image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Fake news sulle auto elettriche? La guida di Jaguar Land Rover le sfata tutte

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

13 aprile 2023

Fake news sulle auto elettriche? La guida di Jaguar Land Rover le sfata tutte
Il dibattito sulle auto elettriche è “inquinato” dalle fake news. Alcune peggiori di altre. Ma ora arriva una guida di Jaguar Land Rover che sfata 20 falsi miti sulle auto del futuro. A partire dai grandi classici dei tempi troppo lunghi di ricarica (falso) e dell’inquinamento delle auto elettriche dovuto alla fonte che si usa oggi per produrre energia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

A parlare è Jaguar Land Rover, che pubblica una guida in 20 capitoli contro le fake news sulle auto elettriche. Perché se il dibattitto cresce e sempre di più la politica tende a polarizzarsi su posizioni inconciliabili, quello che manca è una corretta informazione, in contrasto con la valanga di falsi che circolano sulle qualità delle bev. Ci ha pensato la multinazionale inglese (ma di proprietà indiana), sperando di mettere un punto almeno a 20 bugie raccontate sulle auto che presto sostituiranno il parco circolante europeo. Il titolo è sufficientemente eloquente: Sfatiamo le Fake News sull’auto elettrica (Atto Secondo). Lo potete trovare gratuitamente nel sito di Jaguar. Che al marchio interessi fare corretta informazione è normale. Entro il 2025 Jaguar produrrà solo vetture full elettric, mentre le famiglie Range Rover, Defender e Discovery si convertiranno al 100% elettrico entro il decennio. Si parte da un classico: “Le auto elettriche inquinano più delle altre” per via dei modi in cui si produce l’energia. Ma arriva già la prima smentita. Secondo la European Electricity Review, la ricerca pubblicata dal think tank Ember, nel 2022 l’eolico e il solare hanno battuto la produzione di energia attraverso il gas, comprendo il 22% della produzione totale di energia, contro il 20% generato da gas. Non solo: “Oggi ci sono Paesi che producono elettricità per oltre il 90% da fonti rinnovabili”.

La Nuova Range Rover plug-in
La Nuova Range Rover plug-in

Si passa poi alla tiritera sulla lentezza dei tempi di ricarica. Un problema che non appena venne sollevato già sembrava vecchio. Infatti, le colonnine Fast Charge stanno aumentando sempre di più e permetteranno di arrivare all’80% della carica (il “pieno” per le bev) in soli 20 minuti. Non solo, basteranno 5 minuti per recuperare l’autonomia necessaria a compiere 100 km. Entro il 2024 l’Italia avrà circa 21mila colonnine del genere, grazie al Pnrr. E se ancora non siete convinti che la ricarica di una bev sia più economica di un pieno, Juagar Land-Rover parla anche di questo: la spesa rimane mediamente “al di sotto di un 30% rispetto a quanto si spende per i carburanti tradizionali”. In riferimento al caso italiano, oltretutto, si prova a sottolineare che le città del Belpaese non sono più in emergenza per via dello smog e che dunque non risulta sensato dover convertire obbligatoriamente l’intero parco auto circolanti. Ma le cose non stanno così. In codice rosso, sottolinea la guida, troviamo Torino, Milano e Padova, in codice giallo Parma, Bergamo, Roma e Bologna e molte altre città sono costantemente monitorate. Le auto elettriche, quindi, servono eccome.

Colonnine fast charge
Colonnine fast charge

Anche i più favorevoli alla proposta di transizione, tuttavia, nutrono dei dubbi sulla scadenza così vicina del 2035. Si dice: “Sbagliato fissare subito una scadenza al lontano 2035”. Ovvero: sbagliato programmare oltre 10 anni di mercato e attività produttiva del settore auto, costringendole ad adattarsi ai tempi imposti dalla politica. Ma per Jaugar-Land Rover le tempistiche sarebbero invece del tutto in linea con le esigenze del mercato: “Soltanto avendo un obiettivo chiaro, condiviso e di lungo periodo si può essere pronti per il futuro, evitando le “scottature” in cui sono spesso incorsi il mondo dell’auto e i clienti finali. Quella di Jaguar Land-Rover è un’operazione meritoria di informazione fatta senza tecnicismi e lontano dal frastuono della politica, sempre più schierata ma anche più confusa.

More

Parla Tancredi Palmeri, l'inviato più gonzo della tv: “Dalla busta di coca alla palpata, ma ho vissuto tanto altro…”. Ce lo racconta

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Ultrapop

Parla Tancredi Palmeri, l'inviato più gonzo della tv: “Dalla busta di coca alla palpata, ma ho vissuto tanto altro…”. Ce lo racconta

Vicidomini all’attacco degli spettacoli sovvenzionati dallo Stato: “Il teatro fa schifo e va pagato poco”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il comico morente

Vicidomini all’attacco degli spettacoli sovvenzionati dallo Stato: “Il teatro fa schifo e va pagato poco”

Carne sintetica e insetti, il critico gastronomico: "Sono il futuro, ma non fermeranno gli allevamenti intensivi". Ecco perché

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Rivoluzione a tavola

Carne sintetica e insetti, il critico gastronomico: "Sono il futuro, ma non fermeranno gli allevamenti intensivi". Ecco perché

Tag

  • Auto elettrica
  • fake news
  • Jaguar
  • Land Rover

Top Stories

  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade

    di Alessandro Sforza

    Tesla sotto accusa: oltre 4.000 denunce per auto impazzite! Frenate fantasma e accelerate killer fanno strage sulle autostrade
  • Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”

    di Jacopo Tona

    Guido Meda poeta del sovrasterzo? I testacoda con Alfa Romeo e Maggiolino, Graziano Rossi, il drifting e il “caos calmo”: “È l'inutile essenza della guida, infantile e irresistibile”
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”

    di Riccardo Canaletti

    Ma sull’auto elettrica Gabanelli e il Corriere hanno ragione o usano i dati “viziati” dei consulenti europei green? L’attacco della Verità: “Se si raccontassero ai cittadini le cose come stanno non ci sarebbe nessuna transizione”
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutto quello che devi sapere sull’assicurazione che ti fa risparmiare (solo se guidi poco)

di Riccardo Canaletti

Tutto quello che devi sapere sull’assicurazione che ti fa risparmiare (solo se guidi poco)
Next Next

Tutto quello che devi sapere sull’assicurazione che ti fa risparmiare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy