image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Aldo Moro: 43 anni dopo
ecco che fine hanno fatto
le auto della strage di Via Fani

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

  • Foto courtesy Associazione Domenico Ricci

16 marzo 2021

Aldo Moro: 43 anni dopo ecco che fine hanno fatto le auto della strage di Via Fani
Tre delle auto protagoniste di una delle pagine più buie della storia italiana sono conservate in depositi giudiziari e motorizzazioni, ancora ferme a quel 16 marzo del 1978, mentre uno dei figli delle vittime vorrebbe inserirle in una ricostruzione permanente che aiuti a non dimenticare. L'auto su cui è stato ritrovato il corpo dell'Onorevole Moro è, invece, conservata presso esposta il Museo Storico delle auto della Polizia di Stato a Roma

Foto courtesy Associazione Domenico Ricci

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Era la mattina del 16 marzo 1978 quando – a Roma, tra via Mario Fani e via Stresa – alcuni militanti delle Brigate Rosse uccisero i cinque uomini della scorta di Aldo Moro: Domenico Ricci, Oreste Leonardi, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Quindi sequestrarono il presidente della Democrazia Cristiana, il cui corpo senza vita sarà rinvenuto il 9 maggio successivo in via Caetani. Quattro furono le auto tristemente al centro di una delle pagine più buie della storia italiana, vittime dell’agguato eprotagoniste del ritrovamento, ora dislocate tra depositi giudiziari, musei e motorizzazioni civili.

A inquadrare lo stato attuale delle auto della scorta - una Fiat 130 Berlina, della “Alfetta” 1.8 e della Fiat 128 Familiare - è il settimanale Panorama, sulla scia dell’impegno e delle proposte fatte da Giovanni Ricci, figlio dell’Appuntato dei Carabinieri Domenico Ricci, morto quel 16 marzo.

La Fiat 130 Berlina su cui viaggiava Aldo Moro, guidata da Domenico Ricci
La Fiat 130 Berlina su cui viaggiava Aldo Moro, guidata da Domenico Ricci
  • Alcuni dettagli della Fiat 130 Berlina
  • Alcuni dettagli della Fiat 130 Berlina 2
  • Alcuni dettagli della Fiat 130 Berlina 3
  • 3

La 130 Berlina si trova – rileva il settimanale – presso il Centro Ricerche della Motorizzazione civile di Roma, e dalle foto sembra evidente l’ottimo stato di conservazione, tale che si ha l’impressione di trovarsi di fronte a un fotogramma ricavato direttamente da una macchina del tempo, con i fori di proiettile ancora in vista. 

20210316 191411584 6886
L'Alfetta 1.8 conservata presso il deposito giudiziario della Questura di Roma
  • Polvere e fori di proiettile su quel che resta dell'Alfetta
  • Polvere e fori di proiettile su quel che resta dell'Alfetta 2
  • Polvere e fori di proiettile su quel che resta dell'Alfetta 3
  • Polvere e fori di proiettile su quel che resta dell'Alfetta 4
  • 4

L’Alfa 1.8 si trova invece presso il deposito giudiziario della Questura di Roma, mangiata dalla ruggine e inondata dalla polvere, ma non tanto da impedire al suo aspetto esteriore di riportare dritti con la memoria a quell’agguato di 43 anni fa. 

20210316 191720459 7617
La Fiat 128 Familiare conservata presso la Questura di Roma

Infine, appare di certo la Fiat 128 Familiare quella nelle peggiori condizioni: conservata sempre presso la Questura di Roma, mostra interni letteralmente distrutti dal tempo, anche se la scocca conserva ancora alcune delle indelebili tracce di quella mattina del 1978.

20210316 191752975 9250
Un dettaglio dello stato (pessimo) di conservazione della Fiat 128 Familiare

Nel tempo Giovanni Ricci ha fondato un’Associazione che porta proprio il nome di suo padre, e che ha l’intento di mantenere viva la memoria delle vittime di via Fani e del terrorismo in Italia. A questo scopo la sua intenzione è quella di mettere insieme quelle auto e inserirle in una ricostruzione permanente che aiuti a non dimenticare quanto accaduto.

20210316 192634617 8718
Aldo Moro, privo di vita, all'interno del bagagliaio della Renault 4 oggi conservata presso Museo Storico delle auto della Polizia di Stato a Roma

È proprio a tale scopo che, infine, è stata, al contrario, completamente restaurata e donata alla Polizia di Stato, la Renault 4 che ha fatto da teatro al ritrovamento dell'onorevole Aldo Moro. Tornata nella disponibilità dell'imprenditore marchigiano Filippo Bartoli, a cui era stata rubata per compiere il delitto, viene conservata per anni sotto un telone nella periferia romana, dove lo stesso Bartoli possedeva un terreno, prima di essere donata, nel 2013, alle forze dell'ordine. La vettura, nel 2014, viene sottoposta dall'Autocentro della Polizia di Stato di Roma a un restauro conservativo ed è ora esposta al Museo Storico delle auto della Polizia di Stato a Roma.

More

Cari radical chic, vietare il burqa come la Svizzera è di sinistra (e illuminista)

di Luca Marcheggiani Luca Marcheggiani

Attualità

Cari radical chic, vietare il burqa come la Svizzera è di sinistra (e illuminista)

Mikhail Gorbaciov, l’iconoclasta delle auto di lusso sovietiche compie 90 anni

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Cars

Mikhail Gorbaciov, l’iconoclasta delle auto di lusso sovietiche compie 90 anni

Ma perché Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno espresso condoglianze pubbliche a Fausto Gresini?

di Redazione MOW Redazione MOW

Politica

Ma perché Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno espresso condoglianze pubbliche a Fausto Gresini?

Tag

  • Aldo Moro
  • Anniversario
  • Brigate Rosse
  • Car
  • Politica

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Foto courtesy

Associazione Domenico Ricci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Jaguar E-Type compie 60 anni. Ecco perché Enzo Ferrari la definì "l’auto più bella mai realizzata”

di Umberto Mongiardini

La Jaguar E-Type compie 60 anni. Ecco perché Enzo Ferrari la definì "l’auto più bella mai realizzata”
Next Next

La Jaguar E-Type compie 60 anni. Ecco perché Enzo Ferrari la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy