anche per far agitare quelli di Fiat provocandoli in stile Drake: frontalmente!

Non si trattava, però, di una 404 identica a quella di serie, visto che Enzo Ferrari aveva voluto effettuare alcune modifiche sia per quanto riguarda le prestazioni, sia gli interni, su cui spiccavano il pomello del cambio e il volante artigianali di Nardi. Modificato anche il frontale, con quello di una Lancia che prevedeva gli alloggiamenti per i fendinebbia. A raccontare questi particolari è stato Dino Tagliazucchi, autista personale del Drake, intervistato dal Club Storico Peugeot Italia, che ha anche realizzato un video per l’occasione.

Ferrari, spiega Tagliazucchi, aveva una 404 quando sono arrivato”. Successivamente, a quanto si legge, la sostituì con due Peugeot 504, una berlina e l’altra coupè. Anche molte delle auto di servizio della Ferrari erano Peugeot”. Il motivo? Erano più scattanti delle Fiat a detta del Drake.

“Le considerava affidabili e comode, le aveva conosciute grazie ad una sorella della moglie che abitava in Francia  – aggiunge l’autista – Fino al 1972 guidava lui e io lo accompagnavo, poi, in seguito ad un problema al ginocchio, lasciò che guidassi io. L’ultima Peugeot è stata utilizzata fino al 1973, più o meno, e successivamente utilizzammo vetture del Gruppo Fiat, oltre alle Ferrari che utilizzava per la rappresentanza e alla Austin Mini Cooper che preferiva, essendo a trazione anteriore, per quando c’era neve e che gli era stata regalata da Issigonis”.

20210330 153912751 6198

More

Enzo Ferrari ha incarnato l'ostinazione e oggi ne avrebbe fatti 125

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Enzo Ferrari ha incarnato l'ostinazione e oggi ne avrebbe fatti 125

Ma quale Fiat. Se Agnelli fosse un’auto, sarebbe una Ferrari

di Federico Vergari Federico Vergari

Libri

Ma quale Fiat. Se Agnelli fosse un’auto, sarebbe una Ferrari

Maverick Vinales ha smentito Enzo Ferrari nella notte di Losail

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Maverick Vinales ha smentito Enzo Ferrari nella notte di Losail

Tag

  • Ferrari
  • video
  • Peugeot
  • Enzo Ferrari
  • Scuderia Ferrari
  • Maranello

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?

    di Gianmarco Serino

    Jeremy Clarkson prova l'Audi Rs Q8 e smonta il mito: un mostro da pista rovinato da sistemi di sicurezza e mille pulsanti?
  • Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”

    di Domenico Agrizzi

    Jeremy Clarkson prova la nuova Bmw M2: “Con 473 cavalli e trazione posteriore è spettacolare, ma c’è una cosa che non riesco a togliermi dalla testa…”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…

    di Domenico Agrizzi

    Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MOW Meets Candiani Denim: «Il jeans è innovazione e compagno di vita. Come l'auto»

MOW Meets Candiani Denim: «Il jeans è innovazione e compagno di vita. Come l'auto»
Next Next

MOW Meets Candiani Denim: «Il jeans è innovazione e compagno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy