image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

I governi vogliono le auto elettriche, ma la gente cerca ancora il diesel. Ecco i dati

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 agosto 2023

I governi vogliono le auto elettriche, ma la gente cerca ancora il diesel. Ecco i dati
I governi possono vietare la vendita di auto a diesel ma la domanda non cala. Lo dimostra il mercato dell'usato che in uno dei major market del settore automotive vede un aumento del valore delle auto a diesel e un calo di quelle elettriche. La svolta green dovrà aspettare?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Che il divieto alla vendita di auto a combustione comporti un crollo della domanda è solo nella testa dei governanti, o così sembra. Sulla carta, limitare l’offerta scoraggerà a cercare auto endotermiche, finendo così per favorire il mercato delle macchine elettriche. Ma nella realtà spesso chi deve acquistare un nuovo veicolo preferisce il buon vecchio diesel alla nuova e verde (anche perché costosa) bev. A parlarne è il Daily Mail, che in un articolo esclusivo si chiede se il diesel sia davvero morto. In UK dove il divieto arriverà nel 2030 (cinque anni prima che in UE) sembra che le cose non siano così i vecchi carburanti, come dei redivivi, sopravvivono e hanno ancora una buona domanda che viene sempre di più assorbita dal mercato dell’usato. Secondo i dati raccolti da Cap Hpi le persone sarebbero disposte a pagare il 13% in più un’auto a diesel rispetto a un anno fa.

Il valore delle auto usate a diesel stanno aumentando
Il valore delle auto usate a diesel stanno aumentando

In altre parole, le auto a diesel sono aumentate di valore nel corso degli ultimi dodici mesi. Questo non corrisponde automaticamente al fatto che la domanda sia aumentata. Anzi, probabilmente la domanda si è mantenuta allo stesso livello. Quello che è diminuita è l’offerta e la direzione sarà sempre di più questa. Cosa ci suggeriscono questi dati? Che probabilmente la scelta di eliminare le auto endotermiche non sta portando a una trasformazione dell’opinione pubblica. Il leggero calo della domanda è trascurabile proprio perché si tratta probabilmente del contraccolpo dovuta all’offerta. Ma “l’appetito resta stabile”. Quello che mostrano i dati delle vendite in UK è un aumento dei prezzi di benzina e diesel e un calo di quelli delle auto elettriche e delle ibride. Insomma, se devono scegliere gli acquirenti puntano ancora sul diesel, persino nell’usato. Le auto che hanno aumentato maggiormente il loro valore sono la Peugeot 508 (+ 7,8%), la Volkswagen Passat (+ 8,1%), la Mini Cooper D Clubman (+ 8,4%), la Ford Kuga (+ 8,4%), la Volvo XC60 (+ 9,0%), Peugeot 208 (+ 9,8%), Skoda Octavia (+ 9,8%). Al terzo posto abbiamo la Bmw Serie 7 (+ 9,9%), mentre al secondo e al primo una scoda, rispettivamente la Karoq (+ 12,4%) e la Superb (+ 12,9%).

More

Viaggiare in Albania in auto? Per autolavaggi e gommisti è il top, ma il traffico è tra i peggiori al mondo. Nuova tappa a Berat

di Michele Monina Michele Monina

controesodo: il viaggio

Viaggiare in Albania in auto? Per autolavaggi e gommisti è il top, ma il traffico è tra i peggiori al mondo. Nuova tappa a Berat

Promossa con sei insufficienze? È la “scuola democratica” che produce automi senza futuro

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Nessuno tocchi Lucignolo

Promossa con sei insufficienze? È la “scuola democratica” che produce automi senza futuro

Chi ha ucciso Prigozhin, capo della Wagner ed ex cuoco di Putin? Di sicuro era un dead man walking… Ecco cosa può accadere ora e chi può trarre vantaggio dalla sua morte

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

"Danni collaterali"

Chi ha ucciso Prigozhin, capo della Wagner ed ex cuoco di Putin? Di sicuro era un dead man walking… Ecco cosa può accadere ora e chi può trarre vantaggio dalla sua morte

Tag

  • auto elettriche

Top Stories

  • Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...

    di Jacopo Tona

    Disastro Ferrari: dopo Miami cosa farà John Elkann? Si darà alla vela? Ma non mettete Hamilton e Leclerc sulla stessa barca...
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?

    di Jacopo Tona

    Jeremy Clarkson prova la Ford Mustang Dark Horse (e parla di Fiat): “La più irresponsabile di sempre. Ottima per fare fumo e rumore. La tecnologia? Non ha senso”. Ma cosa c’entrano Donald Trump, le auto italiane e l’India?
  • Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”

    di Martina Signorini

    Bello Figo si è comprato una Ferrari e ha fatto il c*lo a tutti: “Arrivato in Italia ho cambiato la cultura italiana musicalmente”
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari? In Cina più che rossa è… rosa: ecco perché, con un dato di mercato in controtendenza

di Matteo Cassol

Ferrari? In Cina più che rossa è… rosa: ecco perché, con un dato di mercato in controtendenza
Next Next

Ferrari? In Cina più che rossa è… rosa: ecco perché, con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy