image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

In Italia più colonnine
che auto elettriche vendute,
ma va tutto bene?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 ottobre 2022

In Italia più colonnine che auto elettriche vendute, ma va tutto bene?
Secondo un nuovo studio di Quintegia, il mercato delle auto elettriche in Italia è crollato, registrando un calo del 34,8% a settembre. Al contrario, il nostro Paese registra un aumento del numero di colonnine, anche in autostrada. La Campania è la regione che registra più progressi, anche se le regioni più virtuose sono al Nord

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

In Italia la transizione verso la circolazione a zero emissioni non sta andando molto bene. Non solo abbiamo il parco auto circolanti più vetusto trai 5 Major Market europei, ma ora un’analisi di Quintegia rileva anche un calo nell’acquisto delle BEV nel terzo trimestre del 2022. Parliamo di 34,8% di unità vendute in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le auto immatricolate sono state solo 5.088 nel mese di settembre, il 54,8% in meno rispetto a settembre 2021. Anche il noleggio a lungo termine è calato. Quintegia segnala un -16,7%.  Tra i motivi sembrano esserci i lunghi tempi di consegna, che arrivano a sforare l’anno. La regione più virtuosa per le BEV è sicuramente il Trentino, mentre la Calabria si trova all’ultimo posto. La valle d’Aosta è prima in testa per numero di immatricolazioni, mentre nel Lazio e in Molise crollano del 30%.

Stazione di rifornimento per BEV nel milanese
Stazione di rifornimento per BEV nel milanese

Tuttavia, nonostante i ritardi nella transizione, l’Italia registra un aumento del numero di colonnine costruite. L’Emilia-Romagna è la regione migliore per ciò che riguarda le infrastrutture di ricarica, mentre la Campania si attesta all’ultimo posto, nonostante sia la regione a segnare i progressi maggiori. In ogni caso il 57% delle colonnine è collocato al Nord, mentre il 23% al Centro e solo il 20% al Sud. Attualmente sono 32.776 le stazioni di ricarica presenti sul territorio. La rete autostradale ha ampliato la disponibilità, aumentando il numero di stazioni del 32%, arrivando così a 310 colonnine. Nonostante questo è sempre Quintegia, insieme a Motus-E, ha prevedere che nel 2023 le auto elettriche rappresenteranno il 50% della domanda totale di automotive, mentre n Italia la domanda supererà quella di ogni altro tipo di macchina entro il 2025, arrivando fino all’80% delle vendite totali. Questo, se il prezzo delle vetture e i tempi di attesa diminuiranno.

Auto elettrica
Auto elettrica

More

In Italia oltre il 20% delle vetture ha più di vent'anni. Ecco perché abbiamo il parco auto più vetusto d'Europa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cara, vecchia, compagna di viaggio

In Italia oltre il 20% delle vetture ha più di vent'anni. Ecco perché abbiamo il parco auto più vetusto d'Europa

[VIDEO] Spende più di 100mila euro per il Suv elettrico, ma lo youtuber rimane a piedi in autostrada

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Fregature ecologiche

[VIDEO] Spende più di 100mila euro per il Suv elettrico, ma lo youtuber rimane a piedi in autostrada

L’auto elettrica non fa bene al lavoro: ecco quanti posti si perderanno con la transizione ecologica e il divieto a benzina e gasolio

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Danni collaterali

L’auto elettrica non fa bene al lavoro: ecco quanti posti si perderanno con la transizione ecologica e il divieto a benzina e gasolio

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

    di Matteo Cassol

    Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…
  • Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello

    di Alessio Mannino

    Tesla scende ancora di prezzo, e così scatta l’incentivo. Ma solo per un modello
  • Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella

    di Matteo Cassol

    Vogliono far sparire le auto d’epoca? Ecco perché le associazioni si appellano a Mattarella
  • Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico

    di Andrea Muratore

    Euro 7? Non disperiamoci ora: ecco perché la nuova tecnologia potrebbe salvare il motore endotermico
  • Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...

    di Umberto Mongiardini

    Rod Stewart mette all’asta la sua Lamborghini Countach. Ma non è come le altre...
  • L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…

    di Riccardo Canaletti

    L’auto elettrica conviene più di quella a benzina, ma non in Italia. Ecco cosa ci frega…
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

      di Riccardo Canaletti

      Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?
    • Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?

      di Maria Francesca Troisi

      Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?
    • Via alla nuova MotoGP, segnata dalla faccia cupa di Marc Marquez (10°) con il fratello Alex primo e Mir secondo

      di Cosimo Curatola

      Via alla nuova MotoGP, segnata dalla faccia cupa di Marc Marquez (10°) con il fratello Alex primo e Mir secondo

    Next

    Auto a idrogeno, siamo già all’addio? Shell chiude i suoi punti di rifornimento

    di Riccardo Canaletti

    Auto a idrogeno, siamo già all’addio? Shell chiude i suoi punti di rifornimento
    Next Next

    Auto a idrogeno, siamo già all’addio? Shell chiude i suoi...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy