image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Che auto guida e come viaggia un vero scrittore? Langone e Picca parlano di Jeep Rubicon (“meglio della Ferrari”), Porsche, Jaguar, Toyota e… mezzi pubblici

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

15 dicembre 2023

Che auto guida e come viaggia un vero scrittore? Langone e Picca parlano di Jeep Rubicon (“meglio della Ferrari”), Porsche, Jaguar, Toyota e… mezzi pubblici
Cos’è meglio per un vero scrittore? Vivere in un palazzo rinascimentale con una Jeep Rubicon parcheggiata davanti, come dice Camillo Langone, o andare sui mezzi pubblici? Dibattito motoristico con la firma de Il Foglio e il poeta appassionato di quattro ruote Aurelio Picca, tra Jaguar, Porsche e Toyota

di Matteo Cassol Matteo Cassol

“Voglio vivere a Urbino e voglio viverci così: in un palazzo rinascimentale con la Jeep Rubicon parcheggiata davanti”: ha sentenziato così Camillo Langone in un post su Facebook. Un tema, quello di auto e scrittori, che ha trattato poi anche nella sua rubrica su Il Foglio, “Preghiera”, riferendo anche di un dialogo con il poeta Aurelio Picca. Ma niente “pipponi” intellettualistici: grande passione per i motori.

Camillo Langone sulla Jeep Rubicon
Camillo Langone sulla Jeep Rubicon

“Faccio sempre più fatica – le parole di Langone – a leggere i libri degli scrittori italiani viventi perché me li immagino usare l'autobus, il tram, la metropolitana. E cosa mi può insegnare uno scrittore abbonato ai mezzi pubblici? Quale bellezza, quale felicità, quale libertà può vivere e trasmettermi? Attendo con brama il prossimo libro di Aurelio Picca, eccezione individualista: grande scrittore, grande guidatore (leggendarie le sue Jaguar). Ho postato la foto che ho scattato a Urbino di una Jeep Rubicon davanti a un palazzo rinascimentale, chiaramente mio ideale di vita siccome su quella Jeep voglio salire e in quel palazzo voglio soggiornare: potente abbinamento per contrasto, innesto di antico e moderno, grazia e forza, Italia e mondo. E lui subito ha chiamato per dirmi che, combinazione, sta trattando una Rubicon rossa: ‘Una bestia! Mette paura!’. Potremmo farci un bel giro! ‘Sì! Vogliamo andare sulle Alpi Svizzere a vedere lo chalet di Balthus? Anche se nevica non ce ne frega niente, hai visto che ruote, partiamo lo stesso’. È un rosso tipo Ferrari? ‘È un rosso Ferrari ma è meglio della Ferrari: è un carro armato feroce, schiacciamo tutti!’. Rombante, urgente Aurelio Picca”.

Aurelio Picca e la Porsche Carrera S
Aurelio Picca e la Porsche Carrera S

Lo stesso Picca aveva riferito di un proprio “dramma” motoristico, quello della separazione dalla propria Porsche Carrera S: “Svenduta come le cose che amo. Ma la riavrò”, ha scritto in un post su Instagram. E Su Facebook, oltre a ricordare di quell’unico scrittore (ricordato da Langone) in Jaguar 4.3 V8 turbo, Picca ha parlato anche di un altro innamoramento, quello per una giapponesona (apparentemente una Toyota Gr86): “Mi sono innamorato di questa automobilina. 1200 kg, 7 marce manuali, 2.4 cilindrata con motore aspirato che non fanno più. Intelligenza nipponica: tornano da dove noi siamo partiti”.

Il poeta-scrittore Aurelio Picca e la Toyota
Il poeta-scrittore e la Toyota

More

Ma l’auto è femmina o maschio? Il poeta Aurelio Picca ci svela il sesso di Alfa, Ferrari, Bmw, Mercedes, Aston, Volvo, Lancia e… di coloro che ci salgono

di Aurelio Picca Aurelio Picca

Teoria del (car) gender

Ma l’auto è femmina o maschio? Il poeta Aurelio Picca ci svela il sesso di Alfa, Ferrari, Bmw, Mercedes, Aston, Volvo, Lancia e… di coloro che ci salgono

Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Intervista

Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe

Camillo Langone contro lo chef Norbert Niederkofler, il “guru” da tre stelle Michelin: “Si crede un Dio onnipotente che salva il pianeta, ma...”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La stella nera

Camillo Langone contro lo chef Norbert Niederkofler, il “guru” da tre stelle Michelin: “Si crede un Dio onnipotente che salva il pianeta, ma...”

Tag

  • Auto
  • Jeep
  • scrittore

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le differenze di genere non esistono. In Ferrari, perlomeno: ecco la certificazione Equal-Salary per “il primato del merito”

di Lorenzo Fiorentino

Le differenze di genere non esistono. In Ferrari, perlomeno: ecco la certificazione Equal-Salary per “il primato del merito”
Next Next

Le differenze di genere non esistono. In Ferrari, perlomeno:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy