image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

In Italia oltre il 20% delle vetture
ha più di vent'anni. Ecco perché abbiamo
il parco auto più vetusto d'Europa

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

15 ottobre 2022

In Italia oltre il 20% delle vetture ha più di vent'anni. Ecco perché abbiamo il parco auto più vetusto d'Europa
Secondo l'Osservatorio Autopromotec, in Italia il 20,3% delle auto ha più di vent'anni. Abbiamo il parco auto circolanti più vetusto tra i 5 Major Markets d'Europa, con ripercussioni sul mercato dell'usato e delle auto nuove

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Avevamo già parlato del parco auto circolanti italiano, tra il più vetusto dei 5 Major Markets europei (Germania, Francia, Spagna, noi e il Regno Unito). Facciamo meno chilometri rispetto agli Paesi, ma con auto più vecchie. L’Osservatorio Autopromotec riporta che il 20,3% delle auto in circolazione ha superato i 20 anni di età. Non solo la media durata di un veicolo a quattro ruote in Italia arriva a 18 anni, ma alcune macchine superano i due decenni di vita. Come già evidenziato in altri studi, il mercato dell’usato non ne giova, e neanche quello delle auto nuove. Nonostante una vettura di recente produzione sia più sicura ed efficiente rispetto a un’auto di così tanti anni fa, i proprietari preferiscono evitare di spendere molto per un’auto nuova. I prezzi delle auto sono infatti cresciuti e potrebbero aver inciso nella scelta di tenersi le proprie quattro ruote storiche.

20221015 113957014 8768Fiat 500
Fiat 500

In base a una classificazione del parco circolante, in Italia nel 2022 sono 8milioni le auto con un’anzianità superiore ai 20 anni. Si tratta ovviamente anche di auto d’epoca e di interesse storico, con agevolazioni (come quella di Roberto Parodi). Alcune auto superano persino i 30 anni (quasi 3,5 milioni). Più auto vecchie vuol dire anche più manutenzione. L’Osservatorio infatti sottolinea: «In special modo per queste auto, ma anche per tutte le altre in circolazione, è particolarmente importante una manutenzione periodica e costante, da eseguire rivolgendosi ad operatori specializzati e qualificati». Questo vuol dire più lavoro per le officine indipendenti, mentre le reti autorizzante rimangono le più consigliate per BEV e veicoli nuovi. Nonostante questo, l’Autopromotec è ottimista sul futuro della sostenibilità, che dovrà passare per auto nuove, rinunciando ai motori a combustione interna. «L’industria automobilistica europea sta affrontando la più grande rivoluzione dal dopoguerra ad oggi». L’Italia sembra in leggero ritardo, nonostante l’aumento di veicoli elettrici venduti. E presto dovremo dire addio alle nostre ventennali compagne di viaggio.

20221015 114039358 4966Una sfilata di auto d'epoca a Milano
Una sfilata di auto d'epoca a Milano

More

In Italia si fanno meno chilometri che in Europa. Ma è ora di cambiare le nostre vecchie auto

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cara “vecchia” macchina

In Italia si fanno meno chilometri che in Europa. Ma è ora di cambiare le nostre vecchie auto

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Auto e moto elettriche invadono l’Italia: impennata nelle immatricolazioni

[VIDEO] Roberto Parodi spiega in 2 minuti perché l'auto elettrica è morta (secondo lui)

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Addio Tesla

[VIDEO] Roberto Parodi spiega in 2 minuti perché l'auto elettrica è morta (secondo lui)

Top Stories

  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?

    di Lorenzo Fiorentino

    L’auto elettrica frena, Audi chiude la fabbrica di Ev e le industrie di batterie sono già in crisi: il futuro è già passato?
  • Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?

    di Jacopo Tona

    Crisi automotive? La verità è che le auto costano troppo e offrono poco: le case dovrebbero incolpare sé stesse anziché piangere. I dati su prezzi, stipendi, immatricolazioni e fatturato parlano chiaro, e le politiche green?
  • Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…

    di Domenico Agrizzi

    Ma che auto guidano i politici? Range Rover, Panda Cross, Toyota Chr... Ecco chi ha comprato cosa, dal ministro Zangrillo a Isabella Rauti (figlia di Pino del Msi), passando per la renziana Paita e…
  • Jeremy Clarkson prova l’Audi Rs 3: “Vivace come un cucciolo”. Leggera? “Sì, ecco perché”. E sul prezzo…

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova l’Audi Rs 3: “Vivace come un cucciolo”. Leggera? “Sì, ecco perché”. E sul prezzo…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Primo viaggio per l'auto volante elettrica pensata per i privati: si chiama Xpeng X2

di Riccardo Canaletti

Primo viaggio per l'auto volante elettrica pensata per i privati: si chiama Xpeng X2
Next Next

Primo viaggio per l'auto volante elettrica pensata per i privati:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy