image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Mikhail Gorbaciov,
l’iconoclasta delle auto
di lusso sovietiche
compie 90 anni

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

2 marzo 2021

Mikhail Gorbaciov, l’iconoclasta delle auto di lusso sovietiche compie 90 anni
L'uomo che ha posto fine al mito dell'Unione Sovietica è lo stesso che ha deciso di dire addio per sempre alla Chajka, la Rolls Royce del Partito Comunista

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Oggi Mikhail Gorbaciov compie 90 anni, un compleanno che ha riportato l'attenzione su di lui, anche in occidente, dopo un lungo periodo di silenzio, e che ha spinto i media internazionali a interpellarlo sullo scenario geopolitico globale, offrendogli il destro per dare una bella strigliata a Putin e Biden, esortati, nelle scorse ore, a ridurre i loro arsenali atomici.

Il padre della perestrojka, verosimilmente, si sarebbe espresso nell'ottica di un analogo contegno, se solo qualcuno avesse provato a chiedergli conto dei parchi auto a disposizone dei due presidenti. A questo proposito, se, da una parte, Biden si è appena abituato ad andare in giro a bordo di “the Beast”, la Cadillac attrezzata per essere una specie di carro armato sottoforma di limousine, giusto due anni fa Putin si è fatto consegnare una nuovissima Aurus Senat S700 da più di sei metri e mezzo. Nulla a che vedere, insomma, con l'austerità che proprio Gorbaciov ha imposto, in campo automobilistico, alla nomenclatura comunista, quando si trovava a capo dell'Unione Sovietica.

20210302 161237778 3211

L’Unione Sovietica, infatti, non era mai stata particolarmente rinomata per la produzione di auto di lusso. Tuttavia, nel 1958, era arrivata la prima ammiraglia made in URSS: la GAZ-13, seguita poi dalla GAZ-14. In gergo le due auto venivano chiamate Chajka, ovvero Gabbiano, e si posizionavano in quello che oggi potremmo definire come un segmento premium.

Certo, i designer sovietici non brillavano quanto a creatività, tanto che le forme della Chajka sembravano quasi ricalcare quello delle americane Packard Patrician e Caribbean. Nonostante la mancanza di inventiva, i modelli furono particolarmente apprezzati e così, piano piano, gli alti funzionari iniziarono ad andare in giro con queste auto lussuose, seminando invidia tra i comuni mortali che non avrebbero mai potuto acquistarne una.

Da notare come le auto non fossero in realtà in vendita. Anche volendo, un comune cittadino non avrebbe potuto comprarne una - erano risevate ai funzionari, dal livello medio in su. Le Chajka erano, però, in dotazione agli uffici del registro civile e ciò consentiva a chiunque vi si fosse recato per le pratiche di matrimonio, di vederne una da vicino, almeno una volta nella vita.

In questo contesto di grandi disuguaglianze sociali, l’oggi novantenne Gorbaciov decise di dire addio agli sprechi del pachiderma burocratico russo, puntando su una politica nuova, imperniata sulla perestrojka e sulla glasnost: riorganizzazione economica e sociale, trasparenza della politica e contenimento delle spese, con buona pace delle auto di lusso.

Così facendo la povera Chajka non solo venne messa fuori produzione ma, addirittura, gli stampi, le attrezzature tecniche, le linee di produzione e le documentazioni realtive a quel progetto vennero distrutte. Una specie di iconoclastia automobilistica di stampo sovietico si abbattè, dunque, sul passato glorioso della Chajka, tanto che, negli anni 90, il piano di riportare in vita quel progetto venne velocemente abbandonato.

20210302 150804394 7802
  • Mikhail Gorbaciov, l’iconoclasta delle auto di lusso sovietiche compie 90 anni
  • Mikhail Gorbaciov, l’iconoclasta delle auto di lusso sovietiche compie 90 anni 2
  • Mikhail Gorbaciov, l’iconoclasta delle auto di lusso sovietiche compie 90 anni 3
  • Mikhail Gorbaciov, l’iconoclasta delle auto di lusso sovietiche compie 90 anni 4
  • 4

Patriarchi ortodossi, élite politica, attori e celebrità dovettero così adattarsi e ripiegare sulla più economica e meno appariscente Volga - ma non la presero molto bene.

Se all’inizio Gorbaciov era amato perché era riuscito a strappare il potere alle mummie che lo avevano detenuto fin troppo a lungo, i suoi simpatizzanti furono presto sostituiti da una schiera sempre più animata di oppositori, che lo accusavano di essere l’artefice della caduta dell’URSS. E così effettivamente fu, con la dissoluzione dello Stato Sovietico ufficializzata il 26 dicembre 1991, un giorno dopo rispetto le sue dimissioni da Capo dello Stato.

Di acqua ne è passata sotto i ponti da quel dicembre di trent’anni fa ma, oggi come allora, Gorbaciov rivendica ancora il proprio lavoro e, pensandoci bene, tra auto blu e inciuci politici, la sua perestrojka è più attuale che mai.

More

Nicolai Lilin: “Putin? Un dittatore, ma ce ne sono in tutti i Paesi”

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Culture

Nicolai Lilin: “Putin? Un dittatore, ma ce ne sono in tutti i Paesi”

[VIDEO] Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 (cabrio) che gira a Spa

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Supercar

[VIDEO] Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 (cabrio) che gira a Spa

Gordon Murray T50s Niki Lauda: l'auto migliore di sempre, in pista?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Supercar

Gordon Murray T50s Niki Lauda: l'auto migliore di sempre, in pista?

Tag

  • Auto
  • Auto d'Epoca
  • Mikhail Gorbaciov
  • Politica
  • Russia
  • URSS

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vidal ci ricasca: tutte le sue supercar in uno scatto e c'è anche una Ferrari

di Umberto Mongiardini

Vidal ci ricasca: tutte le sue supercar in uno scatto e c'è anche una Ferrari
Next Next

Vidal ci ricasca: tutte le sue supercar in uno scatto e c'è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy