image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

L’Agenzia Internazionale dell’Energia vuole bloccare i Suv: ecco perché e come

  • di Redazione MOW Redazione MOW

25 settembre 2022

L’Agenzia Internazionale dell’Energia vuole bloccare i Suv: ecco perché e come
L’Aie (Agenzia internazionale dell’energia) lancia l’allarme per il sempre più continuo affermarsi dei Suv sul mercato. Il motivo? Minerebbero i progressi verso il risparmio di carburante e la diminuzione delle emissioni. E quindi la loro diffusione andrebbe arginata, anche rendendo la vita difficile ai proprietari…

di Redazione MOW Redazione MOW

L’Aie (Agenzia internazionale dell’energia) è allarmata dalla tendenza che vede un continuo aumento delle dimensioni e del peso (oltre che della potenza) delle auto. In pratica, per il sempre più conclamato affermarsi dei Suv, ormai arrivati a circa metà della domanda di mercato sia negli Usa che in Europa (ora c'è pure quello Ferrari...). Qual è il problema? L’Aie (organismo intergovernativo fondato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – Ocse – dopo la crisi pretrolifera del 1973) nel suo ultimo report “Tracking clean energy progress” accolla ai veicoli a ruote alte la responsabilità di vanificare o comunque mettere a repentaglio i progressi tecnologici che hanno portato a ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica.

Grandi suv di lusso

“Grazie ai continui miglioramenti tecnologici – scrivono dall’Agenzia nella sezione del report dedicata ad auto e furgoni – il consumo specifico di carburante è diminuito. Tuttavia, la tendenza di lungo termine all’aumento delle dimensioni e della potenza dei veicoli ha rallentato i progressi”. L’obiettivo dell’Aie sarebbe lo scenaro Net Zero (emissioni nette nulle) entro il 2030, e per raggiungerlo le emissioni dovrebbero calare del 6% all’anno e – circostanza che al momento pare chimerica – almeno il 60% delle vendite dovrà riguardare veicoli elettrici: l’anno scorso le auto vendute sono state per il 92% con motore tradizionale endotermico…

I Suv sono passati dal 17% delle vendite globali nel 2010 al 44% del 2020 e al 46% del 2021. Per arginarne la diffusione secondo l’Agenzia si potrebbero (o dovrebbero) introdurre misure atte a rendere la vita più difficile ai possessori di sport utility vehicle, come parcheggi basati riservati alle auto più piccole o permessi di parcheggio più costosi (come già fanno per esempio a Berlino e a Vancouver). D'altronde anche altri ambientalisti stanno prendendo di mira i Suv, con "provvedimenti" diretti e non proprio piacevoli...

More

Ferrari Purosangue? Doveva chiamarsi Puracontraddizione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ferrari Purosangue? Doveva chiamarsi Puracontraddizione…

Perché gli ambientalisti stanno sgonfiando le ruote dei Suv? E sono già 10 mila...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Paladini dell'ecologia

Perché gli ambientalisti stanno sgonfiando le ruote dei Suv? E sono già 10 mila...

Lotus Eletre: il primo hyper-SUV elettrico è sbarcato a Milano

di Redazione MOW Redazione MOW

Elettriche

Lotus Eletre: il primo hyper-SUV elettrico è sbarcato a Milano

Tag

  • Auto
  • Carburanti
  • emissioni CO2
  • SUV
  • Transizione ecologica

Top Stories

  • Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson prova la Toyota Land Cruiser Commercial: “Se dovessi scegliere un'auto in cui rimanere bloccato in una giungla o in un deserto, sceglierei questa”
  • Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?

    di Jacopo Tona

    Guido Meda, il Pandino sfiatato, l’Alfa del ’71 e la filosofia del motore: “Parlare di auto è una scusa per parlare di vita”. L’uomo è ciò che guida?
  • Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”

    di Ilaria Ferretti

    Jeremy Clarkson elogia l'Alfa Romeo Giulia Intensa: “È UNO PSICOLOGO CON I TERGICRISTALLI”. Difende le decappottabili e stronca chi le evita: “Come comprare un congelatore senza...”
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...
  • Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]

    di Giulia Sorrentino

    Ok, ma che auto guida Geolier (senza cintura)? Non la solita Ferrari né una Lamborghini: ecco marca, modello e quanto costa la supercar [VIDEO]
  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Stutz Blackhawk di Elvis Presley va all'asta. Ecco com'era fatta la sua auto preferita

di Umberto Mongiardini

La Stutz Blackhawk di Elvis Presley va all'asta. Ecco com'era fatta la sua auto preferita
Next Next

La Stutz Blackhawk di Elvis Presley va all'asta. Ecco com'era...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy