image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Car

Pronti a liberare i cavalli? Il governo Meloni potrebbe cancellare il superbollo, ma...

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

8 maggio 2023

Pronti a liberare i cavalli? Il governo Meloni potrebbe cancellare il superbollo, ma...
Via l’odiato superbollo? Il governo guidato da Giorgia Meloni starebbe considerando l'idea. L'imposta aggiuntiva su ogni kW oltre i 185 non ha avuto l'effetto desiderato in termini di gettito fiscale, causando solo l’abbandono delle auto più potenti

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il governo guidato da Giorgia Meloni starebbe considerando l'idea di eliminare il superbollo, che, come gli appassionati di motori ben sanno, è il “nome in codice” della tassa aggiuntiva che viene applicata alle auto con una potenza superiore a 185 kW. Si dice che l'esecutivo stia esaminando la cancellazione di alcune microimposte che alla prova dei fatti sembrano avere un impatto limitato sulle entrate statali: anche se il Ministero dell'economia deve ancora stilare l'elenco definitivo delle tasse da abolire, sembra appunto che il famigerato superbollo sia tra le prime opzioni che il governo sta considerando.

Il superbollo penalizza pesantemente i possessori di auto potenti
Il superbollo penalizza pesantemente i possessori di auto potenti

Il superbollo è stato introdotto dal governo Berlusconi e implementato nel 2011 dal governo Monti con il decreto Salva Italia: prevede una quota extra annuale di 20 euro per ogni kW di potenza oltre i 185, con una riduzione graduale a 12 euro dopo 5 anni dall'immatricolazione, a 6 euro dopo 10 anni, a 3 euro dopo 15 anni e l'abolizione completa dopo 20 anni. Tuttavia, l'imposta aggiuntiva si è rivelata una sorta di boomerang e non ha avuto l'effetto desiderato in termini di aumento del gettito fiscale, dal momento che il crollo delle vendite di auto con potenze maggiori (che in molti hanno cominciato a scartare per non venire prosciugati dal bollo) ha portato a un minor introito per lo Stato rispetto a quanto era stato preventivato. Dunque una seccatura senza reale effetto concreto per le tasse pubbliche.

Fin dalla sua introduzione, il superbollo è stato oggetto di molte critiche e ci sono stati diversi tentativi (almeno a parole) di eliminarlo. Tuttavia, come sappiamo, fino a oggi è rimasto in vigore e continuerà a esserlo fino a nuovo ordine. Ci penserà l’ampia maggioranza a sostegno del governo Meloni a "graziare" gli appassionati di auto potenti?

meloni auto
Il premier Giorgia Meloni

More

Ravvivare la Formula 1? Ecco la proposta di Musk, che nei box a Miami “sfida” Bezos

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Ravvivare la Formula 1? Ecco la proposta di Musk, che nei box a Miami “sfida” Bezos

La cosa più incredibile del GP di Miami? L’ha fatta Alonso. E ci dice molto sullo stato della Formula 1

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

La cosa più incredibile del GP di Miami? L’ha fatta Alonso. E ci dice molto sullo stato della Formula 1

La F1 è ormai uno spettacolo per influencer? La rabbia dei fan dopo il GP di Miami [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

La F1 è ormai uno spettacolo per influencer? La rabbia dei fan dopo il GP di Miami [VIDEO]

Tag

  • Auto
  • Meloni

Top Stories

  • Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...

    di Angela Russo

    Intervista totale al meccanico influencer più seguito sui social: “Come rubano le auto? Ecco tre metodi. I modelli? Panda e Alfa Romeo, perché…”. Andrea Petrini spiega il mercato dell’usato, che le elettriche “ci portano via lavoro" e le tasse...
  • Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

    di Domenico Agrizzi

    Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?
  • Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...

    di Beniamino Carini

    Wanda Nara e il lusso come dichiarazione di libertà: la Lamborghini rosa (che modello è e quanto costa?), le telecamere di un docu e il divorzio con Icardi come sfondo di una serie Netflix...
  • Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...

    di Alberto Capra

    Jaguar Type 00, l’auto elettrica rosa e il paradosso della woke culture: ora il marchio è accusato di appropriazione culturale per il modello Lgbtq+ friendly...
  • Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)

    di Domenico Agrizzi

    Ma sapete che stipendio paga Elkann al nuovo ceo di Stellantis Filosa? Tavares rimane lontano ma... è per questo che le auto costano troppo? Ecco quanto guadagnano i boss delle case automotive (anche General Motors, Ford, Renault)
  • Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

    di Lorenzo Fiorentino

    Alfa Romeo Stelvio blindata di Giorgia Meloni? Ecco le caratteristiche, dove nasce e chi la fa: sembra un normale Suv, ma...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'auto elettrica? Sarà un’ecatombe per i costruttori. Parola dell'Economist

di Riccardo Canaletti

L'auto elettrica? Sarà un’ecatombe per i costruttori. Parola dell'Economist
Next Next

L'auto elettrica? Sarà un’ecatombe per i costruttori. Parola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy