image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Fiat sempre meno italiana. Ecco dove sarà prodotta la nuova Panda elettrica. Citofonare Djokovic

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

4 dicembre 2023

Fiat sempre meno italiana. Ecco dove sarà prodotta la nuova Panda elettrica. Citofonare Djokovic...
La Nuova Panda elettrica sarà prodotta nello stabilimento Kragujevac in Serbia. È stato lo stesso presidente serbo Aleksandar Vucic a confermarlo. Da più di un anno si parlava di un progetto simile, in partenza nel 2024: la presentazione ufficiale sarà a luglio, in occasione dei 125 anni della Fiat. Nel frattempo, dai sindacati arrivano conferme: “Stellantis ha garantito la produzione di Panda nelle attuali versioni fino al 2026 nello stabilimento di Pomigliano”. Ma dopo cosa accadrà? E nel frattempo i numeri di auto prodotte in Italia…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Ma da quando Fiat ha smesso di essere italiana? Se si fa attenzione agli spot e alle presentazioni dei nuovi modelli della storica casa automobilistica torinese, ci si accorge di come lo slogan del “made in Italy” non manchi mai. A volte è solamente una suggestione, suggerita dalle varie dichiarazioni (soprattutto da quelle di John Elkann), altre volte invece l’italianità si presenta sotto forma di una bandierina tricolore che fa caponino sulle livree o sui rivestimenti delle vetture. Ma le sue tonalità hanno cominciato a sbiadirsi sempre di più. Il dibattitto sulla vera nazionalità di questo marchio, che per oltre un secolo ha rappresentato la più grande tradizione dell’automobilismo nostrano, è vecchio ormai. Già con la realizzazione della vecchia 126, la produzione Fiat aveva cominciato a spostarsi al di fuori dei confini dello Stivale, andando sempre più lontana. Una decisione che con gli anni si è fatta ancora più radicale, dalla Polonia al Marocco, e adesso anche in Serbia. E intanto, nonostante le varie promesse fatte da Elkann in persona e anche dai politici, agli storici stabilimenti italiani non restano che le briciole (e nemmeno troppe). Guardando infatti la carta d’identità delle nuove vetture Fiat, ci si accorge di come in Italia sia rimasta solamente la produzione della piccola 500 elettrica, questa realizzata proprio a Torino. La 600, invece, nasce a Tychy, mentre la Topolino addirittura a Kenitra (Marocco), e ciò che trapela sulla produzione della nuova Panda elettrica rassicura per niente… A parlare è Aleksandar Vucic in persona (presidente della Repubblica di Serbia), che in un incontro con il presidente del consiglio Giorgia Meloni annuncia che la nuova utilitaria "italiana" verrà realizzata proprio nello stato balcanico, nello stabilimento di Kragujevac.

John Elkann
John Elkann, presidente di Stellantis

“Una decisione inaccettabile che contrasteremo in tutti i modi perché i lavoratori di Pomigliano non si toccano" ribatte Samuele Lodi, responsabile settore mobilità dei metalmeccanici della Cgil, che punta il dito anche contro Meloni, rea di aver condiviso le parole di Vucic. Il sindacalista poi aggiunge: “Si tratta dell'ennesimo colpo ai lavoratori italiani di Stellantis. È arrivato il momento di unirsi perché Pomigliano non si tocca”. Insomma, altro colpo (poco) made in Italy di Fiat che sembrerebbe aver deciso di perdere tutta la propria "sovranità" e la sua storica identità. Un'azienda oramai a trazione francese, sotto il gruppo Stellantis e la guida di Olivier François, con ambizioni industriali sempre più cosmopolite, e quindi non-italiane…

More

Altro che Fiat e Agnelli: “John Elkann liquida tutto e lascia Torino (e la Juve)”. Parla l'insider

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

L'eredità dell'Avvocato

Altro che Fiat e Agnelli: “John Elkann liquida tutto e lascia Torino (e la Juve)”. Parla l'insider

La Fiat simbolo del made in Italy, come dice Elkann (Stellantis)? Ecco dove vengono prodotte le auto come Topolino e 600…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

c'era una volta

La Fiat simbolo del made in Italy, come dice Elkann (Stellantis)? Ecco dove vengono prodotte le auto come Topolino e 600…

John Elkann pensa a un super yacht mentre Stellantis invita 15 mila dipendenti a lasciare l’azienda?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Passione di famiglia

John Elkann pensa a un super yacht mentre Stellantis invita 15 mila dipendenti a lasciare l’azienda?

Tag

  • Fiat Panda
  • Stellantis

Top Stories

  • [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Abbiamo guidato una Ferrari 12Cilindri per scoprire che ci avevano mentito quasi su tutto
  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”

    di Benedetta Minoliti

    Guido Meda riscopre il Diesel? “Dall'Alfa Giulia paracarro alla Mercedes station, all'A6 Avant, ora Audi torna sul mercato dopo anni di confino da Dieselgate. Significa che ne vale la pena, oppure...”
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Bentley Flying Spur: “Una ninna nanna su due ruote”. Rivali? “Non me ne viene in mente nemmeno uno”. Mentre Aston Martin...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Nessuno compra le auto elettriche nonostante obblighi e incentivi. Non siamo pronti”: migliaia di concessionari con veicoli invenduti scrivono a Biden. Ecco cosa chiedono

di Domenico Agrizzi

“Nessuno compra le auto elettriche nonostante obblighi e incentivi. Non siamo pronti”: migliaia di concessionari con veicoli invenduti scrivono a Biden. Ecco cosa chiedono
Next Next

“Nessuno compra le auto elettriche nonostante obblighi e incentivi....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy